-
Msc vuole entrare nel feeder brasiliano
17 Settembre 2021 - Mediterranean Shipping Company ha presentato un’offerta per acquisire la società brasiliana di logistica e trasporto marittimo di cabotaggio Log-In Logistica Intermodal a fronte del pagamento di 426 milioni di euro.
-
Portogallo cerca camionisti in Sud America
26 Giugno 2019 - Fonti portoghesi scrivono che alcune imprese di autotrasporto stanno reclutando autisti di veicoli industriali dall'America Latina, provenienti soprattutto dal Brasile e dal Venezuela. Ma anche le imprese brasiliane attingono dal Venezuela.
-
Termina fermo dell’autostrasporto in Brasile
1 Giugno 2018 - Dopo dieci giorni, gli autotrasportatori brasiliani hanno sciolto i blocchi sulle strade che hanno paralizzato il Paese. Il presidente Tamer ha ceduto alle loro richieste, ma resta ancora in carica.
-
In Brasile esercito contro fermo autotrasporto
28 Maggio 2018 - La protesta degli autotrasportatori brasiliani contro l'aumento del prezzo del gasolio è giunta al settimo giorno ed è ormai emergenza in tutto il Paese. Il presidente annuncia l'intervento dei militari per sgomberare i blocchi.
-
L’autotrasporto ferma il Brasile dal 20 maggio
24 Maggio 2018 - Il fermo degli autotrasportatori brasiliano contro l'aumento del prezzo del carburante è giunto al quarto giorno consecutivo, lasciando senza rifornimenti negozi e fabbriche.
-
L’antitrust del Brasile indaga su Grimaldi
3 Marzo 2016 - L'autorità della concorrenza brasiliana ha avviato un'istruttoria su un sospetto cartello internazionale nel trasporto marittimo di autoveicoli nuovi, coinvolgendo nove compagnie car-carrier.
-
Cargolux potenzia voli per Brasile e India
23 Febbraio 2016 - La compagnia aereo cargo del Lussemburgo annuncia il ritorno a Rio de Janeiro e aggiunge Mumbai ai servizi per l'India, nell'ambito della collaborazione con Oman Air.
-
UPS presenta appello in Brasile contro Fedex-Tnt
18 Febbraio 2016 - L'integratore statunitense ha presentato appello contro la decisione dell'Autorità Antitrust brasiliana di approvare senza condizioni l'acquisizione della società olandese da parte del suo concorrente.
-
FedEx-TNT, via libera anche dal Brasile
2 Febbraio 2016 - Conselho Administrativo de Defesa Econômica, ossia l'Autorità per la concorrenza brasiliana, ha approvato senza condizioni il primo febbraio 2016 l'acquisizione del corriere olandese da parte dell'integratore statunitense.
-
Autotrasporto fermo in mezzo Brasile
11 Novembre 2015 - Migliaia di autotrasportatori brasiliani sono fermi da lunedì 9 novembre 2015 per protestare contro l'aumento del costo del carburante, raddoppiato in due anni. Colpiti soprattutto i porti.
-
Autotrasporto brasiliano diviso su proposte Governo
27 Febbraio 2015 - Il 26 febbraio si è svolta a Brasilia una riunione tra i rappresentanti degli autotrasportatori, giunti al nono giorno di fermo, e quelli del Governo federale del Brasile, che ha offerto alcune agevolazioni ai vettori, ma che nello stesso tempo sta usando il pugno duro contro i blocchi stradali.
-
Sciopero dell’autotrasporto ferma il Brasile
25 Febbraio 2015 - Il 18 febbraio 2015 è iniziato il fermo degli autotrasportatori brasiliani, giunto alla prima settimana. Appaiono già forti disagi, soprattutto nel trasporto destinato ai porti e al rifornimento delle stazioni di servizio.
Notizie Brevi
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Persone
Gruber Logistics annuncia la morte di Kurt Gruber
Il 14 gennaio 2025 la società di trasporto altoatesina Gruber Logistics ha annunciato la morte di Kurt Gruber, figlio del fondatore e che ha condotto il Gruppo fino a dieci anni prima.
Videocast K44
Aereo
Il cargo aereo ha chiuso il 2024 con una minor crescita di volumi e tariffe
Il trasporto aereo globale delle merci ha finito il 2024 con un rallentamento della crescita di volumi e tariffe, che mostrano rispettivamente un incremento del 6% e del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Ferrovia
Sogedim rassicura sulla rotta ferroviaria tra Cina ed Europa
Dopo l'ampliamento delle restrizioni russe verso le merci dirette in Europa, Sogedim rassicura che il trasporto ferroviario di container tra Asia ed Europa che transita in Russia è tornato alla normalità.