-
Volkswagen vuole il controllo della statunitense Navistar
11 Settembre 2020 - Traton, il Gruppo che produce i veicoli industriali controllato da Volkswagen, ha lanciato un’offerta di 3,6 miliardi di dollari per conquistare il controllo del costruttore statunitense Navistar, di cui possiede già il 17%.
-
Volkswagen offre 2,9 miliardi per Navistar
31 Gennaio 2020 - Il colosso automobilistico tedesco vuole diventare protagonista del mercato statunitense del veicolo industriale con un'offerta miliardaria per uno dei principali marchi, che potrà incastonare nella holding Traton che già controlla Man e Scania.
-
Volkswagen vende 15% azioni di Traton
1 Luglio 2019 - Il Gruppo automobilistico tedesco ha formalizzato l'offerta pubblica di acquisto della società dedicata ai veicoli industriali, che comprende anche Man Truck e Scania.
-
Offerta di azioni Traton prima dell’estate
14 Maggio 2019 - Il 14 maggio 2019, il Consiglio di Sorveglianza e quello di Amministrazione del Gruppo Volkswagen hanno deciso di avviare la cessione di parte delle azioni della holding che controlla Man e Scania. Il Gruppo investe un miliardi per produrre batterie elettriche per autoveicoli.
-
VW quoterà Man e Scania in Borsa
6 Novembre 2018 - Durante la presentazione dei risultati del terzo trimestre 2018, il Ceo di Traton ha annunciato che la società si sta preparando a un'offerta pubblica di acquisto.
-
Volkswagen quoterà i camion in Borsa
17 Settembre 2018 - Il Gruppo automobilistico tedesco ha annunciato il 17 settembre 2018 di stare preparando l'offerta pubblica iniziale della controllata Traton, che riunisce la produzione di veicoli industriali di Man Trucks, Scania, VW Caminhões e Ônibus y Rio.
-
Man, Scania e VW Trucks sotto il marchio di Traton
30 Agosto 2018 - Il 30 agosto 2018 i quattro marchi del Gruppo Volkswagen che producono veicoli industriali sono raggruppati sotto la denominazione di Traton Group, che in futuro potrebbe avere una sua autonomia finanziaria ed essere quotata in Borsa.
Primo piano
Avanti ma a piccoli passi per la ferrovia Monza-Chiasso
La legge di Bilancio 2023 finanzia il potenziamento della ferrovia Monza-Chiasso, ma la stampa svizzera non è soddisfatta. Una situazione che non è ancora ben chiara.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Rinnovata la concessionaria Renault Trucks in Toscana
La concessionaria Renault Trucks Toscana Trucks ha inaugurato la rinnovata sede di Montelupo Fiorentino, che copre la vendita e assistenza in Toscana.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa firma accordo per acquisire Ita
Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.
Ferrovia
Ritardi ed extracosti si abbattono sul tunnel del Brennero
La società Bbt dopo un’accurata analisi sui costi della galleria del Brennero ha aggiornato le previsioni di spesa, con un aumento di 1,7 miliardi. Ma il vero problema riguarda i tempi.