-
Motorizzazione assume trenta ingegneri
15 Marzo 2017 - Il ministero dei Trasporti comunica di avere assunto trenta ingegneri per gli Uffici periferici della Motorizzazione Civile e di avere completato le procedure di mobilità per 85 dipendenti.
-
Anita chiede modifiche revisione camion
15 Marzo 2017 - Il presidente dell'associazione dell'autotrasporto scrive al ministro dei Trasporti evidenziando i punti critici per il settore nelle novità introdotte dalla Motorizzazione alle procedure di revisione periodica.
-
Confartigianato Trasporti contro nuova revisione camion
10 Marzo 2017 - L'associazione dell'autotrasporto contesta alcune procedure imposte dal 4 aprile 2017 per la revisione dei camion con massa superiore a 3,5 tonnellate.
-
Nuove procedure per la revisione dei camion
10 Marzo 2017 -
Il ministero dei Trasporti ha diramato il 27 febbraio 2017 la circolare 4791 che cambia le regole per le revisioni dei veicoli industriali oltre 3,5 tonnellate. Aggiornamento: l'avvio della nuova procedura è rinviato al 4 aprile 2017
-
Circolare dei Trasporti per risolvere ritardi delle revisioni camion
15 Maggio 2015 - Il ministero dei Trasporti si è reso conto che le nuove disposizioni sulle modalità di revisione degli autoveicoli hanno creato in pochi giorni ritardi e problemi. Quindi, ha emanato una circolare che permette di raddoppiare il personale addetto.
-
Frode nelle revisioni di camion a Reggio Emilia
26 Settembre 2013 - La Polizia Stradale ha arrestato tre funzionari della Motorizzazione Civile ed il titolare di un'officina, nell'ambito dell'operazione Easy Service. Arresti domiciliari anche per due rappresentanti di autoscuole. Sono accusati di imbrogli nella revisione di veicoli pesanti e nel rinnovo delle patente.
Podcast K44
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
L’autotrasporto ittico scozzese protesta a Londra
Oltre cinquanta veicoli industriali scozzesi hanno manifestato a Londra, sotto la sede del Governo, per protestare contro le norme successive alla Brexit che ostacolano l’esportazione di prodotti ittici.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.