-
Seconda nomina di Ferrecchi al porto di Ravenna
1 Ottobre 2019 - Il ministero dei Trasporti ha dovuto rinominare il commissario straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale dello scalo romagnolo dopo la conferma della sospensione del presidente.
-
Tribunale revoca sospensione vertici porto Ravenna
20 Settembre 2019 - Il Giudice per le indagini preliminari ha annullato l'ordinanza d'interdizione emessa il 9 settembre 2019 dalla Procura per il presidente dell'Asp, appena dopo la nomina di un commissario da parte della ministra dei Trasporti.
-
Il porto di Ravenna ha un commissario
17 Settembre 2019 - Dopo la sospensione del presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale per un'indagine sull'uscita d'idrocarburi dal relitto della Berkan B, la ministra dei Trasporti ha nominato un commissario per un anno.
-
La procura di Ravenna azzera i vertici dell’Autorità portuale
10 Settembre 2019 - Il Gip Janos Barlotti ha emesso la misura cautelare interdittiva nei confronti del presidente, del segretario generale e di un dirigente tecnico dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale. Federagenti chiede misure d'emergenza per evitare il fermo dei porti.
-
Filt Ravenna contro illeciti in autotrasporto e logistica
25 Giugno 2019 - Il sindacato ha diffuso un lungo comunicato sui metodi usati per ridurre i costi negli appalti di trasporto legati alle attività del porto, che si ripercuotono sui lavoratori. Tra quelli segnalati il contratto Multiservizi e il distacco transnazionale, fino a situazioni fuori dalla legalità.
-
Finanziamento Bei al porto di Ravenna
4 Aprile 2019 - La Banca Europea degli Investimenti ha concesso un mutuo da 120 milioni di euro all'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico per il progetto di hub portuale.
-
Ministero Trasporti ispeziona tre porti
16 Gennaio 2019 - Il 16 gennaio 2019 il ministero ha nominato una commissione ispettiva per controllare l'operato di tre Autorità di Sistema Portuale sotto vari aspetti.
-
Nascerà a Ravenna deposito di Gnl per il trasporto
3 Dicembre 2018 - Edison e Petrolifera Italo Rumena hanno costituito la nuova società Depositi Italiani GNL che costruirà nel porto romagnolo un deposito costiero di gas naturale liquefatto per servire l'autotrasporto e lo shipping.
-
Migliora controllo merci al porto di Ravenna
22 Novembre 2018 - Il terminal container ha attivato un nuovo sistema che rende più preciso e veloce la verifica della documentazione relativa ai contenitori in entrate e uscita.
-
Evasione fiscale in coop al porto di Ravenna
29 Ottobre 2018 - La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per oltre un milione di euro dopo avere scoperto un'evasione fiscale compiuta da una cooperativa di facchinaggio operante nello scalo romagnolo.
-
Cipe approva cantieri per ferrovie, porti e strade
1 Marzo 2018 - Il 28 febbraio 2018, il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica ha approvato diversi importanti progetti che riguardano le infrastrutture per il trasporto.
-
Ai porti minori servono fondali e treni
9 Novembre 2017 - Secondo il professor Zucchetti della Bocconi, gli scali esclusi dalle toccate delle grandi navi possono consolarsi con i crescenti traffici intra-Mediterraneo
-
Contship suona la sveglia al porto di Ravenna
31 Ottobre 2017 - La presidente del Gruppo terminalista, Cecilia Battistello, è critica con l'Autorità Portuale e con le istituzioni locali perché i fondali poco profondi mettono fuori mercato il terminal container.
-
Ravenna ridisegna il nuovo porto
19 Settembre 2017 - Presentato il progetto di sviluppo dello scalo dove troveranno spazio anche due nuovi terminal per container e rotabili.
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Circolare ministero ex Trasporti su proroghe patenti e Cqc
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato una circolare sulle nuove scadenze delle patenti e delle Cqc basata sul Regolamento UE 2021/267. Aggiorna le disposizioni dello scorso gennaio.
Mare
Cambio ai vertici del La Spezia Container Terminal
Walter Cardaci è stato nominato General Manager della società La Spezia Container Terminal, nell’ambito di un processo di rinnovamento della dirigenza attuato da Contship Italia.