-
Buran ferma i camion in sei regioni il 1° marzo
1 Marzo 2018 - Il bollettino delle 11.00 di Viabilità Italia indica nevicate nel nord e centro Italia, con provvedimenti di fermo dei veicoli pesanti in Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Piemonte, Umbria e Campania. Revocato il blocco dei treni merci.
-
Autotrasporto a rischio neve anche il 1° e 2 marzo
28 Febbraio 2018 - Dalla sera del 28 febbraio 2018 Buran colpirà le regioni settentrionali e centrali, portando la neve anche a quota di pianura, con nuovi divieti imposti da alcune Prefetture dalle 22.00.
-
RFI ferma i treni merci in tutta la rete per maltempo
28 Febbraio 2018 - Aggiornamento: il ministro dei Trasporti ha revocato il fermo dei treni.
-
Anita contesta fermi dei camion per neve
27 Febbraio 2018 - L'associazione dell'autotrasporto ritiene "anacronistici e dannosi per l'economia" i divieti di circolazione dei veicoli industriali previsti per il maltempo e la neve.
-
Buran ferma i camion sull’A14 e A1 il 27/2
27 Febbraio 2018 - Proseguono i divieti di circolazione per i veicoli sopra 7,5 tonnellate in alcuni tratti autostradali a causa della neve.
-
Buran non passa, allerta meteo fino al 1° marzo
26 Febbraio 2018 - Nel pomeriggio del 26 marzo c'è stato un miglioramento del meteo in alcune Regioni, ma la neve tornerà il 1° marzo. Circolazione camion a rischio soprattutto sulla fascia adriatica.
-
Revocati alcuni fermi camion per neve
26 Febbraio 2018 - Alle 14.00 di lunedì 26 febbraio 2018, Viabilità Italia annuncia che alcune Prefetture hanno annullato i provvedimenti di filtraggio dei veicoli industriali in Centro Italia. Ma restano nelle Marche e nell'Abruzzo.
-
Autotrasporto chiede eliminazione fermi camion per Buran
26 Febbraio 2018 - Dopo i provvedimenti di limitazione della circolazione ai veicoli industriali emessi da 48 Prefetture italiane per la neve, protestano le associazioni degli autotrasportatori.
Primo piano
Più costi e meno introiti, è crisi nel camion lituano
L’autotrasporto della Lituania sta affrontando un periodo di crisi, stretto tra le conseguenze del Primo Pacchetto Mobilità e una contrazione della domanda di trasporto, che sta abbassando le tariffe.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Rinnovata la concessionaria Renault Trucks in Toscana
La concessionaria Renault Trucks Toscana Trucks ha inaugurato la rinnovata sede di Montelupo Fiorentino, che copre la vendita e assistenza in Toscana.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa firma accordo per acquisire Ita
Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.
Ferrovia
Ritardi ed extracosti si abbattono sul tunnel del Brennero
La società Bbt dopo un’accurata analisi sui costi della galleria del Brennero ha aggiornato le previsioni di spesa, con un aumento di 1,7 miliardi. Ma il vero problema riguarda i tempi.