-
Kuehne + Nagel Italia trasloca a Milano
12 Dicembre 2018 - La filiale italiana della società di spedizione tedesca ha trasferito il quartier generale nel capoluogo lombardo.
-
Panalpina respinge la corte di Kuehne & Nagel
27 Novembre 2018 - Dopo le indiscrezioni secondo cui K&N era interessata all'acquisizione, Panalpina ha dichiarato che intende rimanere indipendente.
-
K+N attiva blockchain per pesatura container
18 Settembre 2018 - Lo spedizioniere applica la tecnologia di validazione nella creazione e trasmissione dei certificati Vgm necessari per imbarcare i contenitori sulle navi, secondo quanto prescritto dalla normativa Solas.
-
Kuehne + Nagel serve logistica farmaco Sanofi
22 Settembre 2017 - Lo spedizioniere ha firmato un contratto con l'industria farmaceutica per gestire lo stoccaggio delle materie prime e servizi per GDO da una piattaforma in Belgio.
-
Logistica completa per batterie al litio
19 Settembre 2017 - Kuehne + Nagel presenta il servizio BatteryChain, che offre una supply chain completa per le batterie al litio, rispettando i massimi requisiti di sicurezza nel trasporto e nello stoccaggio.
-
Acquisizioni Kuehne + Nagel nel trasporto aereo
19 Luglio 2017 - Lo spedizioniere annuncia a luglio 2017 l'acquisizione della statunitense Commodity Forwarders (CFI) e della Kenyota Trillvane, entrambe attive nelle spedizioni aeree a temperatura controllata.
-
Kuehne + Nagel serve logistica ricambi Jaguar in Europa
14 Giugno 2017 - Il costruttore automobilistico britannico ha scelto la società logistica per gestire tre piattaforme in Italia, Francia e Spagna da cui partono i ricambi per l'intero continente.
-
Kuehne + Nagel apre logistica automotive in Molise
8 Maggio 2017 - La società svizzera annuncia il 5 maggio 2017 l'apertura di una piattaforma nella zona industriale di Termoli che serve le linee produttive di due motori per l'Alfa Romeo Giulia.
-
Kuehne + Nagel consegna e-commerce B2B di Alibaba
13 Aprile 2017 - La società di spedizioni ha firmato un Memorandum d'intesa con il colosso cinese di commercio elettronico per servire la logistica delle consegne business.
-
Treno KN Cina Europa per carichi parziali
27 Febbraio 2017 - Kuehne + Nagel presenta l'Eurasia Express, un servizio di spedizioni LCL su rotaia che integra quello già operante per carichi completi FCL.
-
Kuehne + Nagel apre hub logistica a Singapore
7 Gennaio 2016 - La compagnia di trasporto tedesca ha inaugurato la nuova piattaforma che entra nel programma di crescita nell'area Asean. È uno dei più importanti investimenti fuori dall'Europa.
-
K+N acquisisce spedizioniere in Stati Uniti
2 Luglio 2015 - Kuehne + Nagel ha acquisito l'intero capitale di ReTrans Inc, azienda statunitense specializzata nel trasporto multimodale, potenziando così la propria presenza nella logistica end-to-end dell'America settentrionale.
Primo piano
Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia
Bolloré Logistics Italy ha completato la ristrutturazione della sede di Milano, ampliata per aggiungere una superficie di 1.500 metri quadrati di uffici e 4.000 di magazzini. In Italia vuole crescere in nuovi settori e aprire un impianto a Verona.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Aumentano a ottobre le merci negli aeroporti italiani
La movimentazione delle merci negli aeroporti italiani è aumentata a ottobre 2023 del 5,9% rispetto allo stesso mese del 2022, confermando la ripresa iniziata ad agosto.
Ferrovia
TX Logistik conclude l’acquisizione di Exploris Deutschland Holding
La compagnia ferroviaria tedesca TX Logistik, controllata da FS, annuncia di avere concluso l’acquisizione della connazionale Exploris Deutschland Holding, diventando così il secondo operatore del trasporto merci su rotaia in Germania.