-
Sindacati chiedono incontro su sicurezza autotrasporto
15 Maggio 2019 - Almeno dieci incidenti mortali sul camion nell'ultimo mese. Il 14 maggio Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno quindi chiesto con urgenza un confronto con imprese e istituzioni sulle questione che riguardano ritmi di lavoro, tempi di guida e impegni della prestazione degli autisti di veicoli industriali.
-
Procedure per sicurezza nel porto di Trieste
7 Gennaio 2019 - L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale ha firmato un protocollo che definisce compiti e procedure nel caso di gravi infortuni sul lavoro.
-
Formazione per la sicurezza dei porti liguri
6 Aprile 2018 - Dopo l'incidente mortale del 26 marzo 2018, la regione Liguria annuncia un programma straordinario di formazione dedicato ai responsabili della sicurezza del personale che lavora in porto.
-
Condanna per manomissione cronotachigrafo in Abruzzo
21 Febbraio 2018 - Il 19 febbraio 2018 il Tribunale di Sulmona ha condannato due fratelli titolari di un'impresa di autotrasporto per avere costretto alcuni autisti a manomettere lo strumento di controllo.
-
Cassazione ribadisce il penale per manomissione cronotachigrafo
11 Settembre 2017 - I giudici delle Suprema Corte hanno accolto un ricorso contro una sentenza che stabiliva il non luogo a procedere penalmente verso un autista che aveva inserito una calamita nel cronotachigrafo.
-
Autotrasportatore condannato per sfruttamento autisti
27 Dicembre 2016 - Il Tribunale di Milano ha condannato in primo grado il titolare di un'impresa di autotrasporto a due anni di carcere con la condizionale per violenza privata verso cinque autisti, perché li aveva costretti a violare i tempi di guida e a manomettere il cronotachigrafo.
-
Autotrasportatore a processo per frode al cronotachigrafo
2 Marzo 2016 - Si sta svolgendo a Mantova il processo contro il titolare di un'impresa di autotrasporto bolognese con le accuse di falso, violazione di sigilli e omissione delle cautele anti-infortunistiche.
Primo piano
Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti
La Commissione Europea richiama dieci Stati, tra cui l’Italia, sul recepimento delle norme che riguardano il distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali. Hanno due mesi per rispondere prima del deferimento alla Corte di Giustizia.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.