-
Semirimorchio con impianto termico e asse elettrici
7 Settembre 2020 - Schmitz Cargobull equipaggia il semirimorchio isotermico S.Ko Cool Smart anche con impianto refrigerante e riscaldante e con un assale elettrici, per ridurre le emissioni di Co2.
-
Knapen Exside, il semirimorchio a piano mobile tutto porte
2 Settembre 2020 - Il costruttore di semirimorchi Knapen offre anche in Italia, tramite Oprandi&Partners, il semirimorchio a piano mobile Exside che permette un carico laterale senza ostacoli lungo l’intera lunghezza dell’allestimento e senza montante centrale.
-
Lecitrailer Evolution semirimorchio isotermico di alta gamma
13 Luglio 2020 - Il costruttore iberico Lecitrailer presenta la nuova generazione di semirimorchi isotermici. Miglioramenti sulla struttura, ora più robusta, e sul trattamento anti-corrosione.
-
Krone lancia una nuova generazione Profiliner
23 Aprile 2020 - Il costruttore di semirimorchi tedesco Krone presenta sul mercato italiano la gamma Profiliner 2020 con telaio modificato, alleggerito e irrobustito.
-
Tecnokar investe e sviluppa gli impianti industriali
5 Marzo 2020 - Tecnokar ha quattro siti produttivi in Umbria dove realizza allestimenti per veicoli industriali e ha presentato agli azionisti un piano d’investimenti di 6,6 milioni per potenziare la capacità produttiva italiana.
-
Omeps amplia lo stabilimento per produrre autocisterne
24 Febbraio 2020 - Omeps, costruttore campano specializzato nella produzione di autocisterne per prodotti pulverulenti, annuncia l’ampliamento dello stabilimento di Battipaglia, che riduce l’impatto ambientale e aumenta l’automazione.
-
Menci aumenta il capitale e investe in produzione
3 Febbraio 2020 - Il produttore italiano di rimorchi stradali aumenta il capitale fino a due milioni e mezzo e investe due milioni in tre impianti produttivi.
-
Italia immatricola meno rimorchi nel 2019
30 Gennaio 2020 - Le vendite italiane di veicoli stradali rimorchiati registrano nel 2019 un calo maggiore in percentuale rispetto a quello dei veicoli motorizzati. Penalizzati soprattutto i costruttori stranieri.
-
Omt torna ai semirimorchi per Gpl
30 Gennaio 2020 - Il costruttore italiano riprende la produzione di allestimenti per l'autotrasporto di gas da petrolio liquefatto con semirimorchi, dopo un periodo in cui li realizzava solo su motrici.
-
Meno rimorchi stradali venduti nel 2019
17 Gennaio 2020 - Così come si registra nell'ambito dei veicoli industriali motorizzati, anche in quelli rimorchiati l'anno scorso si è chiuso in Italia con una recessione.
-
Novità dalla Francia sull’autotrasporto frigo
2 Gennaio 2020 - Al Solutrans di Lione hanno esposto i costruttori di gruppi frigoriferi per veicoli industriali Carrier e Thermo King, ecco le loro novità.
-
Novità di Lamberet al Solutrans 2019
31 Dicembre 2019 - Il costruttore francese di allestimenti per l'autotrasporto refrigerato ha presentato alla fiera di Lione alcune innovazioni, spingendo sulla connettività e digitalizzazione.
-
Rimorchi italiani al Solutrans
24 Dicembre 2019 - Diversi marchi tricolore hanno partecipato al Salone francese dedicato all'autotrasporto, mostrando soluzioni dedicate a diverse tipologie di trasporto su strada.
-
Cresce la gamma di sollevatori Saf Holland
29 Novembre 2019 - Il costruttore tedesco ha presentato al Solutrans 2019 dei nuovi componenti per semirimorchi.
Podcast K44
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
L’autotrasporto ittico scozzese protesta a Londra
Oltre cinquanta veicoli industriali scozzesi hanno manifestato a Londra, sotto la sede del Governo, per protestare contro le norme successive alla Brexit che ostacolano l’esportazione di prodotti ittici.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.