-
Cargolux potenzia voli per Brasile e India
23 Febbraio 2016 - La compagnia aereo cargo del Lussemburgo annuncia il ritorno a Rio de Janeiro e aggiunge Mumbai ai servizi per l'India, nell'ambito della collaborazione con Oman Air.
-
UPS presenta appello in Brasile contro Fedex-Tnt
18 Febbraio 2016 - L'integratore statunitense ha presentato appello contro la decisione dell'Autorità Antitrust brasiliana di approvare senza condizioni l'acquisizione della società olandese da parte del suo concorrente.
-
FedEx-TNT, via libera anche dal Brasile
2 Febbraio 2016 - Conselho Administrativo de Defesa Econômica, ossia l'Autorità per la concorrenza brasiliana, ha approvato senza condizioni il primo febbraio 2016 l'acquisizione del corriere olandese da parte dell'integratore statunitense.
-
Autotrasporto fermo in mezzo Brasile
11 Novembre 2015 - Migliaia di autotrasportatori brasiliani sono fermi da lunedì 9 novembre 2015 per protestare contro l'aumento del costo del carburante, raddoppiato in due anni. Colpiti soprattutto i porti.
-
Autotrasporto brasiliano diviso su proposte Governo
27 Febbraio 2015 - Il 26 febbraio si è svolta a Brasilia una riunione tra i rappresentanti degli autotrasportatori, giunti al nono giorno di fermo, e quelli del Governo federale del Brasile, che ha offerto alcune agevolazioni ai vettori, ma che nello stesso tempo sta usando il pugno duro contro i blocchi stradali.
-
Sciopero dell’autotrasporto ferma il Brasile
25 Febbraio 2015 - Il 18 febbraio 2015 è iniziato il fermo degli autotrasportatori brasiliani, giunto alla prima settimana. Appaiono già forti disagi, soprattutto nel trasporto destinato ai porti e al rifornimento delle stazioni di servizio.
-
TNT Express, rinuncia vendita in Brasile
5 Febbraio 2014 - La compagnia di trasporto espresso non riesce a vendere la filiale brasiliana, perché non ha raggiunto un accordo con "termini ragionevoli". Continuerà ad operare nel Paese sudamericano.
-
Kerry Logistics potenzia rete in Brasile
23 Luglio 2013 - La compagnia logistica di Hong Kong acquisisce il controllo della brasiliana Braservice, che ha una rete capillare per la distribuzione in tutto il Paese. È specializzata nella logistica nei settori automobilistico e della Moda.
-
Schenker serve logistica Daf Trucks in Brasile
25 Giugno 2013 - La compagnia logistica tedesca ha siglato un contratto con il produttore di veicoli industriali Daf Trucks per rifornire di componenti il nuovo stabilimento brasiliano di Ponta Grossa, nello stato del Paranà.
-
Brasile apre i porti ai privati
29 Maggio 2013 - Il Parlamento federale brasiliano ha ratificato il decreto legge del 2012 sulla presenza degli operatori privati nei porti, che ha lo scopo di rendere gli scali più efficienti e di ridurre i costi della logistica. I terminal ad uso privato potranno movimentare anche le spedizioni di terzi.
-
Brasile investirà 26 miliardi di dollari nei porti
14 Dicembre 2012 - Il Governo del Brasile ha annunciato un vasto programma d'investimenti da 54,2 miliardi di real per potenziare il sistema portuale, che prevede pure incentivi per l'ingresso di operatori privati. Stanziati fondi anche per la logistica e l'intermodalità.
-
Incidente a cargo blocca 450 voli in Brasile
16 Ottobre 2012 - Un aereo cargo della Centurion Cargo ha subito un incidente durante l'atterraggio nella pista dell'aeroporto Campinas Viracopos di San Paolo, che è rimasto fermo per alcune ore, lasciando a terra 450 apparecchi.
-
Ministero Economia approva 368 milioni per l’autotrasporto
30 Maggio 2011 - Un comunicato del ministero dei Trasporti annuncia che è giunto l'avvallo del ministero dell'Economia al provvedimento firmato da Altero Matteoli per rendere operativi i fondi per il trasporto stradale stanziati dalla Legge di Stabilità (Finanziaria 2011). Il ministro annuncia anche un accordo con il Brasile per la logistica.
-
LH cargo potenzia in India
9 Dicembre 2010 - Lufthansa Cargo ha siglato un memorandum d'intesa con la società indiana Hyderabad Airport, che gestisce lo scalo Rajiv Gandhi International Airport, per creare uno hub specializzato nella movimentazione di prodotti farmaceutici, che richiedono anche temperatura controllata. La piattaforma servirà non solo il subcontinente indiano, ma l'intera Asia meridionale.
Podcast K44
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
L’autotrasporto ittico scozzese protesta a Londra
Oltre cinquanta veicoli industriali scozzesi hanno manifestato a Londra, sotto la sede del Governo, per protestare contro le norme successive alla Brexit che ostacolano l’esportazione di prodotti ittici.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.