-
Cipe, via libera al secondo lotto del Brennero
5 Giugno 2013 - Nella riunione del 31 maggio 2013, il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica ha approvato lo stanziamento di 297 milioni di euro per il secondo lotto della galleria ferroviaria del Brennero. Ha anche assegnato a RFI 25 milioni per completare il primo lotto. Anticipati al 2014 otto milioni per la Torino-Lione.
-
Cipe approva due progetti autostrade
4 Agosto 2012 - La riunione del Comitato Interministeriale di venerdì 3 agosto 2012 ha approvato quattro lotti dell'autostrada A12 Livorno-Civitavecchia ed il progetto definitivo della connessione tra la stessa A12 e Tor dè Cenci. Stanziate anche risorse nell'ambito del Fondo Sviluppo e Coesione.
-
Cipe approva primi lavori della logistica a Trieste
30 Aprile 2012 - Il Comitato Interministeriale ha approvato il progetto definitivo del primo stralcio funzionale dello hub portuale, che comprende la realizzazione della piattaforma logistica posta tra lo scalo legnami ed il punto franco degli oli minerali. Via libera anche al contributo di 2,9 milioni di euro l'anno, che sarà erogato per i prossimi quindici anni.
-
Cipe approva nuovi fondi per strade e ferrovie
29 Marzo 2012 - Il Comitato Interministeriale ha sbloccato 924 milioni di euro per la realizzazione d'infrastrutture dedicate ai trasporti e per la manutenzione straordinaria di quelle già esistenti. La parte principale va ad Anas e RFI. 60 milioni a Ravenna per il nuovo terminal container.
-
Dal Cipe 3,9 miliardi per rete ferrovie
20 Gennaio 2012 - Nella riunione del 20 gennaio, il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica ha approvato l'allocamento di nuove risorse per sviluppare la ferrovia, nell'ambito dell'aggiornamento del contratto di programma di Rete Ferroviaria Italiana 2010-11.
-
Cipe libera cinque miliardi per infrastrutture
6 Dicembre 2011 - La riunione del 6 dicembre 2011 del Comitato Interministeriale ha sbloccato importanti investimenti, tra cui quelli per il Terzo Valico tra Genova e Milano, dedicati anche ad infrastrutture per il trasporto stradale e ferroviario.
-
Cipe approva autostrade e ferrovie per 9 miliardi
5 Agosto 2011 - La riunione del Comitato del 3 agosto 2011 ha approvato il Piano per il Sud ed alcune importanti infrastrutture del centro-nord, come la Torino-Lione, la Tangenziale Esterna di Milano e la connessione ferroviaria tra Orte-Falconara e la linea adriatica.
-
Cipe approva Terzo Valico e Brennero
18 Novembre 2010 - La riunione del Comitato Interministeriale di Programmazione Economica del 18 novembre ha approvato il finanziamento per il primo lotto del Terzo Valico dei Giovi, la galleria appenninica della nuova linea ferroviaria ad alta velocità tra Milano e Genova. Il Cipe ha stanziato 700 milioni di euro, che serviranno per realizzare le opere propedeutiche allo scavo. Il general contractor dell'opera è Cociv.
Podcast K44
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
L’autotrasporto ittico scozzese protesta a Londra
Oltre cinquanta veicoli industriali scozzesi hanno manifestato a Londra, sotto la sede del Governo, per protestare contro le norme successive alla Brexit che ostacolano l’esportazione di prodotti ittici.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.