-
GM sviluppa un sistema elettrico completo per logistica urbana
12 Febbraio 2021 - General Motors annuncia il sistema BrightDrop per le consegne nell’ultimo miglio che comprende veicoli commerciali e roll container elettrici, software e servizi. Sarà disponibile entro la fine dell’anno.
-
K44 videocast: accordo per l’ultimo miglio in Liguria
9 Febbraio 2021 - Fedit e i sindacati confederali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno formato un accordo per regolare il lavoro e le retribuzioni degli autisti dei corrieri BRT, GLS e SDA in Liguria. Ne parlano i protagonisti in questo episodio del videocast di K44 Risponde.
-
Fercam apre logistica per e-commerce a Piacenza
8 Febbraio 2021 - Fercam ha attivato una piattaforma logistica a Piacenza di 12mila metri quadrati per il commercio elettronico di Agrieuro, con una linea d’imballaggio semi-automatica.
-
Amazon aprirà una logistica a Perugia
5 Febbraio 2021 - Amazon Italia ha annunciato che in autunno aprirà un deposito di smistamento a Magione per servire la provincia di Perugia. Sorgerà su una superficie di tremila metri quadrati e occuperà un centinaio di persone. Cerca autotrasportatori per l’ultimo miglio.
-
Rider muore investito a Montecatini Terme
1 Febbraio 2021 - Un ciclo-fattorino filippino di 47 anni è stato investito mentre sta lavorando a Montecatini Terme per Deliveroo Italy, morendo sul colpo. La Cgil rilancia la richiesta di applicare il contratto nazionale Logistica.
-
Accordo sindacale per autisti dei corrieri in Liguria
29 Gennaio 2021 - I sindacati confederali hanno firmato un accordo sugli autisti dei corrieri in Liguria con l’associazione delle imprese Fedit e con BRT, SDA e GLS. Intesa su condizioni lavoro e retribuzioni che valgono anche per i sub-vettori.
-
Secondo incontro tra sindacati e Amazon Italia
29 Gennaio 2021 - Il 29 gennaio si è svolto in secondo incontro nazionale tra i sindacati confederali e Amazon Logistica Italia per definire l’applicazione del contratto nazionale Logistica e quello aziendale per l’intera filiera.
-
La Brexit frena anche Amazon in Gran Bretagna
27 Gennaio 2021 - Un tweet di Amazon Service Europe annuncia la sospensione temporanea dell’invio di piccoli pacchi gestiti da UPS per i venditori indipendenti verso la Gran Bretagna, a causa delle procedure d’importazione imposte dopo l'uscita del Paese dall’Unione Europea.
-
Il supermercato online di Amazon arriva in Italia
27 Gennaio 2021 - Amazon ha annunciato l’avvio anche in Italia, inizialmente a Milano, del servizio Amazon Fresh che consiste nella consegna in giornata della spesa di oltre 100mila prodotti tipicamente da supermercato. La consegna è compresa nell’abbonamento Prime. E negli Usa si propone per la distribuzione dei vaccini.
-
Primo incontro nazionale tra sindacati e Amazon
21 Gennaio 2021 - Si è svolto il primo incontro nazionale tra i sindacati confederali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti e Amazon, che è stata assistita da Conftrasporto per discutere del lavoro nell’intera filiera del commercio elettronico.
-
Poste Italiane acquisisce il corriere cinese Sengi Express
20 Gennaio 2021 - Poste Italiane acquisisce il 51% del corriere cinese Sengi Express, che ha sede a Hong Kong e opera nella distribuzione per il commercio elettronico.
-
Alleanza per una rete di logistica bevande ed e-commerce
19 Gennaio 2021 - FM Logistic Italia, MagDi e Fratelli di Martino hanno costituito il BeveRete Network, società di rete dedicata nella distribuzione nei settori beverage, food & grocery, e-commerce, retail e fashion.
-
La Brexit ostacola il trasporto espresso verso la Gran Bretagna
13 Gennaio 2021 - Due colossi tedeschi del trasporto espresso, DB Schenker e DPD, annunciano la sospensione temporanea delle spedizioni verso la Gran Bretagna a causa delle procedure doganali. Una decisione che mette in crisi il commercio elettronico.
-
Salgono a undici gli aerei acquistati da Amazon Air
6 Gennaio 2021 - Amazon annuncia l’acquisito di undici apparecchi B767-300 per trasporto passeggeri che saranno convertiti a cargo e che diventeranno operativi entro la fine del 2022. Sette provenienti da Delta e quattro da WestJet.
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Cambio al volante di Scania dal primo maggio
Dal 1° maggio 2021 Christian Levin sarà l’amministratore delegato di Scania, rilevando Henrik Henriksson, che si occuperà di produzione sostenibile di acciaio.
Mare
23 ton di cocaina scoperte in container ad Amburgo e Anversa
Prima i doganieri tedeschi hanno scoperto 16 tonnellate di cocaina pura in cinque container sbarcati ad Amburgo, poi quelli belgi altre 72, tonnellate nel porto di Anversa. Le due indagini sono collegate.