Array ( [0] => 11 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Tre record per il Canale di Suez

    Tre record per il Canale di Suez

    Il 13 marzo il Canale di Suez ha registrato un record nel transito giornaliero di navi, con 107 unità, dopo avere registrato nel 2022 quello del fatturato annuale e a gennaio quello fatturato mensile.

Autotrasporto

  • Waberer’s riceverà nuovi trattori e semirimorchi

    Waberer’s riceverà nuovi trattori e semirimorchi

    L’autotrasportatore ungherese Waberer's ha ricominciato a investire nella flotta, dopo un periodo di ridimensionamento attuato per ridurre i costi. Il portafoglio degli ordini comprende 400 trattori e 350 semirimorchi.

    Rallenta a febbraio il trasporto aereo delle merci

    Le rilevazione della società norvegese Xeneta sul trasporto aereo delle merci mostrano che a febbraio 2023 i volumi globali sono calati del 4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Nello stesso tempo, la capacità di carico è cresciuta per l’undicesimo mese consecutivo tornando, per la prima volta in tre anni, sopra il valore pre-pandemico. In termini percentuali, la stiva è aumentata dell’11% su base annuale.

    Questa situazione crea pressione sui noli, portando il valore medio globale, per viaggi spot, a 2,73 dollari al chilogrammo, ben il 35% in meno rispetto a febbraio 2022. Tale valore resta comunque superiore del 52% rispetto a quello del 2019. Ora però, commenta Niall van de Wouw, Chief Airfreight Officer di Xeneta, bisogna sganciarsi dai confronti col periodo precedente alla pandemia di Covid-19.

    "Clive Data Services è stato uno dei primi analisti del settore a fare un benchmark dei dati rispetto al livello pre-pandemia, perché all'epoca era necessario un confronto per misurare accuratamente la prestazioni del trasporto aereo di merci”, spiega van de Wouw. “Ma l'interesse e la retorica per il ritorno delle tariffe di trasporto aereo al livello del 2019 devono essere sostituiti sulla base delle componenti inflazionistiche che vediamo ora. L'industria del trasporto aereo di merci dovrebbe concentrarsi sulla crescita, perché i volumi generali del trasporto aereo di merci hanno registrato una crescita negativa per quattro anni e, in base ai primi due mesi del 2023, sono ancora a -8% in termini di peso caricabile rispetto a quattro anni fa. Questo non è un mercato in crescita".

    L’analista sintetizza così l’attuale situazione del trasporto aereo: “I volumi non ci sono, i voli sono meno pieni e la capacità aumenterà ad aprile con l'inizio dei voli estivi, quindi non vedo cambiamenti fondamentali che possano aiutare le attuali condizioni di mercato". Ci potrebbero essere speranze per un aumento nel terzo trimestre del 2023 per rifornimenti delle aziende, anche se van de Wouw aggiunge che “quando parlo con gli spedizionieri, non sento nessuno dire che spediranno più merci per via aerea. Se il rifornimento arriverà, molti spedizionieri cercheranno innanzitutto di utilizzare modalità di trasporto più economiche e, dal punto in cui siamo ora, anche se c'è una spinta, potremmo ancora vedere una crescita complessiva pari a zero per il cargo aereo generale entro la fine dell'anno".

    Il trasporto aereo delle merci sta soffrendo anche della carenza di manodopera e di azioni sindacali, che si manifestano anche in scioperi. Per esempio, quello tedesco del 17 febbraio ha avuto un profondo impatto anche sul trasporto delle merci, al punto che il cargo in uscita dall’aeroporto di Francoforte è crollato quel giorno del 60% rispetto alla settimana precedente. Perfino il trasporto di fiori in occasione di San Valentino non ha scosso il mercato, anzi i volumi dal Kenya e dall'Etiopia verso Amsterdam sono stati inferiori a quelli degli ultimi quattro anni.

    Analizzando le tariffe a livello regionale, quella media dall’Asia Pacifico verso l’Europa si è attestata a febbraio 2023 a 3,84 dollari al chilo, con un calo del 9% rispetto a gennaio e del 48% rispetto allo stesso mese del 2022. Il nolo medio spot dal Sud-Est Asiatico è stato di 2,68 dollari al chilo (-63% su base annuale). Più alti sono i noli medi spot dalla Cina (3,93 dollari al chilo) e dal Nord-Est asiatico (4,75 dollari). Sulle rotte tra Europa e Nord America il nolo medio spot è stato di 2,88 dollari al chilo, con una flessione del 6% rispetto a gennaio e del 40% rispetto allo stesso mese del 2022.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
Multitrax importa semirimorchi a due piani di Burgers

TECNICA

Multitrax importa semirimorchi a due piani di Burgers
Rimorchi Piacenza è stata acquisita da Cbs

TECNICA

Rimorchi Piacenza è stata acquisita da Cbs
Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus

TECNICA

Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus
previous arrow
next arrow
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
Poste con Italtrans nella distribuzione degli alimentari freschi

LOGISTICA

Poste con Italtrans nella distribuzione degli alimentari freschi
DB Schenker potrebbe tornare nel mirino di Dhl

LOGISTICA

DB Schenker potrebbe tornare nel mirino di Dhl
Sciopero a Rovigo contro chiusura di logistica per Amazon

LOGISTICA

Sciopero a Rovigo contro chiusura di logistica per Amazon
Dieci denunce in Puglia per frode fiscale nei pallet

LOGISTICA

Dieci denunce in Puglia per frode fiscale nei pallet
previous arrow
next arrow
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
Iniziato l’embargo UE sul gasolio russo

ENERGIE

Iniziato l’embargo UE sul gasolio russo
Alleanza per cento stazioni di rifornimento d’idrogeno

ENERGIE

Alleanza per cento stazioni di rifornimento d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
Sanilog sostiene la formazione di giovani emato-oncologi

SERVIZI

Sanilog sostiene la formazione di giovani emato-oncologi
previous arrow
next arrow