-
Parte treno intermodale Adriatico Baltico
23 Febbraio 2017 - Il 22 febbraio 2017 è partito dal porto di Trieste il collegamento ferroviario con Kiel, da dove le unità di carico possono proseguire per mare fino a Göteborg.
-
Da Trieste combinato treno-nave per la Svezia
23 Gennaio 2017 - Mercoledì 25 gennaio 2017 partirà dal porto adriatico il servizio combinato rotaia-mare lungo la direttrice Kiel-Göteborg, che trasporterà container, semirimorchi e casse mobili.
-
Ekol conquista controllo terminal Emt di Trieste
7 Dicembre 2016 - Il 6 dicembre 2016, Il Ceo della società turca Ekol, Ahmet Musul, ha firmato l'acquisizione da Francesco Parisi del 65% di Europa Multipurpose Terminals. Da febbraio una nuova ro-ro da 280 unità.
-
Ekol amplia la flotta con 150 camion
16 Agosto 2016 - La società logistica turca ordina nuovi veicoli industriali a Mercedes-Benz per potenziare le attività di autotrasporto in Germania e Romania.
-
Alleanza nei pallet espressi per la Turchia
13 Febbraio 2014 - La filiale italiana del network europeo Palletways e la società logistica turca Ekol collaborano per le spedizioni espresse di pedane tra i due Paesi, gestite attraverso le piattaforme di Bologna e Milano.
-
Ekol potenzia la logistica in Italia
15 Febbraio 2013 - La compagnia logistica turca ha avviato tre nuovi collegamenti tra Italia e Turchia ed entro l'anno aprirà il nuovo quartier generale di Ekol Italia all'interno dell'Interporto CIM di Novara. Intende diventare il principale operatore per i trasporti verso la Turchia.
-
Ekol avvia servizio diretto con Germania
30 Ottobre 2012 - Dopo avere aderito al network tedesco CargoLine, dall'inizio di ottobre le due realtà collaborano nel trasporto intermodale di unità di carico dalla Turchia alla Germania, utilizzando come scalo d'interscambio ferrovia-mare il porto di Trieste.
-
Ekol Logistics apre filiale italiana
6 Maggio 2011 - La compagnia logistica turca entra direttamente nel mercato italiano aprendo una sede operativa a Modena, su cui ruoteranno le attività dell'Europa meridionale. L'obiettivo di Ekol Italy è raddoppiare i traffici in Italia entro la fine di quest'anno. Recentemente, Ekol ha potenziato anche in Scandinavia, con l'integrazione di STS International Transport.
Podcast K44
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Frode fiscale nel commercio di gasolio a Salerno
La Guardia di Finanza di Salerno ha sequestrato un milione di euro in contanti in un’inchiesta per frode fiscale su una società di commercio carburanti che ha sede a Castel San Giorgio.
Mare
Aumentano i sequestri di marittimi in Africa occidentale
Il rapporto del 2020 sulla pirateria marittima stilato dall’International Maritime Bureau mostra l’aumento degli attacchi a livello globale, con una particolare attenzione al Golfo di Guinea dove è avvenuto il 95% dei sequestri di ostaggi.