-
In Francia si riparla di ecotaxe
18 Settembre 2017 - La vicenda del pedaggio supplementare per i veicoli pesanti non è finita: la ministra dei Trasporti, Élisabeth Borne, afferma che bisogna far pagare i camion che viaggiano sulla rete stradale francese senza partecipare al suo finanziamento.
-
Paesi Baschi spagnoli introducono ecotassa per i camion
30 Agosto 2017 - Le Autorità basche d'Irún hanno realizzato il primo portale telematico che rileva il passaggio dei veicoli industriali, con lo scopo di attivare il pedaggio.
-
Francia, torna lo spettro dell’Ecotaxe
5 Dicembre 2016 - Dopo le assicurazioni del Governo francese sul completo abbandono del pedaggio per i veicoli pesanti, Il Consiglio di Stato rileva che la relativa Legge non è formalmente abrogata.
-
Francia, autotrasporto contro l’Ecotaxe regionale
27 Agosto 2015 - La questione del pedaggio chilometrico per i veicoli industriali che percorrono le autostrade ed alcune strade francesi non è definitivamente terminata: il Governo studia un pagamento a livello regionale e le associazioni degli autotrasportatori tornano alla mobilitazione.
Primo piano
Crescono le truffe nel trasporto delle merci
La società di assicurazioni TT Club ammonisce che la truffa è un'importante e crescente minaccia nel trasporto delle merci, che si manifesta in diversi modi e può colpire l’intera filiera logistica.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Delta Cargo apre logistica frigo a New York
La compagnia statunitense Delta Cargo ha aperto uno spazio per lo stoccaggio di prodotti a temperatura controllata nell’aeroporto internazionale JFK di New York.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.