-
Ultimi giorni per domanda contributi investimenti
3 Aprile 2018 - Il 15 aprile 2018 è l'ultimo giorno utile per presentare la richiesta dei contributi per gli investimenti svolti nel 2017 dalle imprese di autotrasporto.
-
Cinquestelle vuole eliminare rimborso accise
7 Febbraio 2018 - Il deputato Michele Dell'Orco, candidato alle elezioni politiche con il M5S, spiega che il movimento intende eliminare progressivamente il rimborso sulle accise del gasolio per l'autotrasporto.
-
Alleanza tra autotrasporto e costruttori per super-ammortamento
13 Ottobre 2017 - Cinque associazioni egli autotrasportatori hanno firmato con Federauto, Freight Leaders Club e Unrae un comunicato contro l'abolizione dell'incentivo per l'acquisto di veicoli industriali.
-
Super-ammortamento a rischio per veicoli autotrasporto
12 Ottobre 2017 - L'11 ottobre 2017 è emerso che la possibile proroga dell'incentivo per gli investimenti della prossima Legge di Bilancio escluda esplicitamente i veicoli adibiti al trasporto delle merci.
-
Rinvio termine domanda pedaggi autotrasporto
6 Ottobre 2017 - Il Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori ha prorogato la presentazione delle domande per i rimborsi dei pedaggi autostradali del 2016 al 17 ottobre. Non è un buon segnale per il prossimo pagamento della quota annuale.
-
Ultima settimana per domande riduzione pedaggi 2016
28 Settembre 2017 - Il 6 ottobre 2017 scadrà il termine per presentare la richiesta per il rimborso dei pedaggi autostradali pagati dalle imprese di autotrasporto nel 2016. L'Albo chiarisce una situazione relativa ai trazionisti.
-
Procedura rimborso accise autotrasporto 3° T 2017
28 Settembre 2017 - Il sito web dell'Agenzia delle Dogane pubblica il software e le istruzioni per chiedere i benefici sul gasolio per autotrazione consumato nel terzo trimestre.
-
Guida operativa su contributi per acquisto camion
19 Settembre 2017 - Le domande per ottenere i contributi per l'acquisto di veicoli industriali e rimorchi intermodali vanno presentate sul Portale dell'Automobilista, che ha pubblicato una guida operativa.
-
Partono domande per contributi acquisto camion
18 Settembre 2017 - Dal 18 settembre 2017 le imprese di autotrasporto possono presentare la domanda per gli incentivi per l'acquisto di veicoli industriali a basso impatto ambientale e per i semirimorchi intermodali.
-
Agenzia Entrate conferma deduzioni autotrasporto
5 Luglio 2017 - Con quattro giorni di ritardo rispetto alla scadenza delle dichiarazioni dei redditi delle società, l'Agenzia delle Entrate pubblica il comunicato che conferma le deduzioni forfettarie per le spese non documentate.
-
Trentino eroga 2,7 milioni per l’autotrasporto
12 Giugno 2017 - La provincia di Trento sta liquidando a 72 autotrasportatori gli incentivi stanziati per il Fondo per il sostegno finanziario per le imprese di autotrasporto.
-
Nuovo chiarimento su incentivi acquisti camion
17 Novembre 2016 - La circolare 20398 emessa il 17 novembre 2016 dal ministero dei Trasporti apporta un'importante precisazione sulla definizione di trattore stradale nell'ambito delle domande per l'acquisto di veicoli industriali a basso impatto ambientale.
-
Trento sostiene piccole imprese di autotrasporto
9 Agosto 2016 - Il 5 agosto 2016, la Giunta Provinciale di Trento ha approvato le delibera 1315 che istituisce un fondo per sostenere le piccole imprese di trasporto su strada. Il beneficio consiste nella riduzione degli oneri finanziari.
-
Fita minaccia fermo su deduzioni autotrasporto
19 Giugno 2015 - Il tema caldo dell'incontro del 23 giugno 2015 tra autotrasportatori e ministro dei Trasporti sarà il blocco di sessanta milioni destinati alle deduzioni forfettarie, stabilito dalla Ragioneria dello Stato. La Fita pronta al fermo se le risorse non saranno ripristinate.
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la riforma dell’autotrasporto UE inquina?
La Commissione Europea ha diffuso uno studio che mostra come l’obbligo di rientro in sede dei camion che svolgono autotrasporto internazionale dopo otto settimane, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità, può aumentare l’impatto ambientale del trasporto. Vero problema o manovra politica per modifiche? Ne parla Paolo Cesaro in questo podcast di …
Mare
I porti di Anversa e Zeebrugge uniti rincorrono Rotterdam
I due principali porti container del Belgio, Anversa e Zeebrugge, si fondono per offrire un'unica entità al trasporto globale di container. Nel 2020 hanno movimentato 13,8 milioni di teu, più del traffico dell’intera portualità italiana e vicino a quello di Rotterdam.