-
Gestione PLN Uirnet a HP, Fai Service e Vitrociset
16 Gennaio 2017 - L'associazione temporanea d'impresa che già svolgeva la funzione di promotore del progetto ottiene la concessione per gestire la Piattaforma Logistica Nazionale per i prossimi vent'anni.
-
Conclusi quattro progetti della piattaforma Uirnet
29 Gennaio 2016 - Il 27 gennaio 2015, la società che gestisce la Piattaforma Logistica Nazionale ha elencato i primi risultati raggiunti lo scorso anno. Due riguardano le merci pericolose.
-
Uirnet chiude prima fase Piattaforma Logistica
2 Ottobre 2015 - Il 1° ottobre 2015 è terminato il passaggio della Piattaforma Logistica Nazionale dal centro dati della Selex ES (che ha realizzato la piattaforma telematica) e il centro elaborazione dati del ministero dei Trasporti.
-
Entro 2015 pronta la telematica nei porti
12 Giugno 2015 - AlmavivA, la società incaricata da Uirnet di realizzare il Port Community System annuncia che entro la fine di quest'anno sarà pronta e integrata nella Piattaforma Logistica Nazionale. Prima applicazione a Taranto.
-
Scoppia la polemica sulla Piattaforma Logistica Uirnet
16 Aprile 2015 - Confetra appoggia l'interrogazione del deputato De Lorenzis del Movimento 5 Stelle sull'assegnazione della Piattaforma Logistica Nazionale e contesta "ulteriori costi" che la struttura potrà causare alle imprese. Intanto, Uirnet precisa che l'assegnazione è ancora in una fase "propedeutica".
-
HP Enterprise vince appalto Uirnet
20 Febbraio 2015 - Due candidati hanno partecipato alla gara da due milioni di euro per gestire nel 2015 i servizi della Piattaforma Logistica Nazionale, che è stata vinta da HP Enterprise Services Italia.
Primo piano
K44 podcast | come cambia la logistica dei ricambi camion
I ritardi nell’approvvigionamento degli stabilimenti di autoveicoli coinvolgono anche la produzione dei ricambi, con conseguenze anche per le imprese di autotrasporto. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Thomas Barbantini d’Iveco spiega come il costruttore di veicoli industriali sta affrontando questa situazione: aumento scorte e rigenerazione.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Due B777F per Zongteng da Shanghai a Parigi
La società cinese di logistica per commercio elettronico Zongteng ha affidato a Worldwide Flight Services la gestione a terra del trasporto aereo dalla Cina all’Europa, che avverrà tramite due B77F.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.