-
Aereo TNT scala a Venezia per servire il Nord Est
10 Dicembre 2014 - L'integratore olandese annuncia l'avvio di un collegamento aereo tra l'aeroporto Marco Polo di Venezia e Liegi, Lubiana e Atene, che viene operato con un Boeing 737-400 Freighter. Potenziato lo hub di Marcon.
-
Si riaccende la guerra sul porto offshore di Venezia
5 Dicembre 2014 - Mentre l'Autorità Portuale rilancia a Bruxelles il progetto di scalo in acque profonde per portacontainer e petroliere, al Senato appare la richiesta di destinare i 95 milioni stanziati dal Decreto Stabilità per i primi lavori sul versante terrestre.
-
Donelli Group apre sedi a Genova e Venezia
5 Dicembre 2014 - Con i nuovi uffici di Genova e Venezia, la rete dell'agenzia doganale raggiunge le otto sedi in Italia, dove trenta collaboratori seguono mille clienti, attuando circa 30mila operazioni l'anno.
-
Accordo per logistica chimica a Venezia
14 Novembre 2014 - Nell'ambito del protocollo d'intesa per la riconversione di Porto Marghera siglato dall'Eni e dai sindacati, è previsto un investimento di dieci milioni di euro per creare un polo logistico dedicato alla chimica.
-
Venezia presenta analisi definitiva del porto offshore
11 Novembre 2014 - La società d'ingegneria olandese Royal Haskoning ha presentato l'11 novembre 2014 all'Autorità Portuale di Venezia il risultato dell'analisi e delle simulazioni svolte sul progetto di terminal fuori dalla Laguna, con un rendering definitivo. Aumenta la produttività e diminuisce l'investimento.
-
Venezia risponde alla lobby dei porti del Nord
16 Ottobre 2014 - La prima reazione italiana al documento diffuso il 14 ottobre 2014 da sette porti del Nord contro i finanziamenti Ten-T agli scali meridionali arriva dal presidente dell'Autorità Portuale di Venezia, Paolo Costa.
-
Venezia rilancia il porto offshore
15 Ottobre 2014 - Il 27 ottobre 2014, si aprirà a Roma la Conferenza dei Servizi per il nuovo scalo d'altura proposto dall'Autorità Portuale di Venezia. Poi il progetto dovrà essere sottoposto al Cipe per il finanziamento pubblico-privato.
-
Sdoganamento in mare a Trieste e Venezia
3 Settembre 2014 - L'Agenzia delle Dogane sta procedendo speditamente all'introduzione del pre-clearing nei porti dell'Adriatico settentrionale: dopo Ravenna, è la volta di Trieste e Venezia.
-
Bruxelles finanzia i porti dell’Adriatico
30 Luglio 2014 - L'Unione Europea, all'interno del bando Ten-T 2013, ha concesso ai porti dell'Alto Adriatico un cofinanziamento al 50% (2,8 milioni di euro) per la realizzazione di studi e progetti per lo sviluppo delle autostrade del mare tra i porti, per integrare il trasporto via acqua, ferrovia e strada in maniera più efficiente.
-
Centro Intermodale di Venezia va in concordato preventivo
16 Giugno 2014 - Il Tribunale di Venezia ha accolto la richiesta di concordato preventivo presentata nell'ottobre 2013 dal Consiglio d'Amministrazione del Centro Intermodale Adriatico e che interessa anche altre cinque società collegate.
-
Pratiche di spedizione digitali al porto di Venezia
12 Giugno 2014 - L'Autorità Portuale di Venezia e Assosped hanno firmato un accordo per la gestione telematica delle pratiche relative alle spedizioni in importazione ed esportazione, all'interno della piattaforma informatica LogIS.
-
Pronto il terminal ro-ro di Venezia Fusina
30 Maggio 2014 - Sono terminati i lavori per la costruzione del nuovo terminal per traghetti del porto di Venezia. La prima nave approderà sabato 31 maggio, ma l'inaugurazione ufficiale avverrà il 4 giugno. Conta di attirare nuove rotte con il Mediterraneo meridionale.
-
Controllo elettronico accessi camion a Venezia
7 Maggio 2014 - Il capoluogo del veneto ha attivato in alcune aree del territorio comunale un sistema di videosorveglianza per i veicoli con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate e più lunghi di 7,5 metri. Controllerà l'accesso nelle zone soggette ad autorizzazione.
-
Quattro aeroporti alleati per polo Nord Est
25 Marzo 2014 - Lunedì 14 marzo 2014, le società Save, che gestisce l'aeroporto di Venezia Tessera, e la Catullo, che gestisce quelli di Verona e Brescia, hanno siglato l'accordo per creare un unico polo aeroportuale del Nord Est. Save entrerà nella compagine azionaria di Catullo.
Podcast K44
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.