Cresce l’offerta nel trasporto aereo delle merci tra Europa e Australia, grazie all’accordo triennale raggiunto tra la compagnia aerea Qantas Freight e Global Gsa Group. L’intesa prevede lo sviluppo congiunto di una rete pan-europea per potenziare l’offerta cargo da due cargocity: Roma Fiumicino e Parigi Charles de Gaulle. Questa collaborazione vuole intercettare la crescente domanda di spedizioni rapide e affidabili tra i mercati europei e l’Oceania, un’area sempre più rilevante per l’economia globale anche grazie all’espansione del commercio elettronico internazionale. Il contesto è favorevole: Qantas è attualmente l’unico vettore australiano a garantire voli diretti con il continente europeo e si appresta ad ampliare ulteriormente la propria offerta.
Fulcro operativo dell’accordo sono i collegamenti diretti operati da Qantas con aeromobili Boeing 787-9, capaci di trasportare fino a 45 tonnellate di merce per volo. Da Parigi, Qantas offre tre frequenze settimanali durante tutto l’anno (martedì, giovedì e sabato), con partenza alle 10.25 da Charles de Gaulle e arrivo a Perth alle 08.45 del giorno seguente. Il volo prosegue poi alle 10.30 per Sydney, con arrivo alle 16.25 dello stesso pomeriggio.
Il collegamento stagionale da Roma Fiumicino inizierà il 15 giugno 2025 e sarà operativo fino al 3 ottobre, con tre frequenze settimanali — la domenica, il mercoledì e il venerdì — sulla rotta Roma–Perth–Sydney (volo QF6). Ma la forza della collaborazione risiede anche nella combinazione di voli diretti e connessioni interlinea. Global Gsa Group, con una rete commerciale presente in 25 Paesi europei, metterà a disposizione la propria esperienza e capillarità per intercettare traffico merci in provenienza anche da aree non direttamente servite da Qantas. Questo approccio integrato renderà possibile ampliare notevolmente la portata geografica dell’offerta, rendendola appetibile anche per i caricatori dell’Europa centrale e orientale.
Sull’altro versante, da Perth e Sydney, Qantas garantisce collegamenti interni per Melbourne, Brisbane e altre destinazioni australiane, oltre a tratte internazionali verso Auckland, Nouméa e altri scali dell’area pacifica. Ciò rende il nuovo corridoio aereo un vero e proprio ponte logistico verso l’intera Oceania.
L’accordo è stato formalizzato da Aytekin Saray, amministratore delegato di Global Gsa Group, e da Mallory Logan, responsabile vendite globali di Qantas Freight e annunciato il 5 giugno 2025. “Siamo pronti a sostenere l’espansione delle attività cargo di Qantas dall’Europa, mettendo a disposizione la nostra presenza e la nostra flessibilità operativa, spiega Saray. Anche Igor Kwiatkowski, Executive Manager di Qantas Freight, ha sottolineato il valore della collaborazione: “Con Global Gsa Group possiamo rendere più efficiente e capillare la nostra offerta cargo dall’Europa, facilitando l’accesso alla nostra capacità per soddisfare la domanda globale, in particolare nel settore dell’e-commerce.