-
Formazione per la sicurezza dei porti liguri
6 Aprile 2018 - Dopo l'incidente mortale del 26 marzo 2018, la regione Liguria annuncia un programma straordinario di formazione dedicato ai responsabili della sicurezza del personale che lavora in porto.
-
Condanna per manomissione cronotachigrafo in Abruzzo
21 Febbraio 2018 - Il 19 febbraio 2018 il Tribunale di Sulmona ha condannato due fratelli titolari di un'impresa di autotrasporto per avere costretto alcuni autisti a manomettere lo strumento di controllo.
-
Cassazione ribadisce il penale per manomissione cronotachigrafo
11 Settembre 2017 - I giudici delle Suprema Corte hanno accolto un ricorso contro una sentenza che stabiliva il non luogo a procedere penalmente verso un autista che aveva inserito una calamita nel cronotachigrafo.
-
Autotrasportatore condannato per sfruttamento autisti
27 Dicembre 2016 - Il Tribunale di Milano ha condannato in primo grado il titolare di un'impresa di autotrasporto a due anni di carcere con la condizionale per violenza privata verso cinque autisti, perché li aveva costretti a violare i tempi di guida e a manomettere il cronotachigrafo.
-
Autotrasportatore a processo per frode al cronotachigrafo
2 Marzo 2016 - Si sta svolgendo a Mantova il processo contro il titolare di un'impresa di autotrasporto bolognese con le accuse di falso, violazione di sigilli e omissione delle cautele anti-infortunistiche.
-
Valutazione dei rischi obbligatoria per piccole imprese
22 Maggio 2013 - Scarica l'articolo in formato PDF Il 1° giugno 2013 diventerà obbligatoria la compilazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) per tutte le imprese che hanno fino a dieci dipendenti. Il termine dell’attestazione è il 30 giugno 2013.Il nuovo documento sostituisce l’autocertificazione, che dal 1° giugno non sarà quindi più valida. La norma che istituisce […]
Podcast K44
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
L’Egitto aderisce alla Convenzione Tir
Nonostante la pandemia, l’Egitto prosegue inarrestabile il suo programma di sviluppo sostenibile, contenuto nel piano strategico di lungo termine Vision 2030, varato nel 2016. L’adesione al Regolamento Tir ne rappresenta un aspetto importante anche per l’Italia.
Mare
La portacontainer Maersk Essen ha perso 750 container
La portacontainer Maersk Essen ha perso in mare 750 container durante una tempesta mentre navigava lungo la rotta pacifica tra Xiamen e Los Angeles.