Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Acl minaccia il ritiro dai porti degli Stati Uniti

    Acl minaccia il ritiro dai porti degli Stati Uniti

    La compagnia marittima Acl, controllata da Grimaldi, potrebbe abbandonare i porti statunitensi se l’Amministrazione Trump deciderà di penalizzare le navi costruite in Cina. Ci sarebbero conseguenze pesanti su occupazione, tariffe e catene logistiche.

    Autotrasporto britannico sconsiglia rifornimento a Calais

    La cronaca riporta un aumento degli assalti ai camion alle porte di Calais, soprattutto lungo l'autostrada A16, prima che i veicoli entrino in porto. Gli autotrasportatori britannici stanno prendendo contromisure. La prima è evitare d'imbarcarsi a Calais e Coquelles, deviando verso in porti più lontani e sicuri, oppure usando il tunnel ferroviario. La seconda, se proprio devono passare da queste località, è evitare qualsiasi sosta prima di entrare negli scali, perfino quella per il rifornimento. Lo sconsiglia la britannica Road Haulage Association, che indica agli associati di non fermarsi nelle stazioni di servizio poste nei dintorni di Calais, dove potrebbero essere assaliti dai migranti.
    Il problema per gli autotrasportatori è duplice. Il primo riguarda la sicurezza degli autisti e il rischio di subire pesanti sanzioni nel caso in cui si trovino clandestini sul veicolo, il secondo è la perdita economica relativa al carico. Infatti, se persone aprono le porte del vano di carico ed entrano, i destinatari rifiutano le merci, soprattutto se sono prodotti alimentari.
    La RHA chiede anche alle autorità francesi di aumentare le misure di sicurezza e vigilanza nei dintorni di Calais, auspicando anche un intervento dell'Unione Europea. L'associazione vuole anche maggiori controlli alle frontiere con la Grecia e l'Italia, dove affluiscono per terra o mare migliaia di migranti che poi proseguono verso il Nord Europa.
    "Il numero delle persone che cerca di passare illegalmente in Gran Bretagna sta aumentando e i migranti stanno diventando più aggressivi verso i conducenti di camion", spiega l'associazione in una nota. "La situazione non sembra più sotto controllo e riteniamo che i recenti eventi nel Mediterraneo stiano peggiorando la situazione a Calais".
    A Calais opera uno scanner di CO2, sostanza che indica la presenza di essere viventi nel vano di carico tramite la respirazione. Ma non viene usato sistematicamente, anzi neppure se un camionista chiede esplicitamente di essere sottoposto al test perché sospetta la presenza di clandestini nel camion. Diverse testimonianze di autisti, infatti, riferiscono che le Autorità francesi hanno rifiutato tali richieste. La prova del CO2 è importante per gli autisti che vengono trovati in Inghilterra con clandestini a bordo per dimostrare che non sono complici del passaggio illegale.
    Intanto, l'allarme sugli assalti ai camion dei migranti sta allargandosi anche ai porti del Belgio. Ci sono diverse testimonianza di camionisti fermati da gruppi di migranti lungo le strade belghe o nelle stazioni di servizio con lo scopo di salire sul veicolo.


    Uno dei tanti video ripresi da un camion che mostra l'assalto dei migranti ai veicoli industriali alle porte di Calais
    {youtube}qy_6NiboM6o{/youtube}

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici

LOGISTICA

Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici
Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno

LOGISTICA

Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow