-
Fusione nella logistica tra Laghezza e AL Logistics
6 Maggio 2019 - Il 6 maggio 2019, la società di trasporto spezzina ha annunciato l'integrazione delle due società in una sola realtà che ha tre divisioni operative per agenzia marittima, logistica portuale e trasporto su strada.
-
Laghezza diventa società per azioni
2 Ottobre 2018 - Il 2 ottobre 2018, il Gruppo Laghezza annuncia la nascita della Spa che assorbe Ratti & Laghezza e che in futuro potrebbe unirsi a AL Logistics. Aperta filiale a Prato.
-
Laghezza amplia la rete italiana e cambia forma societaria
9 Aprile 2018 - L'azienda spezzina di trasporto e spedizione apre sei filiali nazionali e si trasforma in società per azioni, mentre procede nella digitalizzazione delle operazioni doganali.
-
Laghezza apre tre filiali in tutta Italia
13 Giugno 2017 - Lo spedizioniere spezzino annuncia a giugno 2017 l'apertura delle sedi di Ancona e Venezia e quella imminente di Salerno, raggiungendo così una copertura nazionale.
-
Laghezza atterra a Malpensa con servizi doganali
6 Ottobre 2016 - Il Gruppo della Spezia annuncia l'apertura di un'unità operativa nell'aeroporto lombardo, nell'ambito di una strategia di espansione avviata nel 2015.
Podcast K44
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Via libera agli incentivi per il trasporto fluviale
Il sito web del ministero dei Trasporti ha pubblicato il Decreto del 29 ottobre 2020 che stabilisce incentivi per il trasporto delle merci su vie navigabili, per cui sono stati stanziati 12 milioni di euro in tre anni.