-
A Gioia Tauro rotabili con le armi chimiche siriane
16 Gennaio 2014 - Il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, annuncia che le armi chimiche siriane destinate alla distruzione e caricate su semirimorchi faranno transhipment nel porto calabrese. Protestano i sindaci della zona, minacciando la chiusura porto. Ecco come avverrà il ciclo di trasporto ro-ro e la neutralizzazione in mare.
-
Pieno di container per Contship Italia
10 Gennaio 2014 - La più importante società italiana che gestisce terminal container portuali ha movimentato nel 2013 all'interno degli scali italiani 5.174.000 teu, ossia 540mila in più rispetto all'anno precedente. Gioia Tauro supera i tre milioni di teu e La Spezia il milione. Stabilità nelle attività ferroviarie intermodali.
-
Gioia Tauro cresce, Taranto crolla
31 Dicembre 2013 - Negli ultimi tre anni, il terminal container MCT di Gioia Tauro ha recuperato circa 800mila teu, mentre la movimentazione del porto di Taranto è caduta del venticinque percento nei primi undici mesi dell'anno.
-
Scoperti 80 kg di coca a Gioia Tauro
18 Dicembre 2013 - La Guardia di Finanza e l'Agenzia delle Dogane hanno trovato ottanta chilogrammi di cocaina pura all'interno di un container sbarcato dalla portacontainer Mara, proveniente dal Sud America. Il contenitore doveva proseguire per Valencia. Bloccati in Sicilia due furgoni carichi di marijuana.
-
Sequestrato un quintale di coca a Gioia Tauro
25 Novembre 2013 - La Guardia di Finanza e l'Agenzia delle Dogane hanno scoperto 104 chilogrammi di cocaina all'interno di tre grandi borse nascoste in un container sbarcato nel terminal calabrese e proveniente dal porto panamense di Cristobal.
-
Gioia Tauro, SUL non aderisce a sciopero porti
7 Novembre 2013 - Il Sindacato Unitario Lavoratori, che ha una radicata presenza nel terminal container MCT di Gioia Tauro, non aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori portuali di 24 ore indetto da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti per venerdì 8 novembre 2013. Intanto, il porto si prepara al ritorno di Maersk tramite P3 Network.
-
Gioia Tauro si allea col porto cinese di Yingkou
23 Settembre 2013 - L'Autorità Portuale di Gioia Tauro ha firmato un protocollo d'intesa con la società terminalista cinese Ying Kou Port Group Corporation per avviare collegamenti tra i due porti. Prevista una piattaforma logistica dedicata ai traffici con la Cina.
-
Bando per il polo della logistica di Gioia Tauro
6 Settembre 2013 - La Regione Calabria ha presentato il bando per la realizzazione del Polo Logistico Intermodale di Gioia Tauro , che sarà la piattaforma retroportuale destinata alle attività di trasporto interno e di logistica. Scade il 18 settembre.
-
Primi sei mesi 2013 in crescita per Contship
8 Luglio 2013 - La società terminalista italiana ha diffuso i dati relativi alla movimentazione di container nei cinque porti italiani che gestisce, che mostrano tutti valori positivi rispetto allo stesso periodo del 2012. MCT di Gioia Tauro mostra un incremento del 15%.
-
Record giornaliero di container a Gioia Tauro
29 Maggio 2013 - Il Medcenter Container Terminal ha effettuato il 25 maggio 2013 in meno di venti ore 8341 movimenti di container, pari a 13mila teu, stabilendo così il record di movimentazione giornaliera. Un segnale della ripresa dello scalo di transhipment calabrese.
-
90 chili di coca in container a Gioia Tauro
6 Maggio 2013 - La Polizia e gli agenti delle Dogane hanno sequestrato un carico di 190 chilogrammi di cocaina pura, trovato in un container sbarcato nel porto di Gioia Tauro la mattina di lunedì 6 maggio 2013.
-
Buon inizio 2013 per i container a Gioia Tauro
9 Aprile 2013 - Nel primo trimestre del 2013, il porto calabrese ha movimentato 743.796 teu, contro i 609.582 teu dello stesso periodo dell'anno precedente, con un incremento del 22%. Triplica la movimentazione delle autovetture nuove, che raggiunge le 77.708 unità.
-
Buon inizio al porto di Gioia Tauro
22 Gennaio 2013 - Sabato 19 gennaio 2013, il Medcenter Container Terminal ha accolto e lavorato contemporaneamente tre portacontainer da 14mila teu della MSC, nonostante le cattive condizioni meteorologiche.
-
Gioia Tauro recupera traffico container
10 Gennaio 2013 - Nel 2012, il porto di Gioia Tauro ha movimentato 2.720.000 teu, con un incremento rispetto all'anno precedente del 18,5%. Buono anche l'andamento della movimentazione di autoveicoli nuovi, dove si registra un incremento del 33,92%.
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la riforma dell’autotrasporto UE inquina?
La Commissione Europea ha diffuso uno studio che mostra come l’obbligo di rientro in sede dei camion che svolgono autotrasporto internazionale dopo otto settimane, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità, può aumentare l’impatto ambientale del trasporto. Vero problema o manovra politica per modifiche? Ne parla Paolo Cesaro in questo podcast di …
Mare
I porti di Anversa e Zeebrugge uniti rincorrono Rotterdam
I due principali porti container del Belgio, Anversa e Zeebrugge, si fondono per offrire un'unica entità al trasporto globale di container. Nel 2020 hanno movimentato 13,8 milioni di teu, più del traffico dell’intera portualità italiana e vicino a quello di Rotterdam.