-
Fondi per il rilancio dell’interporto SiTo di Orbassano
17 Febbraio 2021 - Sono disponibili tre milioni di euro per potenziare l’interporto Sito di Orbassano, alle porte di Torino: binari adeguati a 750 metri e stoccaggio unità intermodali. Ma restano limiti infrastrutturali.
-
Treno intermodale tra Friuli e Piemonte
12 Febbraio 2021 - Gts Rail e Space Logistic avvieranno ad aprile un collegamento ferroviario per semirimorchi P400 tra l'Interporto di Cervignano del Friuli e quello di Orbassano, con possibilità di proseguire per la Francia.
-
Semirimorchi tornano sul treno da Torino a Calais
29 Settembre 2020 - La società intermodale francese Viia comunica che è ripreso il servizio di autostrada viaggiante non accompagnata tra l’Interporto di Orbassano e il porto di Calais, che viene operato in collaborazione con Autostrada Ferroviaria Alpina.
-
Treno intermodale tra Piemonte e Friuli
14 Gennaio 2020 - Il 13 gennaio 2020 Mercitalia ha avviato il servizio per semirimorchi e casse mobili tra l'Interporto di Orbassano e quello di Cervignano, che inizialmente ha una frequenza di tre viaggi settimanali. Un modo alternativo per attraversare la Pianura Padana.
-
Parte il combinato strada-rotaia tra Torino e Calais
6 Novembre 2018 - Il 6 novembre 2018 VIIA ha avviato il collegamento combinato strada-rotaia tra l'Interporto di Orbassano e il porto francese, con possibilità di far proseguire le unità di carico verso la Gran Bretagna.
-
Treno per semirimorchi tra Torino e Calais
2 Luglio 2018 - A settembre 2018 partiranno i treni per il trasporto combinato strada-rotaia tra l'Interporto di Orbassano e il porto francese, che dovrebbe operare fino a dicembre in maniera sperimentale e nel 2019 potrebbe iniziare un nuovo collegamento con Saint-Jean-de-Maurienne.
Primo piano
Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti
La Commissione Europea richiama dieci Stati, tra cui l’Italia, sul recepimento delle norme che riguardano il distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali. Hanno due mesi per rispondere prima del deferimento alla Corte di Giustizia.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Aumentano a ottobre le merci negli aeroporti italiani
La movimentazione delle merci negli aeroporti italiani è aumentata a ottobre 2023 del 5,9% rispetto allo stesso mese del 2022, confermando la ripresa iniziata ad agosto.
Ferrovia
Investimenti record per le ferrovie austriache, ma con qualche ritardo
L'Austria stanzia venti miliardi di euro per le infrastrutture ferroviarie, più 4,7 miliardi per la manutenzione. Ma il cronoprogramma di alcune opere è stato spostato avanti, compreso quello della nuova ferrovia del Brennero.