-
Austria cambia il modulo per il distacco autisti
6 Giugno 2017 - Le Autorità austriache hanno cambiato il modulo che le imprese di autotrasporto straniere devono compilare quando distaccano il loro personale nel Paese.
-
Violeta Bulc anticipa provvedimenti UE su autotrasporto
27 Aprile 2017 - In un'intervista al quotidiano francese Les Echos, la Commissaria europea ai Trasporti ha svelato i temi del pacchetto di riforma che la Commissione presenterà entro il 31 maggio.
-
UE avvia infrazione contro Austria per autisti camion
27 Aprile 2017 - Il 28 aprile 2017, la Commissione europea ha aperto una procedura contro la norme austriaca sull'applicazione del salario minimo agli autisti stranieri di veicoli industriali.
-
Slovenia contro Austria per salario minimo autisti
9 Febbraio 2017 - Il Governo sloveno annuncia un ricorso alla Corte di Giustizia Europea contro la nuova Legge austriaca che contrasta il dumping sociale nell'autotrasporto. Intanto l'Austria apre un sito web dedicato alla presentazione delle dichiarazioni.
-
Autotrasporto altoatesino contro burocrazia austriaca
27 Gennaio 2017 - L'associazione degli autotrasportatori Lvh Apa denuncia l'eccessivo numero di documenti che le Autorità austriache impongono ai vettori stranieri dal 1° gennaio 2017.
-
Salario minimo in Francia, tregua fino al 22 luglio 2016
8 Luglio 2016 - Il ministero dei Trasporti della Francia informa che le Autorità di controllo concedono tre settimane di tempo alle imprese di autotrasporto straniere per adeguarsi alle nuove norme sul salario minimo degli autisti.
-
Salario minimo Francia, obbligo di attestato distacco
1 Luglio 2016 - Dal 1° luglio 2016 le aziende di autotrasporto che caricano, scaricano o svolgono cabotaggio in Francia dovranno compilare e presentare una specifica dichiarazione relativa agli autisti.
-
In vigore il salario minimo in Francia per autisti esteri
1 Luglio 2016 - Da venerdì 1° luglio 2016 gli autotrasportatori stranieri che viaggiano sulle strade francesi devono adempiere alle nuove procedure sul salario minimo dei loro autisti. Ecco chi deve farlo.
-
Autotrasporto francese contro UE su salario minimo
21 Giugno 2016 - L'associazione degli autotrasportatori francesi Otre ritiene "scandalosa" la decisione della Commissione Europea di aprire una procedura d'infrazione contro Francia e Germania per l'applicazione del salario minimo agli autotrasportatori stranieri.
-
Francia, salario minimo anche per autisti stranieri
13 Aprile 2016 - La nuova Legge Macron, che entrerà in vigore il 1° luglio 2016, impone anche ai conducenti di camion stranieri che caricano o scaricano in Francia l'adozione del salario minimo francese.
-
Europarlamento diviso su salario minimo autisti
27 Marzo 2015 - Mercoledì 25 marzo 2015, il Parlamento Europeo ha discusso, in seduta plenaria, l'introduzione di normative comuni contro il dumping sociale nell'autotrasporto. Decisioni rinviate al 2016.
Primo piano
Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori
L’associazione Assiterminal annuncia un ricorso al Tar e una segnalazione alla Commissione Europea sul Decreto ministeriale del 30 dicembre 2022 sul Decreto Legge del 5 ottobre 1993. Intanto apprezza la sospensione decisa dall'Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.