-
A Napoli gara per treni dal porto agli interporti
21 Luglio 2017 - L'ASP del Mar Tirreno Centrale vuole rilanciare il trasporto intermodale dal porto di Napoli agli interporti di Marcianise e di Nola. Interporto Servizi Cargo annuncia l'avvio di un servizio intermodale fra Verona e Giovinazzo (Bari).
-
Dal 2019 i primi treni merci sull’Alta Velocità italiana
30 Giugno 2017 - Interporto Servizi Cargo ha annunciato l'avvio di relazione sulla linea di Alta Velocità verso Verona, Melzo e Novara, anticipando alcune informazioni sul servizio.
-
Isc aumenta treni e traffico nel 2016
16 Febbraio 2017 - La compagnia ferroviaria dell'Interporto Campano ha chiuso il 2016 con una crescita a doppia cifra, grazie anche alla nuova rotta adriatica.
-
Da 2018 autostrada viaggiante sull’alta velocità BO-FI
25 Ottobre 2016 - Dalla primavera del 2018 partiranno i primi convogli con semirimorchi megatrailer lungo la dorsale appenninica, da Nola a Milano, usando parte della rete alta velocità – alta capacità tra Bologna e Firenze.
-
Nuovo treno intermodale tra Bari e Verona
20 Settembre 2016 - Lugo Terminal e Interporto Servizi Cargo hanno stretto un accordo per sviluppare un nuovo servizio ferroviario lungo la dorsale adriatica, partito il 19 settembre 2016.
-
Semirimorchi sull’alta velocità ferroviaria dal 2019
2 Maggio 2016 - Rete Ferroviaria Italiana e la società ferroviaria Interporto Servizi Cargo stanno attuando un programma per trasportare semirimorchi stradali da quattro metri sulla linea dell'alta velocità tra Milano e Roma, con prosecuzione fino a Nola.
-
Cresce la ferrovia dell’Interporto Campano
22 Febbraio 2016 - Interporto Servizi Cargo chiude il 2015 con un incremento di treni e di unità di carico movimentate, con un fattore di carico che raggiunge il 91%. Buone previsioni anche per il 2016.
-
Cambio al vertice d’Interporto Servizi Cargo
17 Novembre 2015 - Giuseppe Sciarrone diventa amministratore delegato della società ferroviaria dell'Interporto Campano, che ha come presidente Fabrizio Mannato.
-
Nuovo treno intermodale tra Melzo e Nola
29 Settembre 2015 - Il servizio operato da Hannibal e Interporto Servizi Cargo avrà frequenza trisettimanale e consentirà il rilancio dei carichi verso il Nord Europa.
-
Alleanza trimodale tra Grimaldi e Interporto Campano
28 Giugno 2013 - Interporto Servizi Cargo e Grimaldi Lines hanno annunciato una collaborazione operativa per sviluppare traffico intermodale dall'Europa e dal Nord Italia verso la Sicilia, Tunisia e Libia. Il trasporto utilizzerà camion, treno e nave, facendo perno sull'interporto di Nola e sul porto di Salerno.
-
Intermodalità in crescita a Nola
26 Settembre 2012 - Nei primi sette mesi del 2012, l'Interporto Campano di Nola registra un incremento del 15% nel traffico container del Terminal Intermodale Nola. Cresce anche dell'otto percento il numero dei treni operati dalla compagnia ferroviaria della struttura, l'Interporto Servizi Cargo.
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: diminuiscono le patenti per camion
Il sessanta percento dei titolari di patente C ha più di 50 anni, mentre diminuisce drasticamente il numero di quelle nuove rilasciate nel 2020. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto parte da questo dato per affrontare la questione della carenza di autisti di veicoli industriali.
Mare
Partono due gare per la continuità territoriale marittima
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato i bandi di gara per concedere il trasporto in continuità marittima sulle rotte tra Genova e Porto Torres e tra Napoli, Cagliari e Palermo. Rinviato il termine di quella tra Civitavecchia e Olbia.