-
Laghezza approda a Trieste con un’acquisizione
21 Settembre 2021 - Il Gruppo Laghezza sbarca anche nel porto di Trieste tramite l’acquisizione di Levante, società specializzata nella fornitura di servizi portuali e l’assistenza doganale.
-
Laghezza apre logistica alla Spezia per la siderurgia
25 Maggio 2021 - Il Gruppo Laghezza ha aperto il terzo polo logistico nel comprensorio del porto di La Spezia, che potenzia le sue attività le trasporto siderurgico e nel project cargo.
-
Laghezza cresce nel trasporto e aumenta la flotta di camion
7 Gennaio 2021 - La divisione Trasporti di Laghezza ha registrato nel 2020 un aumento di fatturato nel trasporto terrestre e con l’acquisto di sei veicoli industriali la flotta supera i 120 automezzi per l’autotrasporto di container.
-
Laghezza è pronta per le procedure dopo Brexit
7 Dicembre 2020 - Lo spedizioniere Laghezza ha presentato alcuni soluzioni dedicate a chi dal primo gennaio 2021 dovrà esportare o importare merci dall’Unione Europea alla Gran Bretagna, anche nel caso di uscita senza accordo.
-
Laghezza tra le prime cento società italiane di logistica
25 Maggio 2020 - Il Gruppo Laghezza ha raggiunto nel 2019 un fatturato di 70 milioni di euro, che lo porta tra le prime cento società italiane di logistica. Cambia l’identità aziendale.
-
Laghezza si prepara al Vado Gateway
4 Dicembre 2019 - Lo spedizioniere ha potenziato la sua sede operativa di Savona, che sarà pienamente operativa il 12 dicembre 2019, giorno dell'inaugurazione del nuovo terminal container di Vado Ligure.
-
Alla Spezia nuovo servizio doganale
10 Ottobre 2019 - Nella città ligure è nato all'inizio di ottobre 2019 lo Studio Laghezza, specializzato nel fornire consulenze doganali, indipendente ma connesso all'omonima società di spedizioni.
-
Fusione nella logistica tra Laghezza e AL Logistics
6 Maggio 2019 - Il 6 maggio 2019, la società di trasporto spezzina ha annunciato l'integrazione delle due società in una sola realtà che ha tre divisioni operative per agenzia marittima, logistica portuale e trasporto su strada.
-
Laghezza diventa società per azioni
2 Ottobre 2018 - Il 2 ottobre 2018, il Gruppo Laghezza annuncia la nascita della Spa che assorbe Ratti & Laghezza e che in futuro potrebbe unirsi a AL Logistics. Aperta filiale a Prato.
-
Laghezza amplia la rete italiana e cambia forma societaria
9 Aprile 2018 - L'azienda spezzina di trasporto e spedizione apre sei filiali nazionali e si trasforma in società per azioni, mentre procede nella digitalizzazione delle operazioni doganali.
-
Laghezza chiede chiarimenti sui sequestri droga in container
16 Ottobre 2017 - Lo spedizioniere doganale ammoniche che il sequestro prolungato di navi o camion quando si scoprono a bordo stupefacenti può mettere in crisi la filiera del trasporto.
-
Laghezza apre tre filiali in tutta Italia
13 Giugno 2017 - Lo spedizioniere spezzino annuncia a giugno 2017 l'apertura delle sedi di Ancona e Venezia e quella imminente di Salerno, raggiungendo così una copertura nazionale.
-
Laghezza si espande in Emilia Romagna
9 Febbraio 2017 - La Casa di spedizioni della Spezia apre due sedi operative nell'Interporto di Bologna e a Modena Campogalliano, che si aggiungono a quella dell'Interporto di Piacenza. Aumenta il fatturato.
-
Laghezza atterra a Malpensa con servizi doganali
6 Ottobre 2016 - Il Gruppo della Spezia annuncia l'apertura di un'unità operativa nell'aeroporto lombardo, nell'ambito di una strategia di espansione avviata nel 2015.
Primo piano
Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia
Bolloré Logistics Italy ha completato la ristrutturazione della sede di Milano, ampliata per aggiungere una superficie di 1.500 metri quadrati di uffici e 4.000 di magazzini. In Italia vuole crescere in nuovi settori e aprire un impianto a Verona.

Podcast K44


Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
La società veneta Logistica Uno ha annunciato il 20 settembre 2023 la morte del suo presidente Gabriele Cornelli.
Videocast K44
Aereo
Il Portogallo privatizzerà la compagnia di bandiera Tap
Il Governo portoghese avvierà il 28 settembre la procedura per privatizzare la compagnia aerea di bandiera Tap Air Portugal, che è in fase di ristrutturazione. Interesse già di tre compagnie aeree europee.
Ferrovia
Captrain aumenta la capacità a Ventimiglia e Domodossola
Per affrontare la chiusura della linea ferroviaria del Frejus per la frana in Francia e le limitazioni nella galleria del Gottardo, a causa di uno svio, Captrain ha aumentato la capacità attraverso Ventimiglia e Domodossola.