-
Da ottobre 2018 le merci viaggeranno sull’alta velocità
9 Ottobre 2018 - Entro la fine del mese partirà il servizio Mercitalia Fast con treni ETR500 adattati al trasporto delle merci e tra un anno quello di semirimorchi d'Interporto Servizi Cargo.
-
Interporto Servizi Cargo si prepara alla linea alta velocità
11 Aprile 2018 - La società ferroviaria dell'Interporto Campano ha firmato un contratto di noleggio full-service con Akiem per dieci locomotori Bombardier TRAXX MS3, che saranno consegnati nel 2019 per viaggiare anche sulla linea ad alta velocità.
-
A Napoli gara per treni dal porto agli interporti
21 Luglio 2017 - L'ASP del Mar Tirreno Centrale vuole rilanciare il trasporto intermodale dal porto di Napoli agli interporti di Marcianise e di Nola. Interporto Servizi Cargo annuncia l'avvio di un servizio intermodale fra Verona e Giovinazzo (Bari).
-
Dal 2019 i primi treni merci sull’Alta Velocità italiana
30 Giugno 2017 - Interporto Servizi Cargo ha annunciato l'avvio di relazione sulla linea di Alta Velocità verso Verona, Melzo e Novara, anticipando alcune informazioni sul servizio.
-
Isc aumenta treni e traffico nel 2016
16 Febbraio 2017 - La compagnia ferroviaria dell'Interporto Campano ha chiuso il 2016 con una crescita a doppia cifra, grazie anche alla nuova rotta adriatica.
-
Da 2018 autostrada viaggiante sull’alta velocità BO-FI
25 Ottobre 2016 - Dalla primavera del 2018 partiranno i primi convogli con semirimorchi megatrailer lungo la dorsale appenninica, da Nola a Milano, usando parte della rete alta velocità – alta capacità tra Bologna e Firenze.
-
Nuovo treno intermodale tra Bari e Verona
20 Settembre 2016 - Lugo Terminal e Interporto Servizi Cargo hanno stretto un accordo per sviluppare un nuovo servizio ferroviario lungo la dorsale adriatica, partito il 19 settembre 2016.
-
Semirimorchi sull’alta velocità ferroviaria dal 2019
2 Maggio 2016 - Rete Ferroviaria Italiana e la società ferroviaria Interporto Servizi Cargo stanno attuando un programma per trasportare semirimorchi stradali da quattro metri sulla linea dell'alta velocità tra Milano e Roma, con prosecuzione fino a Nola.
-
Cresce la ferrovia dell’Interporto Campano
22 Febbraio 2016 - Interporto Servizi Cargo chiude il 2015 con un incremento di treni e di unità di carico movimentate, con un fattore di carico che raggiunge il 91%. Buone previsioni anche per il 2016.
-
Cambio al vertice d’Interporto Servizi Cargo
17 Novembre 2015 - Giuseppe Sciarrone diventa amministratore delegato della società ferroviaria dell'Interporto Campano, che ha come presidente Fabrizio Mannato.
-
Nuovo treno intermodale tra Melzo e Nola
29 Settembre 2015 - Il servizio operato da Hannibal e Interporto Servizi Cargo avrà frequenza trisettimanale e consentirà il rilancio dei carichi verso il Nord Europa.
Primo piano
Crescono le truffe nel trasporto delle merci
La società di assicurazioni TT Club ammonisce che la truffa è un'importante e crescente minaccia nel trasporto delle merci, che si manifesta in diversi modi e può colpire l’intera filiera logistica.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Rinnovata la concessionaria Renault Trucks in Toscana
La concessionaria Renault Trucks Toscana Trucks ha inaugurato la rinnovata sede di Montelupo Fiorentino, che copre la vendita e assistenza in Toscana.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa firma accordo per acquisire Ita
Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.
Ferrovia
Ritardi ed extracosti si abbattono sul tunnel del Brennero
La società Bbt dopo un’accurata analisi sui costi della galleria del Brennero ha aggiornato le previsioni di spesa, con un aumento di 1,7 miliardi. Ma il vero problema riguarda i tempi.