-
Sciopero con occupazione alla Tnt
5 Maggio 2020 - Il sindacato di base SiCobas sta attuando uno sciopero nelle piattaforme logistiche italiane della Tnt, che ha portato all’occupazione dell’impianto di Peschiera Borromeo, alle porte di Milano.
-
Tnt potenzia il trasporto espresso su strada
27 Giugno 2019 - Il corriere annuncia il 27 giugno 2019 il potenziamento del servizio stradale Economy Express, introducendo tempi di transito di un giorno per spedizioni verso alcune destinazioni europee.
-
Mobilitazione nella logistica Tnt e Zara
14 Febbraio 2019 - Il sindacato di base SiCobas ha organizzato la mobilitazione dei lavoratori nella piattaforma di Fedex-Tnt e in quella fiorentina del colosso dell'abbigliamento Zara contro licenziamenti e chiusure.
-
Divieto dimora per manifestanti a logistica Tnt
23 Gennaio 2019 - La mattina del 23 gennaio 2016 la Polizia di Piacenza ha emesso dodici ordinanze di custodia cautelare verso altrettante persone, nell'ambito dell'inchiesta su il blocco dei cancelli avvenuto a novembre alla piattaforma Tnt di Piacenza.
-
Corte UE conferma annullamento divieto acquisto di Tnt da Ups
16 Gennaio 2019 - Il 16 gennaio 2019 la Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha confermato l'annullamento della decisione dell'Antitrust che ha bloccato l'acquisizione di Tnt da parte di Ups, a causa di un vizio procedurale. Possibile un risarcimento miliardario.
-
Avvocato UE chiede annullamento divieto acquisizione di Tnt da Ups
25 Luglio 2018 - La Corte di Giustizia Europea sta valutando l'appello sul ricorso di Ups contro la decisione della Commissione Europea di vietare l'acquisizione di Tnt, tentata nel 2012 e bloccata perché ritenuta lesiva delle concorrenza. In una memoria, l'avvocato generale della Corte consiglia i giudici di respingere l'appello della Commissione..
-
FedEx-Tnt ritira licenziamenti e trasferimenti in Italia
6 Luglio 2018 - Durante l'incontro del 5 luglio 2018 al ministero del Lavoro con i sindacati confederali, la multinazionale del trasporto espresso ha concordato di trasformare i licenziamenti in un programma di ricollocazione interna e di esodi volontari.
-
Nessuna intesa su licenziamenti FedEx Tnt
20 Giugno 2018 - L'incontro del 19 giugno al ministero del Lavoro tra sindacati confederali e rappresentanti delle due società, che fanno parte dello stesso gruppo, non ha portato alcun risultato. Prossimo appuntamento il 25 giugno.
-
Nuovi scioperi a FedEx e Tnt il 31/5 e 1/6 2018
29 Maggio 2018 - Dopo due giorni di trattativa, i sindacati confederali e le aziende non hanno raggiunto un accordo su licenziamenti e trasferimenti, quindi le sigle proclamano altri due giorni di fermo nazionale dei lavoratori.
-
Sindacati annunciano successo dello sciopero FedEx Tnt
18 Maggio 2018 - Secondo le tre sigle confederali che lo hanno convocato, lo sciopero nazionale del 17 maggio 2018 dei dipendenti dei due corrieri contro i licenziamenti ha ottenuto una adesione "totale". Nei prossimi giorni incontri con aziende e Governo.
-
Sindacati chiedono incontro al ministro Trasporti per FedEx
15 Maggio 2018 - Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno scritto il 9 maggio 2018 al ministro dei Trasporti per chiedere una convocazione urgente sui licenziamenti chiesti dalla società statunitense. Intanto ricevono la solidarietà delle sigle europee. Confermato lo sciopero del 17 maggio.
-
Sindacati preparano alternativa a licenziamenti FedEx-Tnt
2 Maggio 2018 - Il 30 aprile 2018, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno diffuso una nota in cui annunciano una mobilitazione europea e dell'intero settore contro i licenziamenti e annunciano un piano alternativo.
-
Parte la riorganizzazione di FedEx e Tnt in Italia
26 Aprile 2018 - Il 20 aprile 2018 FedEx ha annunciato come cambierà la rete italiana dopo l'integrazione di Tnt. Saranno chiuse ventisei filiali e sarà terziarizzata la distribuzione.
-
FedEx annuncia 315 esuberi in Italia
23 Aprile 2018 - Dopo la riunione del 20 aprile con il corriere, i sindacati confederali annunciano la ristrutturazione dopo l'acquisizione di TNT e proclamano lo stato di agitazione nazionale.
Primo piano
K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo
Siamo alla vigilia di un’importante evoluzione nell’autotrasporto internazionale, perché segnerà l’introduzione della seconda versione del cronotachigrafo digitale “intelligente”. Spiega il suo impatto Alessio Sitran di VDO in questo episodio del videocast K44 Risponde.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Frena ad aprile il mercato dei veicoli rimorchiati
Ad aprile le immatricolazioni di veicoli industriali trainati è sceso del dieci percento su base annuale Unrae chiede di erogare rapidamente gli incentivi e allungare i complessi veicolari.
Videocast K44
Aereo
Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo
Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Ferrovia
Un sequestro rallenta la circolazione di alcuni treni a Firenze
I magistrati di Firenze hanno sequestrato un tratto di linea ferroviaria nell’area di Firenze nell’ambito di un’indagine su un lieve incidente. Rallentata anche la circolazione dei treni merce.