-
K44 video | il controllo a distanza del cronotachigrafo
18 Febbraio 2025 - Questo episodio del videocast di K44 “Quattro minuti”, spiega come funziona il sistema di controllo a distanza dei cronotachigrafi dei veicoli industriali, che rende più efficaci le verifiche sui tempi di guida e riposo degli autisti.
-
Scoperto sull’A14 camionista che ha guidato per 26 ore senza riposo
17 Febbraio 2025 - La Polizia Stradale di Campobasso ha scoperto un autotrasportatore che ha guidato per 26 ore senza rispettare i tempi di riposo, usando anche una scheda del cronotachigrafo di un collega.
-
Camion a 101 km/h a Zingonia, multa di 5.000 euro
6 Febbraio 2025 - Un camionista viaggiava a 100 km/h in una strada di Zingonia, in provincia di Bergamo, e non aveva neppure rispettato i tempi di guida e di riposo. Multati con 5.000 euro l’autista e l’impresa di autotrasporto.
-
Multa di 13mila euro a camionista per violazione riposo
17 Dicembre 2024 - La Polizia Locale di Faenza ha multato con 13mila euro un autista di veicolo industriale che ha ripetutamente violato le norme sui tempi di guida e di riposo con un camion portoghese.
-
La Cassazione condiziona il riposo dell’autista all’interruzione del lavoro
19 Novembre 2024 - Una sentenza della Suprema Corte di Cassazione ribadisce che per avere un vero riposo alla guida di un veicolo industriale, come previsto dalla normativa comunitaria, l’autista deve svolgere un’effettiva sospensione dell’attività lavorativa.
-
La Polizia Locale di Napoli ha ritirato sette patenti di camionisti
4 Settembre 2024 - Durante un’operazione di controllo straordinario eseguito dal Gruppo Intervento Territoriale della Polizia Locale di Napoli, gli agenti hanno ritirato sette patenti di autisti di veicoli industriali. Uno di loro aveva guidato per due settimane senza rispettare il riposo.
-
Camionista portoghese al volante per 22 ore senza riposo
28 Agosto 2024 - La Polizia Stradale ha fermato a Forlì un autotrasportatore portoghese che trasportava pesce dal Portogallo alla provincia di Chieti. Il controllo del cronotachigrafo ha rivelato che l’autista ha guidato per ventidue ore senza il riposo previsto. Multa di seimila euro.
-
Come cambiano le norme UE sulle infrazioni nel trasporto
16 Luglio 2024 - L’Unione Europea ha aggiornato alcune norme che riguardano le infrazioni svolte dalle imprese di autotrasporto relative ai tempi di guida e riposo e sull'uso del tachigrafo intelligente. Lo ha fatto con la Direttiva Delegata 2024/846, che deve essere recepita dagli Stati entro il 14 febbraio 2025.
-
Camionista multato con 17mila euro per 32 ore di guida
4 Luglio 2024 - La Polizia Stradale d’Imperia ha scoperto un autista uzbeko di un’impresa di autotrasporto slovacca che aveva guidato per trentadue ore in due giorni senza rispettare il riposo, usando due carte tachigrafiche. Multa di 17mila euro e ritiro della patente.
-
Multa di 14mila euro a camionista per 17 ore di guida
3 Luglio 2024 - La Polizia Locale di Bari ha erogato una multa di 14.554 euro a un autista di un veicolo industriale turco perché ha guidato per diciassette ore senza riposo, usando anche una doppia carta tachigrafica.
-
Autotrasportatore denunciato per manipolazione del cronotachigrafo
30 Aprile 2024 - Durante una campagna di controlli sui tempi di guida e riposo degli autisti di veicoli industriali, la Polizia Stradale di Foggia ha denunciato il titolare di un’impresa di autotrasporto per la manomissione del cronotachigrafo.
-
Un nuovo software per controllare i tempi di guida
15 Aprile 2024 - La società pavese Siak Sistemi ha annunciato il software Ddd Police, che servirà per i controlli su strada dei tempi di guida e di riposo degli autisti di veicoli industriali.
-
Multa di 1.600 euro per manomissione del cronotachigrafo
3 Aprile 2024 - La Polizia Locale di Ravenna ha scoperto diverse violazioni delle norme sui tempi di guida e di riposo in un veicolo industriale, che hanno causato una sanzione di 1.600 euro e la decurtazione di quindici punti.
-
Tolleranza sui cronotachigrafi smart di 1a generazione estesa al 2025
31 Dicembre 2023 - Una circolare del ministero dell’Interno rinvia al 18 agosto 2025 la tolleranza verso l’installazione sui veicoli industriali immatricolati dopo il 21 agosto dei cronotachigrafi smart di prima generazione.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Strage di patenti di camionisti a Oristano
La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo
All’evento Paris Air Show, il costruttore aeronautico brasiliano Embraer ha annunciato che la compagnia aerea maltese Bridges Air Cargo è il cliente di lancio del nuovo aereo tuttomerci E-Freighter E190F. È un modello adatto al commercio elettronico.
Ferrovia
Ripartiranno i treni dell’Autostrada Ferroviaria Alpina fra Italia e Francia
Dopo la sospensione del servizio, il 18 giugno 2025 il presidente della Conferenza Intergovernativa Torino-Lione ha annunciato un accordo per rifinanziare l’Autostrada Ferroviaria Alpina, ossia il trasporto ferroviario di veicoli industriali fra Orbassano e Aiton.
Persone
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Durante la sessione privata del 19 giugno 2024, l’assemblea di Fedespedi ha confermato presidente Alessandro Pitto fino al 2028 e ha eletto nuovi componenti del Consiglio direttivo e dei Collegi dei revisori dei conti e dei probiviri.