-
Tregua dell’autotrasporto a Taranto
2 Dicembre 2014 - Gli autotrasportatori tarantini hanno sospeso il fermo iniziato il 24 novembre per protestare contro la mancanza di lavoro causata dalla sospensione degli approdi delle portacontainer Evergreen. L'Autorità Portuale si è impegnata a fornire una banchina per l'eventuale scalo di nevi feeder fino al termine dei lavori al TCT.
-
Emendamento sulla Tonnage Tax in Stabilità
1 Dicembre 2014 - Il Decreto Stabilità approvato dalla camera e ora in Commissione Bilancio del Senato contiene anche un provvedimento per evitare la pesante sanzione di 60 milioni di euro elevata dalla Guardia di Finanza alla compagnia triestina Italia Marittima, del Gruppo Evergreen.
-
Multa da 60 milioni per Italia Marittima
26 Novembre 2014 - La compagnia di navigazione triestina Italia Marittima, società parte del gruppo taiwanese Evergreen, è stata multata dalla Guardia di Finanza con una sanzione da 60 milioni di euro. Nel mirino della Guardia di Finanza i contratti di noleggio a scafo nudo di alcune navi della flotta.
-
Allarme sopravvivenza per autotrasporto di Taranto
31 Ottobre 2014 - Una nota dell'associazione degli autotrasportatori Sna Casartigiani rileva che l'abbandono dello scalo pugliese da parte delle rotte globali di Evergreen ha già causato la paralisi della maggior parte delle imprese di trasporto stradale.
-
Da Evergreen colpo di grazia ai container di Taranto
8 Settembre 2014 - La compagnia marittima di Taiwan annuncia che dal prossimo 21 settembre l'unica linea oceanica ancora rimasta nel porto non vi scalerà più, riducendo il già scarso traffico di contenitori. I sindacati chiedono la revoca della concessione a TCT, società partecipata dalla stessa Evergreen, e indicono lo stato di agitazione.
-
Evergreen aderisce in parte all’alleanza CKYH
20 Febbraio 2014 - La compagnia marittima di Taiwan entra nell'alleanza formata da Cosco, Kline, Yangming e Hanjin, ma solamente per i servizi che collegano l'Asia con l'Europa. L'aggregazione cambia nome in CKYHE Alliance.
-
Evergreen noleggia dieci navi da 14mila teu
13 Gennaio 2014 - La compagnia marittima di Taiwan annuncia un accordo con Costamare e Shoei Kisen Kaisha per il noleggio di dieci portacontainer da 14mila teu, cinque da ciascuna società. Entreranno in servizio nel 2016 e 2017.
-
Evergreen lascia Taranto per il Pireo
6 Settembre 2011 - Dal prossimo 15 settembre, con la partenza della nave Ever Sigma proveniente da Thamesport, Evergreen Marine Corporation saluta (provvisoriamente?) il Taranto Container Terminal di cui è azionista al 40%.
Podcast K44
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
L’autotrasporto ittico scozzese protesta a Londra
Oltre cinquanta veicoli industriali scozzesi hanno manifestato a Londra, sotto la sede del Governo, per protestare contro le norme successive alla Brexit che ostacolano l’esportazione di prodotti ittici.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.