Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti

    Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti

    La Commissione Europea richiama dieci Stati, tra cui l’Italia, sul recepimento delle norme che riguardano il distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali. Hanno due mesi per rispondere prima del deferimento alla Corte di Giustizia.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Amazon pronta alla consegna diretta in Italia?


    Che Amazon voglia gestire l'intera filiera del trasporto a livello globale è una volontà ormai ritenuta certa, sulla base di azioni attuate negli ultimi tre anni negli Stati Uniti e in alcuni Paesi pilota. Il colosso dell'e-commerce è piuttosto riservato su questo aspetto e non ha finora svelato in dettaglio il programma con cui interne portare in casa le varie attività logistiche. È una sorta di mosaico la cui immagine complessiva deve essere intuita da alcuni tasselli. Ciò vale anche in Italia, dove Amazon sta muovendosi con circospezione. Ma la direzione sembra delinearsi. Un primo passo è avvenuto il 1° gennaio 2017, con una mossa formale: il trasferimento delle attività di distribuzione dalla società Amazon City Logistica all'Amazon Italia Transport, costituita a luglio 2016, con il trasferimento di 68 persone. Quest'ultima società può operare anche nell'autotrasporto e in quella occasione, Amazon ha affermato che tale operazione "permetterà di fornire servizi di consegna middle e last mile ad altre società del Gruppo Amazon".
    Il secondo passo è avvenuto nel novembre del 2018, quando Amazon Italia Logistica e Amazon Italia Transport sono apparse nell'aggiornamento relativo agli operatori postali pubblicato dal ministero per lo Sviluppo Economico. La decisione probabilmente è stata dettata dalla multa di 300mila euro comminata ad Amazon dall'Autorità per le Comunicazioni, secondo cui le due società devono avere l'autorizzazione ai servizi postali anche se non hanno propri veicoli e autisti, ma nello stesso tempo ha aperto alla società di e-commerce l'opportunità di gestire direttamente le consegne.
    Per farlo, però, l'autorizzazione ai servizi postali richiede l'applicazione ai dipendenti del contratto nazionale Trasporto Merci, Logistica e Spedizioni. E così arriva il terzo tassello, formalizzato il 12 settembre 2019: un accordo firmato tra Conftrasporto e i sindacati confederali sulle condizioni di lavoro degli autisti che svolgono le consegne nell'ultimo miglio. Le parti sottolineano che è un accordo nazionale valido per tutti gli operatori e non citano il nome di Amazon, ma fonti molto affidabili sentite da TrasportoEuropa (che non vogliono essere nominate) affermano che questo accordo arriva in sincronia con l'inaugurazione della piattaforma Amazon di Pordenone (che avverrà il 25 settembre) e che quindi potrebbe essere lo strumento formale per l'assunzione diretta da parte della società di e-commerce di autisti. a Tale proposito ricordiamo che Amazon si è associata a Federlogistica (federata a Conftrasporto) nel luglio 2018.
    Se questa ipotesi venisse confermata, sarebbe la prima volta che una società del Gruppo Amazon assume stabilmente degli autisti per l'ultimo miglio. Magari non avverrebbe subito, perché il testo dell'accordo prevede che per sei mesi la società di trasporto può utilizzare gli autisti sotto forma di somministrazione ed esclusivamente con gli scopi di selezione, reclutamento e formazione. Ciò significa che in questo periodo i conducenti sarebbero formalmente assunti da un'altra società, che li somministrebbe ad Amazon. Ma poi dovrebbero diventare autisti Amazon a tutti gli effetti, aprendo un nuovo capitolo nella distribuzione italiana.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    La compagnia ferroviaria svizzera Ffs ha comunicato che la galleria di base del San Gottardo è stata completamente ripulita dai carri e dei detriti causati dallo svio del treno merci avvenuto il 10 agosto. Ma il ripristino potrà durare diversi mesi.
K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria

LOGISTICA

Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria
Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano

LOGISTICA

Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio

LOGISTICA

Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow