-
Fassi partecipa al completo a Intermat 2018
22 Marzo 2018 - Il Gruppo bergamasco porterà dal 23 al 28 aprile al Salone dell'edilizia di Parigi i marchi dedicati al sollevamento e al trasporto scarrabile. Un mercato in robusta crescita.
-
Fassi espande gamma gru a ralla per camion
7 Aprile 2016 - Al Bauma di Monaco, il costruttore svela una nuova gru dalle prestazioni elevate, che può operare facilmente anche in spazi ristretti o critici.
-
Nuova gru retrocabina Fassi della gamma media
7 Aprile 2016 - Il costruttore bergamasco presenta al Bauma di Monaco il modello F255A della serie XE, che offre elevate prestazioni e un buon rapporto tra peso e potenza.
-
Nuove gru retrocabina Fassi della gamma leggera
14 Dicembre 2015 - Il costruttore bergamasco svela i modelli F65B e F70B, che offrono un peso minore rispetto alle precedenti generazioni di pari prestazioni, ossia capacità di sollevamento tra 6 e 7 tonnellate/metro.
-
Nuova gru per camion Fassi ad alta capacità
25 Novembre 2015 - L'azienda bergamasca presenta il nuovo modello di gru retrocabina F545RA xe-dynamic che si può montare su un autotelaio a tre assi e offre una capacità di 50 tonnellate/metro.
Primo piano
Pubblicate le linee guida per gli scaffali dei magazzini
Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha pubblicato le "Linee Guida per la Progettazione, esecuzione, verifica e messa in sicurezza delle scaffalature metalliche".

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.