-
Anita chiede tutele per autotrasporto dell’Ilva
23 Gennaio 2015 - L'associazione degli autotrasportatori aderente a Confindustria chiede al Governo misure urgenti per tutelare le imprese del settore, che vantano ingenti crediti nei confronti dell'industria siderurgica. Prosegue la protesta dell'intero indotto.
-
Indotto dell’Ilva ferma l’attività
19 Gennaio 2015 - Le imprese che lavorano per l'acciaieria di Taranto hanno deciso di sospendere qualsiasi attività, come risposta all'applicazione della Legge Marzano, che potrebbe azzerare i crediti. Lunedì 19 gennaio manifestano a Roma. Anche l'autotrasporto ha aperto da tempo una vertenza.
-
Accordo di solidarietà per agenzie marittime a Taranto
16 Gennaio 2015 - La Uil Trasporti annuncia che la Siam Agenti di Taranto ha firmato un accordo di solidarietà per evitare i licenziamenti causati dalla crisi del traffici merce nel porto pugliese.
-
Taranto, a rischio la tregua dell’autotrasporto Eni
14 Gennaio 2015 - LTS, il consorzio degli autotrasportatori dei prodotti che escono dalla raffineria della città pugliese rilancia la vertenza contro i ritardi della società petrolifera nell'applicare gli accordi presi dopo il fermo dello scorso giugno.
-
Assegnati lavori per Molo Polisettoriale di Taranto
24 Dicembre 2014 - Nel pomeriggio di martedì 23 dicembre 2014, il commissario straordinario del porto di Taranto, Sergio Preti, ha consegnato i lavori per l'ammodernamento della banchina di ormeggio del Molo Polisettoriale.
-
Sisam riduce il personale a Taranto
16 Dicembre 2014 - L'agenzia marittima annuncia il licenziamento di ventuno persone, soprattutto nella città pugliese a causa della perdita di lavoro provocata dalla sospensione delle toccate delle portacontainer Evergreen, dirottate sul Pireo.
-
Tregua dell’autotrasporto a Taranto
2 Dicembre 2014 - Gli autotrasportatori tarantini hanno sospeso il fermo iniziato il 24 novembre per protestare contro la mancanza di lavoro causata dalla sospensione degli approdi delle portacontainer Evergreen. L'Autorità Portuale si è impegnata a fornire una banchina per l'eventuale scalo di nevi feeder fino al termine dei lavori al TCT.
-
Autotrasporto fermo per quattro giorni a Taranto
24 Novembre 2014 - L'associazione degli autotrasportatori Sna Casartigiani ha iniziato lo "sciopero" dei camion e annuncia l'occupazione del porto con gli autoarticolati. Protesta contro il crollo del traffico container causato dal trasferimento dell'approdo delle portacontainer Evergreen dallo scalo pugliese al Pireo.
-
Autotrasporto protesta a Taranto per il porto
20 Novembre 2014 - L'associazione degli autotrasportatori artigiani Casartigiani ha svolto giovedì 20 novembre 2014 un presidio con sit-in davanti alla Prefettura di Taranto per sollecitare l'interesse del Governo sul destino del terminal container TCT.
-
Allarme sopravvivenza per autotrasporto di Taranto
31 Ottobre 2014 - Una nota dell'associazione degli autotrasportatori Sna Casartigiani rileva che l'abbandono dello scalo pugliese da parte delle rotte globali di Evergreen ha già causato la paralisi della maggior parte delle imprese di trasporto stradale.
-
Puglia ribadisce un incontro sul porto di Taranto
21 Ottobre 2014 - Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, chiede al presidente del Consiglio un incontro urgente di tutte le parti coinvolte per affrontare la crisi del porto di Taranto, dopo la decisione di Evergreen di spostare le toccate dell'ultima rotta transoceanica nello scalo del Pireo.
-
Taranto cerca rilancio col fresco
3 Ottobre 2014 - L'Autorità Portuale pugliese ha attivato la collaborazione con la società olandese The Greenery, che rifornisce la DGO con prodotti alimentari freschi, nell'ambito del programma di rilancio Fresh Port.
-
Da Evergreen colpo di grazia ai container di Taranto
8 Settembre 2014 - La compagnia marittima di Taiwan annuncia che dal prossimo 21 settembre l'unica linea oceanica ancora rimasta nel porto non vi scalerà più, riducendo il già scarso traffico di contenitori. I sindacati chiedono la revoca della concessione a TCT, società partecipata dalla stessa Evergreen, e indicono lo stato di agitazione.
-
Aggiudicato l’appalto per Molo Polisettoriale di Taranto
1 Settembre 2014 - L'Autorità Portuale di Taranto ha stabilito che i lavori della riqualificazione del Molo Polisettoriale saranno svolti dal Consorzio Stabile Grandi Lavori, giunto secondo nella procedura di gara. Escluso il primo per irregolarità.
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Morto Roberto Grechi, presidente del Cafa di Ferrara
L’autotrasporto ferrarese è in lutto per la morte di Roberto Grechi, presidente del Cafa, avvenuta il 1° marzo. Aveva 75 anni ed era ancora pienamente attivo nella direzione del consorzio che contribuì a fondare nel 1966.
Mare
Il porto di Rotterdam ha perso il 3% dei container nel 2020
La pandemia di Covid-19 ha colpito il principale porto container europeo, tagliando del tre percento la sua movimentazione nel 2020, portandola a 14,3 milioni di teu.