-
Fondi per il rilancio dell’interporto SiTo di Orbassano
17 Febbraio 2021 - Sono disponibili tre milioni di euro per potenziare l’interporto Sito di Orbassano, alle porte di Torino: binari adeguati a 750 metri e stoccaggio unità intermodali. Ma restano limiti infrastrutturali.
-
Treno intermodale tra Friuli e Piemonte
12 Febbraio 2021 - Gts Rail e Space Logistic avvieranno ad aprile un collegamento ferroviario per semirimorchi P400 tra l'Interporto di Cervignano del Friuli e quello di Orbassano, con possibilità di proseguire per la Francia.
-
Semirimorchi tornano sul treno da Torino a Calais
29 Settembre 2020 - La società intermodale francese Viia comunica che è ripreso il servizio di autostrada viaggiante non accompagnata tra l’Interporto di Orbassano e il porto di Calais, che viene operato in collaborazione con Autostrada Ferroviaria Alpina.
-
Treno intermodale tra Piemonte e Friuli
14 Gennaio 2020 - Il 13 gennaio 2020 Mercitalia ha avviato il servizio per semirimorchi e casse mobili tra l'Interporto di Orbassano e quello di Cervignano, che inizialmente ha una frequenza di tre viaggi settimanali. Un modo alternativo per attraversare la Pianura Padana.
-
Parte il combinato strada-rotaia tra Torino e Calais
6 Novembre 2018 - Il 6 novembre 2018 VIIA ha avviato il collegamento combinato strada-rotaia tra l'Interporto di Orbassano e il porto francese, con possibilità di far proseguire le unità di carico verso la Gran Bretagna.
-
Treno per semirimorchi tra Torino e Calais
2 Luglio 2018 - A settembre 2018 partiranno i treni per il trasporto combinato strada-rotaia tra l'Interporto di Orbassano e il porto francese, che dovrebbe operare fino a dicembre in maniera sperimentale e nel 2019 potrebbe iniziare un nuovo collegamento con Saint-Jean-de-Maurienne.
Primo piano
Msc acquisisce il principale terminal container di Livorno
La compagnia marittima Msc potenzia le attività terminaliste in Italia con l’acquisizione, tramite la controllata Csm Italia-Gate, dell’intero capitale di Terminal Darsena Toscana, che opera nel porto di Livorno.
Podcast K44

Cronaca
Incendiati due camion di un autotrasportatore di Ortona
La sera del 28 gennaio ignoti hanno incendiato due veicoli industriali di un’azienda di autotrasporto di Ortona, creando anche un blackout nel quartiere e bloccando per alcune ore la Statale 16.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa vuole pagare 300 milioni per il 40% d’Ita
Le indiscrezioni sulla trattativa tra il ministero dell’Economia e Lufthansa sulla parziale privatizzazione d’Ita rivelano che la compagnia tedesca sarebbe disponibile a pagare fino a 300 milioni di euro per una quota del 40%. In futuro potrebbe tornare il marchio Alitalia.
Ferrovia
Msc collega i porti tirrenici con Trento
Le società Medlog e Medway, controllate da Msc, hanno avviato treni intermodali tra i porti di Genova, La Spezia e Livorno e l’interporto di Trento, grazie a una collaborazione con Interbrennero.