-
Protocollo tra ministero Trasporti e Inail su sicurezza autotrasporto
4 Agosto 2020 - Il ministero dei Trasporti ha firmato un protocollo d’intesa con l’Inail per realizzare attività congiunte su informazione e formazione nell’autotrasporto con lo scopo di migliorare la prevenzione sugli incidenti sul lavoro.
-
Inail spiega l’assicurazione per i rider
7 Febbraio 2020 - Il 1° febbraio 2020 è entrato in vigore l'obbligo della copertura assicurativa sui lavoratori autonomi che consegnano merci per conto terzi con biciclette o veicoli a motore in ambito urbano, anche tramite piattaforme digitali. L'Inail ha diffuso una prima nota per chiarire come applicare questo provvedimento.
-
Nuovo strumento telematico per il Durc
4 Dicembre 2017 - Inail e Inps annunciano un'iniziativa per rendere più agevole l'acquisizione del documento anche tramite amministrazioni statali, agenzie fiscali ed enti territoriali.
-
Riduzione premi Inail per artigiani nel 2017
1 Dicembre 2017 - Il ministero del Lavoro pubblica il decreto interministeriale che stabilisce la percentuale di riduzione dei premi assicurativi per le imprese artigiane che non hanno subito incidenti sul lavoro nel biennio 2015-2016.
-
Obbligo denuncia infortuni con prognosi da 1 a 3 giorni
26 Ottobre 2017 - Il 12 ottobre 2017 è entrato in vigore l'obbligo per i datori di lavoro di denunciare all'Inail anche gli infortuni sul lavoro con prognosi inferiore a tre giorni.
-
Calano infortuni nella logistica
13 Gennaio 2016 - Secondo una ricerca dell'Inail, nel 2014 l'Istituto ha rilevato 32.824 infortuni sul lavoro nel comparto dei trasporti e dello stoccaggio, con un calo del 33,7% rispetto all'anno precedente. Elevati rischi per l'autotrasporto. Diminuiti gli addetti e le ore lavorate.
-
28 febbraio scade la domanda per sconto Inail
11 Febbraio 2015 - Restano ancora pochi giorni per presentare la richiesta sul beneficio concesso alle imprese che nell'ultimo anno hanno attuato misure per ridurre i rischi d'incidenti sul lavoro.
Primo piano
Il trasporto e la logistica ora puntano all’India
Le multinazionali del trasporto e della logistica stanno attuando importanti operazioni sul territorio indiano, che potrebbe rappresentare un’alternativa alla Cina. Amazon Air apre una nuova rotta e Hapag-Lloyd acquisisce una società terminalista.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Delta Cargo apre logistica frigo a New York
La compagnia statunitense Delta Cargo ha aperto uno spazio per lo stoccaggio di prodotti a temperatura controllata nell’aeroporto internazionale JFK di New York.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.