-
K44 video | l’ansia di trovare un’area di sosta
21 Dicembre 2022 - Il terzo episodio della nuova stagione del videocast “Una settimana con Laura Broglio” affronta una delle principali preoccupazioni degli autisti di veicoli industriali che viaggiano sulle lunghe distanze: trovare un posto in un’area di sosta.
-
K44 video | il valore del tempo nelle soste degli autisti
20 Dicembre 2022 - Il secondo episodio della nuova stagione dei video K44 “Una settimana con Laura Broglio” affronta il tema della qualità del tempo speso dagli autisti durante i periodi di riposo lungo la strada, quando spesso mancano servizi ma anche possibilità di socializzare.
-
K44 podcast | che fare quando si rompe il cronotachigrafo
1 Dicembre 2022 - Il quinto appuntamento della miniserie del podcast K44 “L’orologio della strada” affronta le questioni che riguardano le anomalie e i guasti del cronotachigrafo dei veicoli industriali. Paolo Moggi risponde a chi chiede che cosa fare in diverse situazioni.
-
K44 podcast | le deroghe ai tempi di guida e riposo
24 Novembre 2022 - La norma sui tempi di guida e di riposo degli autisti dei veicoli industriali prevede alcune deroghe, che in parte sono state modificate dal Primo Pacchetto Mobilità. La loro applicazione fa sorgere alcuni dubbi, che Paolo Moggi affronta in questo episodio del podcast K44 “L’orologio della strada”.
-
K44 podcast | come usare in modo corretto la carta tachigrafica
6 Ottobre 2022 - Il terzo episodio della serie del podcast K44 La voce del trasporto dedicato ai consigli su come usare il cronotachigrafo è dedicato all’uso della carta tachigrafica. Paolo Moggi risponde alle domande giunte dagli autotrasportatori.
-
K44 podcast | Risposte ai dubbi sui tempi di riposo
22 Settembre 2022 - Il podcast K44 avvia la serie “L’orologio della strada” dedicata a sciogliere i dubbi degli autotrasportatori sull’utilizzo del cronotachigrafo e sui tempi di guida. Nel primo episodio si parla dei tempi di riposo.
-
K44 video | una vita in coda per i camionisti
8 Luglio 2022 - Mediamente, un veicolo industriale percorre in una giornata di lavoro dell’autista 383,6 chilometri. È una scarsa produttività causata dalle attese al carico e dall’intasamento stradale. E questo ultimo è l'argomento del nuovo episodio del videocast K44 Quattro minuti.
-
K44 video | come cambierà il cronotachigrafo
13 Giugno 2022 - Al Transpotec 2022 esponeva anche Continental Vdo, che produce cronotachigrafi e il software per gestire le flotte e i tempi di guida e riposo degli autisti. Alessio Sitran racconta spiega in questo episodio del videocast K44 l’evoluzione di questo strumento.
-
Sei camionisti su cento hanno violato in UE riposo o cronotachigrafo
31 Marzo 2022 - Il bilancio dei controlli su strada europei svolti nell’operazione Truck&Bus di Roadpol di febbraio mostrano che sei autisti di veicoli industriali su cento controllati violano i tempi di riposo o hanno manipolato il cronotachigrafo. Un camion su tre mostrava irregolarità di diverso tipo.
-
Guerra Ucraina | Polonia estende guida per camionisti
7 Marzo 2022 - Il Governo polacco ha esteso i tempi di guida per gli autisti di veicoli industriali fino al 4 aprile, per agevolare la consegna di aiuti umanitari destinati all’Ucraina.
Primo piano
Avanti ma a piccoli passi per la ferrovia Monza-Chiasso
La legge di Bilancio 2023 finanzia il potenziamento della ferrovia Monza-Chiasso, ma la stampa svizzera non è soddisfatta. Una situazione che non è ancora ben chiara.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Rinnovata la concessionaria Renault Trucks in Toscana
La concessionaria Renault Trucks Toscana Trucks ha inaugurato la rinnovata sede di Montelupo Fiorentino, che copre la vendita e assistenza in Toscana.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa firma accordo per acquisire Ita
Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.
Ferrovia
Ritardi ed extracosti si abbattono sul tunnel del Brennero
La società Bbt dopo un’accurata analisi sui costi della galleria del Brennero ha aggiornato le previsioni di spesa, con un aumento di 1,7 miliardi. Ma il vero problema riguarda i tempi.