-
Camionista indagato per incidente con tre morti
29 Dicembre 2016 - L'autista del veicolo industriale coinvolto nell'incidente mortale avvenuto la sera del 23 dicembre 2016 sulla Statale 598 è accusato di omicidio stradale.
-
Sei indagati per incidente traghetto Sansovino
2 Dicembre 2016 - I magistrati che indagano sul grave incidente sul lavoro avvenuto nella nave il 29 novembre 2016, causando la morte di tre marittimi, hanno iscritto cinque persone e una società nel registro degli indagati.
-
Tre incidenti sul lavoro in porto in pochi giorni
25 Luglio 2016 - Poche ore dopo l'incidente mortale capitato a un camionista nel porto di Livorno, un operaio ha tamponato violentemente con furgone un trattore portale e un marittimo è rimasto folgorato su un traghetto ancorato a Piombino.
-
Assolto autotrasportatore per autista ucciso scossa elettrica
19 Febbraio 2016 - Il Tribunale di Rovigo ha assolto dall'imputazione di omicidio colposo il titolare dell'azienda di autotrasporto per cui lavorava Davide Nalin, che morì fulminato il 1° aprile 2013 mentre scaricava un'autocisterna.
-
Un’ora di sciopero nei porti il 18 marzo
17 Marzo 2015 - Dopo l'incidente mortale avvenuto martedì 17 marzo 2015 nel porto di Livorno, i sindacati confederali hanno proclamato "al volo" uno sciopero di un ora in tutti gli scali marittimi italiani per il 18 marzo.
Primo piano
Le donne sono il 22% degli occupati nella logistica
È ormai da qualche anno che la giornata dell’8 marzo è sempre più un iconico rimbalzo delle donne che nel mondo del lavoro svolgono ruoli o compiti di tradizionale appannaggio maschile. Nel settore della logistica sono solo il 22% degli occupati.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Videocast K44
Autotrasporto
Alleanza per sviluppare celle a combustibile per camion
Sette realtà europee formano il consorzio Immortal, che ha l’obiettivo di sviluppare celle a combustibile per alimentare con idrogeno i veicoli industriali elettrici, che offrano una durata di almeno 30mila ore.
Mare
Msc domina i terminal container italiani
L’analisi sul trasporto marittimo svolta da Confetra nell’Almanacco 2020 mostra che la compagnia marittima Mediterranean Shipping Company controlla il 41% della movimentazione di container nei porti italiani. Una tendenza globale.