-
Fondi per il rilancio dell’interporto SiTo di Orbassano
17 Febbraio 2021 - Sono disponibili tre milioni di euro per potenziare l’interporto Sito di Orbassano, alle porte di Torino: binari adeguati a 750 metri e stoccaggio unità intermodali. Ma restano limiti infrastrutturali.
-
Treno intermodale tra Friuli e Piemonte
12 Febbraio 2021 - Gts Rail e Space Logistic avvieranno ad aprile un collegamento ferroviario per semirimorchi P400 tra l'Interporto di Cervignano del Friuli e quello di Orbassano, con possibilità di proseguire per la Francia.
-
Semirimorchi tornano sul treno da Torino a Calais
29 Settembre 2020 - La società intermodale francese Viia comunica che è ripreso il servizio di autostrada viaggiante non accompagnata tra l’Interporto di Orbassano e il porto di Calais, che viene operato in collaborazione con Autostrada Ferroviaria Alpina.
-
Treno intermodale tra Piemonte e Friuli
14 Gennaio 2020 - Il 13 gennaio 2020 Mercitalia ha avviato il servizio per semirimorchi e casse mobili tra l'Interporto di Orbassano e quello di Cervignano, che inizialmente ha una frequenza di tre viaggi settimanali. Un modo alternativo per attraversare la Pianura Padana.
-
Parte il combinato strada-rotaia tra Torino e Calais
6 Novembre 2018 - Il 6 novembre 2018 VIIA ha avviato il collegamento combinato strada-rotaia tra l'Interporto di Orbassano e il porto francese, con possibilità di far proseguire le unità di carico verso la Gran Bretagna.
-
Treno per semirimorchi tra Torino e Calais
2 Luglio 2018 - A settembre 2018 partiranno i treni per il trasporto combinato strada-rotaia tra l'Interporto di Orbassano e il porto francese, che dovrebbe operare fino a dicembre in maniera sperimentale e nel 2019 potrebbe iniziare un nuovo collegamento con Saint-Jean-de-Maurienne.
Primo piano
Alleanza strategica tra Anita e Assologistica
L’associazione dell’autotrasporto Anita e quella della logistica Assologistica hanno firmato un accordo di collaborazione che prevede la consultazione preventiva su temi di reciproco interesse e lo sviluppo d’iniziative legislative.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Draghi deciderà in dieci giorni la sorte d’Ita Airways
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dichiara che entro Ferragosto deciderà sulla privatizzazione d’Ita Airways. Ma il ministro dell’Economia, Daniele Franco, non è soddisfatto delle due offerte ricevute.
Ferrovia
Chiuso l’ultimo passaggio a livello sulla Milano-Venezia
Il 3 agosto è stato chiuso l’ultimo passaggio a livello sopravvissuto lungo la ferrovia Milano-Venezia. Era in provincia di Brescia.