-
Hupac aumenta la frequenza del treno Pomezia-Novara
3 Ottobre 2022 - Il 7 ottobre Hupac aumenterà la frequenza del collegamento ferroviario intermodale tra Novara e Pomezia da due a tre viaggi la settimana. La nuova partenza avverrà il venerdì da Novara e il sabato da Pomezia.
-
Hupac potenzia il servizio ferroviario col porto di Anversa
26 Aprile 2022 - Hupac ha avviato un treno intermodale per container e semirimorchi tra l’Interporto di Novara e il porto di Anversa, con proseguimento verso Bari e Pomezia. Si affianca a quello già esistente dal terminal di Busto Arsizio-Gallarate portando a quindici i viaggi settimanali col porto belga.
-
Progettata nuova area logistica accanto al Cim di Novara
5 Aprile 2022 - Il progetto di Develog prevede la nascita di una piattaforma logistica nella frazione di Pernate, a Novara, che avrà 247mila metri quadrati di capannoni su una superficie di 14, milioni di metri quadrati. Anche un’area di sosta e servizi per autotrasporto.
-
Treno intermodale Hupac tra Novara e Pomezia
16 Febbraio 2022 - Hupac ha avviato il 15 febbraio un collegamento ferroviario per container e casse mobili tra l’interporto di Novara e il terminal di Pomezia con frequenza bisettimanale.
-
Un torrente frena l’espansione dell’interporto di Novara
11 Febbraio 2022 - Dopo l’acquisizione dell’interporto Cim di Novara, Hupac prevede una sua espansione verso nord. Che però è fermata dal torrente Terdoppio.
-
Treno intermodale tra Parigi e Novara
19 Gennaio 2022 - Geodis ha avviato a gennaio un collegamento ferroviario intermodale tra la regione di Parigi e l’interporto di Novara, con tre rotazioni la settimana che offrono una capacità di 240 unità intermodali.
-
Il progetto del nodo ferroviario di Novara verso l’approvazione
9 Dicembre 2021 - Inizia la procedura per la ristrutturazione del nodo ferroviario di Novara, che prevede una bretella dedicata ai treni merci e l'adeguamento del terminal dell’autostrada viaggiante RoLa.
-
Hupac conquista il controllo del terminal di Novara
13 Ottobre 2021 - La società Combiconnect, controllata da Hupac, rileverà dal 18 settembre la gestione del terminal intermodale dell’interporto di Novara, estendendo così la sua presenza nell’Italia settentrionale. Avrà due nuove gru e tre trattori.
-
Hupac aumenta i treni su Pordenone
28 Maggio 2021 - La compagnia intermodale Hupac annuncia l’avvio di due collegamenti ferroviari intermodali dall’Interporto di Pordenone verso Novara e Rotterdam.
-
Il Cim di Novara è snodo ferroviario tra Parigi e il sud Italia
18 Gennaio 2021 - L’Interporto di Novara avvia collegamenti ferroviario con la Francia settentrionale. Le unità di carico possono proseguire verso la Puglia fino a Bari.
-
Treno per semirimorchi tra Bari e Novara
22 Settembre 2020 - Hupac annuncia un servizio di trasporto ferroviario per semirimorchi con sagoma P400 tra Bari e Novara. Dallo scalo piemontese le unità di carico possono proseguire per diverse località dell’Europa settentrionale. Aumenta la frequenza del treno Vienna-Rotterdam.
-
Treno per semirimorchi tra Novara e Pescara
9 Gennaio 2020 - A gennaio 2020 Hupac ha avviato un collegamento ferroviario tra l'Interporto Cim e quello d'Abruzzo con quattro viaggi la settimana, dedicato al combinato non accompagnato strada-rotaia. Parte anche il tracciamento in tempo reale dei treni.
-
Passi avanti per la bretella merci di Novara
21 Novembre 2019 - Rfi conferma i progetti in corso per collegare direttamente il nodo piemontese con la linea verso il Sempione, ricollocare il terminal dell'autostrada viaggiante e potenziare lo scalo merci. Ma per la tratta a sud verso Genova e il Terzo valico non c'è nulla di concreto.
-
Cim Novara ai privati, lo scalo a FS
17 Luglio 2019 - Dal luglio 2019 il Boschetto torna nella disponibilità delle Ferrovie statali (e di Mercitalia), mentre i soci pubblici dell'interporto hanno ceduto completamente la mano a Hupac, che ne ha la maggioranza, e al gruppo Gavio.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Strage di patenti di camionisti a Oristano
La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo
All’evento Paris Air Show, il costruttore aeronautico brasiliano Embraer ha annunciato che la compagnia aerea maltese Bridges Air Cargo è il cliente di lancio del nuovo aereo tuttomerci E-Freighter E190F. È un modello adatto al commercio elettronico.
Ferrovia
Ripartiranno i treni dell’Autostrada Ferroviaria Alpina fra Italia e Francia
Dopo la sospensione del servizio, il 18 giugno 2025 il presidente della Conferenza Intergovernativa Torino-Lione ha annunciato un accordo per rifinanziare l’Autostrada Ferroviaria Alpina, ossia il trasporto ferroviario di veicoli industriali fra Orbassano e Aiton.
Persone
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Durante la sessione privata del 19 giugno 2024, l’assemblea di Fedespedi ha confermato presidente Alessandro Pitto fino al 2028 e ha eletto nuovi componenti del Consiglio direttivo e dei Collegi dei revisori dei conti e dei probiviri.