-
Porto di Livorno punta sui rotabili
16 Febbraio 2016 - Eukor Car Carriers avvierà un nuovo servizio ro-ro dallo scalo toscano che connetterà Europa con America e Medio Oriente. Aumenta nel 2015 il traffico di container.
-
Cinque car carrier Grimaldi per FCA
6 Luglio 2015 - Il Gruppo Grimaldi ha ordinato al cantiere cinese Yangfan cinque navi Pure Car Truck Carriers, con l'opzione di altre sette. Un investimento di 300 milioni di dollari per muovere gli autoveicoli di Fiat Chrysler.
-
Il futuro dei porti italiani è nei rotabili
24 Febbraio 2015 - Una ricerca di Isfort mostra che in Italia la movimentazione portuale di veicoli industriali e semirimorchi supera quella dei container, anche per le destinazioni del Centro Europa. Eppure la maggior parte degli investimenti è prevista per i contenitori.
-
Nuove regole per traghettare merci pericolose
21 Agosto 2014 - Il decreto legge 303 ha cambiato le norme per l'imbarco delle merci pericolose sui traghetti. Le principali novità riguardano quantità limitate e le attività d'imbarco e sbarco. Una circolare del ministero dei Trasporti chiarisce alcuni aspetti di procedura.
-
Grimaldi ordina due nuove ro-ro in Corea
23 Novembre 2012 - Il gruppo armatoriale partenopeo Grimaldi non placa la sua fame di nuovi investimenti e porta a un miliardo di euro il programma d'investimenti per il potenziamento della flotta avviato a metà 2012. Ripartono collegamenti con la Tunisia.
-
Italia si prepara alle navi a gas naturale
14 Novembre 2011 - Il Gruppo Giovani di Confitarma ha presentato a Genova, in occasione del Port & Shipping Tech, uno studio di fattibilità sulla costruzione o conversione di unità da impiegare sui collegamenti di cabotaggio nazionale. Le emissioni dei diesel marittimi sono tra le principali cause dell'inquinamento delle città portuali.
Podcast K44
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
L’autotrasporto ittico scozzese protesta a Londra
Oltre cinquanta veicoli industriali scozzesi hanno manifestato a Londra, sotto la sede del Governo, per protestare contro le norme successive alla Brexit che ostacolano l’esportazione di prodotti ittici.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.