-
Esercito libico bombarda un cargo turco
11 Maggio 2015 - La mattina di lunedì 11 maggio 2015, il mercantile turco Tuna-1 è stato attaccato dalle forze armate libiche del generale Khalifa Haftar, che fanno capo al Governo di Tobruk, riconosciuto dalla comunità internazionale.
-
Bombe a Misurata, Turkish sospende i voli per la Libia
7 Gennaio 2015 - L'ultima compagnia aerea straniera a volare sul Paese, la Turkish Airlines, annuncia la sospensione del servizio tra Istanbul e Misurata, mentre tutte le compagnie libiche sono bandite dai cieli comunitari. Il bombardamento della petroliera Araevo scoraggia anche il raro traffico marittimo rimasto.
-
Aviazione libica bombarda petroliera nel porto di Derna
5 Gennaio 2015 - Un apparecchio delle forze aeree della Libia ha colpito domenica 4 gennaio 2014 con due bombe la petroliera Araevo, noleggiata dalla compagnia petrolifera libica National Oil Corporation. Morti due membri dell'equipaggio.
-
Resta chiuso il porto di Bengasi
7 Novembre 2014 - Il principale porto commerciale della Libia è chiuso alla navigazione da martedì 4 novembre 2014, a causa dei violenti scontri armati tra ribelli islamisti e forze governative. CMA CGM dirotta i container su Malta.
-
Med Cross Lines potenzia la rotta con Nord Africa
29 Maggio 2014 - La compagnia marittima immette una terza ro-ro nel servizio East-West Med, che collega diversi porti del Mediterraneo orientale e occidentale. La frequenza è ora di quattordici giorni.
-
Groupage intermodale tra Italia e Libia
9 Maggio 2014 - STC Servizio Trasporti Combinati annuncia l'avvio di un nuovo servizio collettame door-to-door per il Paese nordafricano, svolto in collaborazione con Tarabulus Shipping Agency. Le unità di carico sbarcano a Tunisi e proseguono su strada.
-
Med Cross Lines punta al Marocco
25 Febbraio 2014 - La società veneta ha noleggiato un'altra nave ro-ro e ha stretto alleanze con EAS e Liberty Global Logistics. Intende avviare una nuova rotta tra Livorno e TangerMed.
-
Fercam potenzia trasporti in Tunisia e Libia
14 Ottobre 2013 - La società di trasporto altoatesina amplia l'offerta di trasporto per il Nord Africa, inserendo un servizio groupage per la Tunisia ed uno a carico completo per la Libia. I semirimorchi viaggiano su nave da Genova a Tunisi.
-
Nuova rotta tra Napoli e la Libia
2 Ottobre 2013 - L'Agenzia Marittima Genovese di Napoli segue il collegamento per rotabili e container tra lo scalo campano ed i porti libici di Misurata, e Bengasi. Entro la fine di ottobre attiverà anche un nuovo servizio verso Algeri.
-
Genova si collega al porto libico di El Khoms
11 Marzo 2013 - La compagnia marittima tunisina Compagnie Tunisienne de Navigation avvia una rotta per container, semirimorchi e merci convenzionali tra Genova e El Khoms, in Libia, attraverso un trasbordo nello scalo tunisino di Rades. Il servizio ha cadenza quindicinale. Cotunav rinnova la flotta con il nuovo cruise ferry Tanit.
-
Med Cross Lines scala ad Ancona e Bari
8 Marzo 2013 - La compagnia marittima veneziana inserirà dal 10 aprile 2013 i porti di Ancona e Bari sulla linea merci che collega Venezia ai porti libici di Bengasi, Tripoli e Misurata. A Bari connessioni per Albania e Montenegro.
-
Nuova linea merci con-ro da Venezia alla Libia
27 Settembre 2012 - La società Agencies di Venezia, in qualità di agente generale per il mercato italiano, ha annunciato l' avvio del nuovo servizio di collegamento marittimo tra Venezia e la Libia operato da una nuova realtà nata sotto il marchio Med Cross Lines.
-
Nuove linee traghetto per Spagna e Libia
5 Luglio 2012 - È partito nei giorni scorsi un nuovo collegamento ro-ro fra la Sicilia, Malta e la Libia. A operarlo è la compagnia Mediterranean Maritime Services, espressione del Gruppo maltese della famiglia Zammit. Parte anche un traghetto da Vado Ligure a Terragona della ASA Lines ed un altro di Grimaldi Lines per Barcellona e Valencia.
-
Libia, produzione petrolifera al 70%
15 Dicembre 2011 -
Il termine della guerra civile nel Paese nordafricano sta riportando lentamente alla normalità anche l'estrazione di greggio, che ha raggiunto quasi i tre quarti della produzione a pieno regime. Ne beneficia l'Eni, che estrae oggi quasi 200mila barili al giorno.
Podcast K44
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
Ram comunica importo per marebonus 2019
La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).