-
Passo avanti per investimenti autotrasporto
20 Gennaio 2020 - Rete Autostrade Mediterranee ha inviato alle imprese di autotrasporto le credenziali per confermare le richieste sui contributi relativi al 2019. Definito anche quello per il combinato strada-mare del 2018.
-
Ecco gli aumenti delle autostrade del mare
14 Gennaio 2020 - L'applicazione dal 1° gennaio 2020 del Sulphur Cap ha causato un notevole incremento delle tariffe dei traghetti per l'autotrasporto, che sono applicate some supplementi fuori dagli sconti. La tregua dell'autotrasporto contro gli aumenti potrà scadere alla fine della settimana.
-
Aperto il dialogo sulle tariffe dei traghetti
7 Gennaio 2020 - Durante la protesta dell'autotrasporto contro l'aumento dei costi delle autostrade del mare è avvenuto un incontro tra le associazioni degli autotrasportatori e i rappresentanti del ministero dei Trasporti, che porteranno alcuni provvedimenti la settimana prossima.
-
Anita chiede interventi per traghetti e acciaio
30 Dicembre 2019 - L'associazione dell'autotrasporto ha scritto alla ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, chiedendo un intervento urgente sull'aumento dei noli marittimi previsto dal 1° gennaio 2020 e sulla crisi dell'Ilva.
-
Trasportounito proclama blocco autostrade del mare
23 Dicembre 2019 - Il 20 dicembre 2019 l'associazione dell'autotrasporto ha annunciato che il 7 gennaio 2020 inizierà la protesta contro l'aumento dei noli dei traghetti sospendendo gli imbarchi in Sardegna e Sicilia.
-
Conftrasporto chiede più risorse per marebonus
18 Dicembre 2019 - La confederazione del trasporto chiede al Governo di rifinanziare il contributo per il trasporto combinato strada-mare a causa dell'aumento delle tariffe dei traghetti causato dall'introduzione del carburante a basso tenore di zolfo.
-
Autotrasporto contro modalità erogazione marebonus
18 Dicembre 2019 - L'associazione degli autotrasportatori Trasportounito contesta la trasformazione del contributo al trasporto combinato strada-mare, che sta passando dai vettori stradali alle compagnie marittime.
-
Prorogati ferrobonus e marebonus per 2020 e 2021
17 Dicembre 2019 - Il testo della Legge di Bilancio 2020 approvato dal Senato il 16 dicembre 2019 stanzia nuovi fondi per gli incentivi al trasporto combinato strada-mare e a quello strada rotaia per il prossimo biennio.
-
Autotrasporto siciliano contro aumento traghetti
13 Dicembre 2019 - Il 13 dicembre 2019 le associazioni degli autotrasportatori Aitras e Trasportounito annunciano una mobilitazione contro il previsto aumento delle tariffe dei traghetti, causato dall'introduzione del carburante a basso tenore di zolfo.
-
Il costo dei traghetti potrà aumentare fino al 25%
11 Dicembre 2019 - L'introduzione nel Mediterraneo del Regolamento che riduce il tenore di zolfo nel carburante per le navi aumenterà il costo del trasporto ro-ro e quindi anche delle autostrade del mare italiane. Reazioni dell'autotrasporto sardo.
-
Come cambieranno i contributi per le isole
7 Ottobre 2019 - Il ministero dei Trasporti sta avviando la procedura per la gara destinata ai contributi per la continuità territoriale per Sardegna e Sicilia, anche per le merci. Secondo anticipazioni non ci sarà più u unico vettore, ma il sussidio sarà diviso secondo le rotte. Nuovo terreno di scontro tra Onorato e Grimaldi.
-
D’Agostino contro l’Ue sulle autostrade del mare
26 Luglio 2019 - Il vicepresidente di Espo critica la scelta comunitaria di finanziare solo collegamenti marittimi per il trasporto combinato strada-mare fra porti di diversi Paesi dell'Unione.
-
Chiarimenti sul traino di rimorchi extracomunitari
8 Luglio 2019 - La circolare numero 2 del 2019 diffusa dal ministero dei Trasporti il 28 maggio 2019 fornisce alcune precisazioni sulle norme da applicare quando un trattore stradale comunitario aggancia un rimorchio con targa extracomunitaria.
-
Smet avvia trasporto combinato con mare e rotaia
26 Giugno 2019 - La società di trasporto campana serve Verallia con un servizio intermodale su media e lunga distanza, usando navi ro-ro di Grimaldi e treni tra Verona e Bari.
Primo piano
Otto ricorsi alla Corte Europea contro la riforma dell’autotrasporto
Da novembre 2020 otto Stati dell’Unione hanno presentato ricorso alla Corte di Giustizia Europea contro alcuni provvedimenti del Primo Pacchetto Mobilità che riforma l’autotrasporto internazionale. E non sono solo dell’Est.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Videocast K44
Autotrasporto
L’assemblea della Fai a un passo dal fermo dell’autotrasporto
Nell’assemblea della Fai Conftrasporto che si è svolta online è emerso il malcontento degli autotrasportatori, che si dichiarano pronti a proclamare lo stato di agitazione, con possibilità di un fermo dell’autotrasporto.
Mare
Gnv potenzia rotta per la Sicilia con la nuova ro-pax Aries
Grandi Navi Veloci introduce nella flotta la ro-pax Aries, che da metà maggio opererà sulla rotta tra Napoli e Palermo offrendo un garage di 2100 metri lineari.