L'associazione degli autotrasportatori spagnoli Fetransa ha sospeso la protesta che doveva iniziare alla mezzanotte tra il 28 ed il 29 aprile per consentire un dialogo con il Governo e la committenza sulle misure per affrontare la crisi del settore.
La decisione di sospendere il fermo dell'autotrasporto spagnolo, proclamato da Fetransa dal 29 aprile a 6 maggio 2012, è giunta poche ore prima dell'avvio della protesta, in seguito all'impegno preso dalla Direzione dei Trasporti terrestri del ministero per lo Sviluppo di valutare le richieste della piattaforma rivendicativa. Il Governo ha assicurato che sarà sospesa una specifica accisa sul gasolio destinata al sistema sanitario e sarà mantenuto il sistema del regime fiscale modulare. Inoltre, il Governo si è impegnato a modificare il sistema delle sanzioni e dell'accesso al mercato dell'autotrasporto nella direzione chiesta da Fetransa. Infine, non sarà applicato il regime dell'eurovignetta. D'altra parte, il Governo non ha accettato alcuni provvedimenti richiesti sull'obbligo dei termini di pagamento e sull'applicazione del sovrapprezzo carburante, nonché sulla clausola antidumping.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!