-
Il progetto del nodo ferroviario di Novara verso l’approvazione
9 Dicembre 2021 - Inizia la procedura per la ristrutturazione del nodo ferroviario di Novara, che prevede una bretella dedicata ai treni merci e l'adeguamento del terminal dell’autostrada viaggiante RoLa.
-
Hupac conquista il controllo del terminal di Novara
13 Ottobre 2021 - La società Combiconnect, controllata da Hupac, rileverà dal 18 settembre la gestione del terminal intermodale dell’interporto di Novara, estendendo così la sua presenza nell’Italia settentrionale. Avrà due nuove gru e tre trattori.
-
Hupac aumenta i treni su Pordenone
28 Maggio 2021 - La compagnia intermodale Hupac annuncia l’avvio di due collegamenti ferroviari intermodali dall’Interporto di Pordenone verso Novara e Rotterdam.
-
Il Cim di Novara è snodo ferroviario tra Parigi e il sud Italia
18 Gennaio 2021 - L’Interporto di Novara avvia collegamenti ferroviario con la Francia settentrionale. Le unità di carico possono proseguire verso la Puglia fino a Bari.
-
Treno per semirimorchi tra Bari e Novara
22 Settembre 2020 - Hupac annuncia un servizio di trasporto ferroviario per semirimorchi con sagoma P400 tra Bari e Novara. Dallo scalo piemontese le unità di carico possono proseguire per diverse località dell’Europa settentrionale. Aumenta la frequenza del treno Vienna-Rotterdam.
-
Treno per semirimorchi tra Novara e Pescara
9 Gennaio 2020 - A gennaio 2020 Hupac ha avviato un collegamento ferroviario tra l'Interporto Cim e quello d'Abruzzo con quattro viaggi la settimana, dedicato al combinato non accompagnato strada-rotaia. Parte anche il tracciamento in tempo reale dei treni.
-
Passi avanti per la bretella merci di Novara
21 Novembre 2019 - Rfi conferma i progetti in corso per collegare direttamente il nodo piemontese con la linea verso il Sempione, ricollocare il terminal dell'autostrada viaggiante e potenziare lo scalo merci. Ma per la tratta a sud verso Genova e il Terzo valico non c'è nulla di concreto.
-
Cim Novara ai privati, lo scalo a FS
17 Luglio 2019 - Dal luglio 2019 il Boschetto torna nella disponibilità delle Ferrovie statali (e di Mercitalia), mentre i soci pubblici dell'interporto hanno ceduto completamente la mano a Hupac, che ne ha la maggioranza, e al gruppo Gavio.
-
A Novara una bretella per i treni merci
3 Giugno 2019 - Rfi conferma l'investimento di 80 milioni di euro per collegare direttamente la direttrice del Sempione con lo scalo del Boschetto e l'interporto anche a servizio dell'autostrada viaggiante Novara-Germania. Insieme alla prima fase del raddoppio della linea fino a Oleggio.
-
Hupac aumenta treni per l’Italia
10 Dicembre 2018 - L'orario invernale della società intermodale svizzera mostra nuovi collegamenti da Busto Arsizio a Colonia e da Novara a Zeebrugge. Potenziata anche la navetta tra il porto di Le Havre e Ludwigshafen.
-
Treno intermodale tra Novara e Hannover
21 Dicembre 2017 - A gennaio 2018, Hupac avvierà un nuovo collegamento ferroviario tra l'Interporto Cim e la città tedesca, che trasporterà anche semirimorchi altri quattro metri.
-
Hupac aumenta i treni dall’Italia al Nord Europa
30 Novembre 2017 - Il 22 novembre, la compagnia ferroviaria svizzera ha annunciato una dozzina di nuovi treni navetta, alcuni dei quali interessano l'Italia. Ordine di vagoni flat in Cina.
-
Comoli lascia presidenza Cim Novara
2 Novembre 2017 - Maurizio Comoli ha annunciato il 27 ottobre 2017 le dimissioni da presidente del CdA della società che gestisce l'interporto per i limiti posti dalla Capital Requirements Directive.
-
Nuovo treno intermodale tra Novara e Rotterdam
26 Maggio 2017 - Hupac e P&O Ferrymasters hanno avviato l'8 maggio 2017 un nuovo collegamento diretto tra l'interporto piemontese e il terminal Europoort dello scalo olandese.
Primo piano
Europarlamento approva la riforma del pedaggio camion
Il 17 febbraio il Parlamento Europeo ha approvato in seduta plenaria il testo di riforma dell’eurovignetta, che prevede nuovi criteri per il pedaggio dei veicoli industriali legato all’inquinamento e alla congestione.
Podcast K44

Cronaca
Camionista arrestato per furto di gasolio in autostrada
La Polizia stradale di Arezzo ha arrestato un camionista mentre stava rubando gasolio dal serbatoio di un veicolo industriale fermo nell’area di sosta Civitella dell’autostrada A1.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Gioia Tauro supera due milioni di teu in sette mesi
Il terminal container di Gioia Tauro ha movimentato da gennaio a luglio oltre due milioni di teu, con una crescita del 15,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il traffico di autoveicoli è aumentato di quasi il 148%.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Arretra anche a giugno il trasporto aereo delle merci
La Iata registra a giugno una riduzione del traffico aereo globale delle merci del 6,4%, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, portando il valore semestrale al -4,3%.
Ferrovia
Chiuso l’ultimo passaggio a livello sulla Milano-Venezia
Il 3 agosto è stato chiuso l’ultimo passaggio a livello sopravvissuto lungo la ferrovia Milano-Venezia. Era in provincia di Brescia.