-
Francia prepara vignetta per camion
31 Luglio 2018 - Secondo le associazioni dell'autotrasporto francesi, il ministero dei Trasporti sta introducendo un sistema di pagamento a tempo per i veicoli industriali sopra le 3,5 tonnellate che viaggiano sulle strade del Paese.
-
Francia valuta l’eurovignetta per i camion
31 Maggio 2018 - Dopo avere affossato l'ecotaxe, il Governo francese vuole attivare un altro sistema di pedaggio supplementare per i veicoli industriali, con lo scopo di recuperare risorse per le infrastrutture.
-
In Francia si riaccende la battaglia sull’ecotaxe
5 Aprile 2018 - Il Governo francese vuole resuscitare il pedaggio per i veicoli industriali per finanziare la costruzione e manutenzione delle infrastrutture. L'autotrasporto reagisce duramente.
-
In Francia si riparla di ecotaxe
18 Settembre 2017 - La vicenda del pedaggio supplementare per i veicoli pesanti non è finita: la ministra dei Trasporti, Élisabeth Borne, afferma che bisogna far pagare i camion che viaggiano sulla rete stradale francese senza partecipare al suo finanziamento.
-
Paesi Baschi spagnoli introducono ecotassa per i camion
30 Agosto 2017 - Le Autorità basche d'Irún hanno realizzato il primo portale telematico che rileva il passaggio dei veicoli industriali, con lo scopo di attivare il pedaggio.
-
Francia, torna lo spettro dell’Ecotaxe
5 Dicembre 2016 - Dopo le assicurazioni del Governo francese sul completo abbandono del pedaggio per i veicoli pesanti, Il Consiglio di Stato rileva che la relativa Legge non è formalmente abrogata.
-
Francia, autotrasporto contro l’Ecotaxe regionale
27 Agosto 2015 - La questione del pedaggio chilometrico per i veicoli industriali che percorrono le autostrade ed alcune strade francesi non è definitivamente terminata: il Governo studia un pagamento a livello regionale e le associazioni degli autotrasportatori tornano alla mobilitazione.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Strage di patenti di camionisti a Oristano
La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Riaprono parzialmente i cieli del Medio Oriente
La fragile tregua tra Israele e Iran sta parzialmente riaprendo il 24 giugno 2025 i cieli del Medio Oriente. Le compagnie aeree ripartono, ma resta la cautela e l’incertezza per il prossimo futuro.
Ferrovia
Ripartiranno i treni dell’Autostrada Ferroviaria Alpina fra Italia e Francia
Dopo la sospensione del servizio, il 18 giugno 2025 il presidente della Conferenza Intergovernativa Torino-Lione ha annunciato un accordo per rifinanziare l’Autostrada Ferroviaria Alpina, ossia il trasporto ferroviario di veicoli industriali fra Orbassano e Aiton.
Persone
FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith
Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.