-
A Novara una bretella per i treni merci
3 Giugno 2019 - Rfi conferma l'investimento di 80 milioni di euro per collegare direttamente la direttrice del Sempione con lo scalo del Boschetto e l'interporto anche a servizio dell'autostrada viaggiante Novara-Germania. Insieme alla prima fase del raddoppio della linea fino a Oleggio.
-
Hupac aumenta treni per l’Italia
10 Dicembre 2018 - L'orario invernale della società intermodale svizzera mostra nuovi collegamenti da Busto Arsizio a Colonia e da Novara a Zeebrugge. Potenziata anche la navetta tra il porto di Le Havre e Ludwigshafen.
-
Treno intermodale tra Novara e Hannover
21 Dicembre 2017 - A gennaio 2018, Hupac avvierà un nuovo collegamento ferroviario tra l'Interporto Cim e la città tedesca, che trasporterà anche semirimorchi altri quattro metri.
-
Hupac aumenta i treni dall’Italia al Nord Europa
30 Novembre 2017 - Il 22 novembre, la compagnia ferroviaria svizzera ha annunciato una dozzina di nuovi treni navetta, alcuni dei quali interessano l'Italia. Ordine di vagoni flat in Cina.
-
Comoli lascia presidenza Cim Novara
2 Novembre 2017 - Maurizio Comoli ha annunciato il 27 ottobre 2017 le dimissioni da presidente del CdA della società che gestisce l'interporto per i limiti posti dalla Capital Requirements Directive.
-
Nuovo treno intermodale tra Novara e Rotterdam
26 Maggio 2017 - Hupac e P&O Ferrymasters hanno avviato l'8 maggio 2017 un nuovo collegamento diretto tra l'interporto piemontese e il terminal Europoort dello scalo olandese.
-
Semirimorchi sui treni della Sangritana/Tua
21 Marzo 2017 - La compagnia ferroviaria abruzzese carica sui treni che viaggiano nella tratta fra l'Interporto di Manoppello e quello di Novara semirimorchi gruabili con sagoma P386.
-
Hupac aumenta partenze da Novara
20 Marzo 2017 - A marzo 2017, la società intermodale svizzera ha incrementato i treni per semirimorchi con profilo P400 dall'Interporto Cim verso il Centro Europa, rispondendo a un aumento della domanda.
-
Cambio al timone dell’interporto Novara
1 Dicembre 2016 - Il Consiglio d'amministrazione di Cim ha nominato Massimo Groff amministratore delegato della società interportuale, che ha in cantiere importanti progetti di sviluppo.
-
Treno intermodale da Pescara a Novara
17 Novembre 2016 - Il 7 novembre 2016 l'operatore multimodale pescarese IFR ha avviato il collegamento ferroviario tra l'Interporto d'Abruzzo e il Cim, da dove le unità di carico potranno proseguire per diverse destinazioni internazionali.
-
Risultati positivi per Cim Novara
22 Giugno 2016 - L'interporto piemontese chiude in utile il 2015 e annuncia l'apertura di un centro di manutenzione ferroviaria della tedesca Siemens.
-
Come la Regione Piemonte uscirà dalla logistica
1 Aprile 2016 - L'ente ha redatto il Piano di razionalizzazione delle società partecipate, che nell'ultimo aggiornamento prevede la dismissione delle quote della controllata finanziaria Finpiemonte negli interporti di Novara, Torino e Rivalta Scrivia, nell'autoporto di Susa e nell'aeroporto di Biella.
-
Hupac incrementa i servizi con l’Italia
1 Febbraio 2016 - La società intermodale svizzera intensifica i collegamenti per Novara e Busto Arsizio e ristruttura quelli con Bari. Novità anche per la Polonia, che diventa hub tra est e ovest.
-
Hupac potenzia treni intermodali per Italia
22 Dicembre 2015 - La società intermodale svizzera ha avviato un nuovo collegamento ferroviario diretto tra Bari e Busto Arsizio, mentre dal 12 gennaio 2016 avvierà tre convogli tra Novara e Zeebrugge.
Podcast K44
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
Ram comunica importo per marebonus 2019
La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).