-
Regolare il camion del crollo Statale 36
15 Novembre 2016 - Gli inquirenti hanno terminato i controlli sul relitto dell'autoarticolato che viaggiava sul cavalcavia di Annone durante il suo crollo: peso inferiore al massimo ammesso e autorizzazioni regolari.
-
Tre indagati per crollo del ponte d’Annone
7 Novembre 2016 - Dopo una settimana dal crollo del cavalcavia sulla Statale 36, che ha causato un morto e quattro feriti, la Procura di Lecco ha iscritto tre ingegneri nel registro degli indagati, due della Provincia di Lecco e uno dell'Anas.
-
Crollo SS36, limiti al transito camion su alcuni ponti
2 Novembre 2016 - Dopo il crollo del ponte della Provinciale 49 (Lecco) sulla Statale 36, tre comuni della Brianza hanno impedito transito dei trasporti eccezionali su altrettanti cavalcavia.
-
Il crollo sulla SS36 divide l’autotrasporto
2 Novembre 2016 - Il presidente di Conftrasporto, Paolo Uggè, critica la normativa che permette il trasporto in regime di eccezionalità anche di pezzi non indivisibili. Ma la presidente di Fita Cna non è d'accordo.
-
Crollo SS36, Procura indaga su ponti e trasporti eccezionali
31 Ottobre 2016 - In un'intervista al Corriere della Sera, il Procuratore Capo di Lecco, Antonio Chiappani, afferma che gli inquirenti svolgeranno verifiche su altri cavalcavia della superstrada e sulla regolarità delle autorizzazioni rilasciate per trasporti eccezionali.
-
Crollo SS36, Nicoli smentisce Anas e Provincia
30 Ottobre 2016 - Dopo le dichiarazioni divergenti di Anas e Provincia di Lecco sulla responsabilità della mancata chiusura della strada, la società di autotrasporto proprietaria del camion dichiara di essere completamente in regola.
-
Rimpallo responsabilità su incidente cavalcavia SS36
29 Ottobre 2016 - Anas e Provincia di Lecco stanno cercando di scaricarsi la responsabilità a vicenda sulla mancata interruzione della circolazione sulle due strade coinvolte dal grave indicente del 28 ottobre, che ha causato un morto e cinque feriti.
-
Riapertura parziale della Statale 36 a Lecco
24 Aprile 2014 - Nel pomeriggio di giovedì 24 aprile 2014 è prevista la parziale riapertura della strada Statale 36, interrotta ieri in prossimità di Lecco a causa di una frana. Ma la circolazione sarà permessa a doppio senso di marcia solo sulla carreggiata sud.
-
Statale 36 chiusa per frana a Lecco
23 Aprile 2014 - La superstrada 36 è stata chiusa in entrambe le direzioni il 23 aprile 2014 tra Lecco e Abbadia, a causa di uno smottamento avvenuto dalle pendici del monte San Martino all'altezza del chilometro 56. Traffico deviato sulla Provinciale della Valsassina o la Strada Regina.
-
Blocco Statale 36, autotrasporto chiede più presidi
23 Maggio 2013 - Il blocco della circolazione lungo la Statale 36 dopo la chiusura della galleria Monte Piazzo per motivi di sicurezza potrà durare almeno sino a metà giugno. Nel frattempo, il traffico viene deviato in altre strade, con tratti a circolazione alternata. Gli autotrasportatori chiedono maggiore assistenza notturna.
-
Autotrasporto preoccupato su viabilità Lecco
14 Maggio 2013 - L'Anas ha chiuso per motivi di sicurezza la galleria Monte Piazzo, posta sulla Statale 36 che collega Lecco con Colico, causando lunghissime colonne sulla vecchia Provinciale 72. Gli autotrasportatori temono un disagio che potrebbe durare settimane.
-
Code a Monza nonostante il nuovo tunnel
9 Aprile 2013 - L'inaugurazione della galleria artificiale lunga 1800 metri lungo la Statale 26, all'altezza di Monza, non ha evitato l'incolonnamento dei veicoli, perché ci sono ancora alcuni lavori in corso. L'Anas assicura che tutti gli interventi saranno terminati entro venti giorni.
-
Aperto il tunnel di Monza sulla Statale 36
4 Aprile 2013 - Il 3 aprile 2013 è stata inaugurata la galleria artificiale lungo la Statale 36, che collega Milano con Lecco attraversando la Brianza, che dovrebbe eliminare le lunghe code che si creavano all'altezza di Monza. Il ministero dei Trasporti annuncia un passo avanti per il Passante di Bologna.
Podcast K44
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Via libera agli incentivi per il trasporto fluviale
Il sito web del ministero dei Trasporti ha pubblicato il Decreto del 29 ottobre 2020 che stabilisce incentivi per il trasporto delle merci su vie navigabili, per cui sono stati stanziati 12 milioni di euro in tre anni.