-
Contrasti sul retroporto genovese di Rivalta Scrivia
28 Agosto 2018 - Il trasporto merci di Genova si sta riorganizzando e serve un punto d'appoggio nell'entroterra per affrontare il fermo dei treni per Sampierdarena causato dal crollo del ponte Morandi. Ma TrasportoUnito ha una posizione critica.
-
Reazioni dell’autotrasporto all’incidente sull’A21
4 Gennaio 2018 - Dopo il grave incidente del 2 gennaio 2017 che ha coinvolto due camion e un'autovettura, le associazioni degli autotrasportatori intervengono sulle polemiche che ne sono seguite.
-
Confetra chiede nuove regole per l’Albo Autotrasporto
19 Giugno 2017 - Il presidente della Confetra, Nereo Marcucci, vuole nuove regole per la rappresentanza nel Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori, tra cui la cancellazione del requisito del Cnel.
-
Trasportounito tratta con Spinelli per autoparco a Genova
29 Dicembre 2016 - L'associazione dell'autotrasporto avrebbe raggiunto un accordo con l'imprenditore per gestire una parte del parcheggio per veicoli industriali di Campi, aprendolo così a tutti gli autotrasportatori.
-
Assiterminal e Trasportounito entrano in Confetra
20 Dicembre 2016 - Le associazioni dei terminalisti portuali e delle imprese di autotrasporto in conto terzi sono accolte come socio speciale nella confederazione confindustriale del trasporto.
-
L’Albo Autotrasporto non ha un bilancio
25 Maggio 2016 - Dopo la richiesta di Trasportounito di accedere al bilancio dell'organismo pubblico degli autotrasportatori, il presidente risponde che tale documento non esiste. E l'associazione lancia l'accusa di mancata trasparenza.
-
Trasportounito chiede unico badge per i porti
15 Aprile 2016 - L'associazione dell'autotrasporto evidenzia che le nuove regole per la sicurezza degli scali prevedono tessere per l'accesso degli autisti, ma ogni porto ne ha una diversa.
-
Trasportounito chiede il bilancio dell’Albo Autotrasporto
5 Aprile 2016 - L'associazione degli autotrasportatori chiede l'accesso agli atti per consultare il bilancio dell'Albo Nazionale degli Autotrasportatori degli anni 2014 e 2015.
-
Al Senato la proposta di lavoro usurante per camionisti
29 Dicembre 2015 - Il 28 dicembre 2015, l'associazione dell'autotrasporto TrasportoUnito ha presentato la petizione per una legge che inserisca tra i lavori considerati usuranti anche quello di conducente di veicolo industriale.
-
Ricorso al Tar contro Albo Autotrasporto alla Motorizzazione
16 Giugno 2015 - L'associazione degli autotrasportatori Trasportounito ha presentato al Tar Lazio un ricorso contro il provvedimento che attua la Legge sul passaggio delle funzioni di gestione dell'Albo degli Autotrasportatori dalla Provincie alla Motorizzazione. E ribadisce la richiesta di abolizione dell'Albo stesso.
-
Trasportounito contro aiuti a pioggia all’autotrasporto
28 Gennaio 2015 - L'accordo siglato il 27 gennaio 2015 tra le principali associazioni dell'autotrasporto e il Governo sulla destinazione dei 250 milioni di euro stanziati nel 2015 per l'autotrasporto non piace a Trasportounito, che definisce questo tipo di beneficio un "doping delle mance".
-
Trasportounito lascia Confetra
23 Dicembre 2014 - Dopo pochi mesi dall'adesione, l'associazione dell'autotrasporto presieduta da Franco Pensiero annuncia l'uscita dalla confederazione del trasporto e della logistica, per non essere condizionato da vincoli statutari.
-
Trasportounito, tutto sbagliato sull’autotrasporto
5 Dicembre 2014 - L'associazione degli autotrasportatori aderente a Confetra critica i provvedimenti inseriti dal ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, nel decreto Stabilità, ritenendoli in gran parte "inutili o inapplicabili".
Primo piano
Maersk applicherà l’intelligenza artificiale nei magazzini
Maersk sta applicando un sistema di automazione abilitato all’intelligenza artificiale nella piattaforma logistica del Segro Logistics Park East Midlands Gateway, in Gran Bretagna.

Podcast K44


Cronaca
Azienda vinicola colpita dalla truffa del falso trasporto
Un’azienda vinicola marchigiana ha subito il furto di vino tramite il furto d’identità di un’azienda di autotrasporto che doveva trasportare il carico da Bologna a Salerno.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
La società veneta Logistica Uno ha annunciato il 20 settembre 2023 la morte del suo presidente Gabriele Cornelli.
Videocast K44
Aereo
Il Portogallo privatizzerà la compagnia di bandiera Tap
Il Governo portoghese avvierà il 28 settembre la procedura per privatizzare la compagnia aerea di bandiera Tap Air Portugal, che è in fase di ristrutturazione. Interesse già di tre compagnie aeree europee.
Ferrovia
Lo scalo merci di Gallarate ha binari da 750 metri
Rete Ferroviaria Italiana ha completato i lavori di potenziamento dello scalo merci di Gallarate, adeguandolo ai treni lunghi 750 metri. Opera nell’asse ferroviario Genova-Rotterdam.