-
Violeta Bulc anticipa provvedimenti UE su autotrasporto
27 Aprile 2017 - In un'intervista al quotidiano francese Les Echos, la Commissaria europea ai Trasporti ha svelato i temi del pacchetto di riforma che la Commissione presenterà entro il 31 maggio.
-
UE avvia infrazione contro Austria per autisti camion
27 Aprile 2017 - Il 28 aprile 2017, la Commissione europea ha aperto una procedura contro la norme austriaca sull'applicazione del salario minimo agli autisti stranieri di veicoli industriali.
-
Slovenia contro Austria per salario minimo autisti
9 Febbraio 2017 - Il Governo sloveno annuncia un ricorso alla Corte di Giustizia Europea contro la nuova Legge austriaca che contrasta il dumping sociale nell'autotrasporto. Intanto l'Austria apre un sito web dedicato alla presentazione delle dichiarazioni.
-
Autotrasporto altoatesino contro burocrazia austriaca
27 Gennaio 2017 - L'associazione degli autotrasportatori Lvh Apa denuncia l'eccessivo numero di documenti che le Autorità austriache impongono ai vettori stranieri dal 1° gennaio 2017.
-
Salario minimo in Francia, tregua fino al 22 luglio 2016
8 Luglio 2016 - Il ministero dei Trasporti della Francia informa che le Autorità di controllo concedono tre settimane di tempo alle imprese di autotrasporto straniere per adeguarsi alle nuove norme sul salario minimo degli autisti.
-
Salario minimo Francia, obbligo di attestato distacco
1 Luglio 2016 - Dal 1° luglio 2016 le aziende di autotrasporto che caricano, scaricano o svolgono cabotaggio in Francia dovranno compilare e presentare una specifica dichiarazione relativa agli autisti.
-
In vigore il salario minimo in Francia per autisti esteri
1 Luglio 2016 - Da venerdì 1° luglio 2016 gli autotrasportatori stranieri che viaggiano sulle strade francesi devono adempiere alle nuove procedure sul salario minimo dei loro autisti. Ecco chi deve farlo.
-
Autotrasporto francese contro UE su salario minimo
21 Giugno 2016 - L'associazione degli autotrasportatori francesi Otre ritiene "scandalosa" la decisione della Commissione Europea di aprire una procedura d'infrazione contro Francia e Germania per l'applicazione del salario minimo agli autotrasportatori stranieri.
-
Francia, salario minimo anche per autisti stranieri
13 Aprile 2016 - La nuova Legge Macron, che entrerà in vigore il 1° luglio 2016, impone anche ai conducenti di camion stranieri che caricano o scaricano in Francia l'adozione del salario minimo francese.
-
Europarlamento diviso su salario minimo autisti
27 Marzo 2015 - Mercoledì 25 marzo 2015, il Parlamento Europeo ha discusso, in seduta plenaria, l'introduzione di normative comuni contro il dumping sociale nell'autotrasporto. Decisioni rinviate al 2016.
Primo piano
K44 podcast | alle origini della Scania
Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto racconta gli esordi della Scania e scopre alcune analogie con gli attuali temi dell’autotrasporto. Si parla di biciclette e di carri ferroviari per raccontare la storia di un produttore di veicoli industriali.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Draghi deciderà in dieci giorni la sorte d’Ita Airways
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dichiara che entro Ferragosto deciderà sulla privatizzazione d’Ita Airways. Ma il ministro dell’Economia, Daniele Franco, non è soddisfatto delle due offerte ricevute.
Ferrovia
Terminal container Cht di Herne fermo per scontro tra treni
Nella notte tra il 4 e 5 agosto un treno intermodale ha violentemente urato un altro convoglio merci nel terminal tedesco CHT di Herte. Nessun ferito, ma gravi danni e l’impianto resterà inattivo per alcuni giorni.