-
Sequestro di beni a imprenditore dell’autotrasporto di Catanzaro
30 Marzo 2022 - La Procura di Catanzaro ha disposto il sequestro di 22 milioni di euro a un imprenditore che opera in diverse attività, tra cui il trasporto delle merci. Sequestrati anche 58 veicoli industriali.
-
Sequestrati 200 milioni al Gruppo Adiletta
24 Febbraio 2022 - La Polizia ha eseguito il provvedimento di sequestro per circa 200 milioni di euro emesso dalla Procura di Salerno nei confronti di quello che è considerato l’effettivo titolare del Gruppo Adiletta, attivo nell’autotrasporto e nella logistica. Sequestrati anche 1500 veicoli industriali.
-
Sequestrata per mafia un’azienda veneta di autotrasporto
11 Febbraio 2022 - La Procura di Reggio Calabria ha disposto il sequestro di un milione e mezzo di euro a un imprenditore nell'ambito di un’indagine su infiltrazioni mafiose nella provincia di Verona. Sequestrata anche un’impresa di autotrasporto.
-
Racket dell’autotrasporto a processo a Catania
16 Luglio 2021 - A Catania sta svolgendosi il processo sulle minacce agli autotrasportatori fatte da Giuseppe e Salvatore Cesarotti per ottenere il monopolio delle spedizioni commissionate da Mercitalia.
-
Interdittiva antimafia per sei imprese a Gioia Tauro
15 Giugno 2021 - Dall’inizio del 2021 sei imprese, tra cui alcune di autotrasporto, sono state allontanate dal porto di Gioia Tauro a causa di altrettante interdittive antimafia emesse dal Prefetto di Reggio Calabria.
-
Interdetto per mafia un autotrasportatore piacentino
4 Maggio 2021 - Il Prefetto di Piacenza ha emesso un provvedimento interdittivo per associazione di tipo mafioso nei confronti di un’impresa di autotrasporto con sede nella provincia di Piacenza, confermato dal Tar.
-
La ‘Ndrangheta infiltrata nell’autotrasporto bergamasco
22 Aprile 2021 - I Carabinieri di Bergamo hanno arrestato tredici persone legate a un clan della ‘Ndrangheta, nell’ambito di un’inchiesta su estorsioni nell’autotrasporto per attuare una serie di bancarotte fraudolente e riciclaggio di denaro. L'organizzazione ha anche incendiato dei camion.
-
Operazione antimafia nei trasporti e nel commercio di carburanti
16 Aprile 2021 - La Procura di Catania ha sequestrato sette società in Italia e in Bulgaria operanti nel trasporto e logistica e nel commercio di carburanti, che sarebbero controllate dal clan mafioso Scalisi.
-
45 arresti per frode fiscale nel gasolio agricolo
12 Aprile 2021 - Una vasta operazione coordinata dalla Divisione Distrettuale Antimafia di Potenza e Lecce ha sgominato un’organizzazione mafiosa che ha venduto per l’autotrazione un’enorme quantità di gasolio agricolo.
-
Alleanza delle mafie nel contrabbando di gasolio
8 Aprile 2021 - L’operazione Petrol-Mafie Spa della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo è una delle più importanti indagini contro le frodi fiscali nel commercio di gasolio. Mostra l’alleanza tra le mafie siciliana, calabrese e campana.
-
La burocrazia ostacola l’avvio della coop Geotrans
15 Marzo 2021 - A febbraio 2020 i dipendenti della società di autotrasporto siciliana Geotrans, confiscata per mafia, hanno costituito la cooperativa per proseguire l’attività. Ma la burocrazia rallenta la cessione dei beni e il finanziamento della Cfi.
-
Sgominato racket nell’autotrasporto in Calabria
16 Febbraio 2021 - La Polizia ha arrestato diciassette persone in un’indagine contro le intimidazioni compiute da esponenti della ‘Ndrangheta per controllare il settore dell’autotrasporto della Sibaritide, soprattutto nel comparto ortofrutticolo.
-
Arresti a Bergamo contro racket mafioso nell’autotrasporto
11 Febbraio 2021 - I Carabinieri di Bergamo hanno eseguito quattro arresti e alcune perquisizioni nell’ambito di un’inchiesta contro l’infiltrazione della ‘Ndrangheta nell’autotrasporto. L’accusa è di avere intimidito la concorrenza per creare un cartello e riciclare denaro.
-
Sequestrate per mafia società di logistica e trasporto
10 Febbraio 2021 - Un’ampia operazione coordinata dalla Procura di Catania ha portato al sequestro di beni e di diciassette società operanti nel trasporto delle merci e nella logistica che sarebbero nella disponibilità del clan mafiosi Scalisi e gestite da prestanome.
Primo piano
Nuovo corridoio ferroviario per le merci in Ungheria
Nascerà nell’Europa orientale una nuova linea ferroviaria specializzata per le merci, che attraverserà la regione centrale dell’Ungheria, unendo da un lato Austria e Slovacchia e dall’altro il Mar Nero e i Balcani.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Sea assegna 15mila mq per logistica a Malpensa
La società aeroportuale lombarda Sea ha pubblicato un avviso esplorativo per assegnare un’area di 15mila metri quadrati nella cargocity di Malpensa per realizzare una piattaforma logistica.
Ferrovia
Treno intermodale di ColliCare da Cremona a Skaraborg
ColliCare avvierà nella primavera del 2023 un treno intermodale tra Cremona e la città svedese di Skaraborg, che offrirà una frequenza di un viaggio la settimane tempo di viaggio di due giorni.