-
Novità distacco autisti in Belgio dal 1° ottobre 2017
26 Settembre 2017 - L'associazione dell'autotrasporto belga BLT annuncia alcune importanti innovazioni sulla piattaforma online Limosa per comunicare i distacchi internazionali.
-
UE a Francia e Belgio, fine esenzioni fiscali ai porti
27 Luglio 2017 - Il 27 luglio 2017, la Commissione Europea intima ai due Paesi di abrogare l'esenzione o l'agevolazione delle imposte concesse alle società che operano nei loro porti, considerate aiuti di Stato.
-
Belgio sostiene formazione nell’autotrasporto
24 Ottobre 2016 - Il ministro della Mobilità della regione fiamminga annuncia uno stanziamento di 40 milioni di euro l'anno per sostenere le imprese di trasporto merci su strada. Programma per favorire l'inserimento dei giovani alla guida dei camion.
-
UE indaga Francia e Belgio per finanziamento porti
8 Luglio 2016 - La Commissione Europea annuncia l'8 luglio 2016 l'avvio di un'indagine approfondita per verificare se le esenzioni fiscali concesse dai due Paesi ai loro porti siano in regola con la normativa comunitaria sugli aiuti di Stato.
-
Autotrasporto minaccia nuovi blocchi in Belgio
3 Giugno 2016 - Dopo una tregua, si riaccende la protesta degli autotrasportatori belgi contro il pedaggio chilometrico introdotto ad aprile. L'associazione SDI sul piede di guerra.
-
Governo Belgio minaccia sgombero camion
6 Aprile 2016 - Sesto giorno di protesta dell'autotrasporto contro l'introduzione del pedaggio chilometrico, con blocchi sulle principali arterie internazionali e il ministro dell'Interno annuncia pesanti sanzioni per chi ferma il traffico.
-
Prime multe per pedaggio camion in Belgio
5 Aprile 2016 - Mentre la protesta dell'autotrasporto belga contro il nuovo pedaggio telematico resta viva, fioccano le prime multe per chi non ha l'Obe. Il Governo vallone pronto a provvedimento per le piccole e medie imprese.
-
Prosegue il caos sulle strade del Belgio
4 Aprile 2016 - Dal 1° aprile, quando il Belgio ha introdotto il nuovo pedaggio telematico, sono iniziati blocchi delle imprese di autotrasporto sulle principali arterie che portano verso Paesi Bassi e Francia. Alcuni proseguono anche oggi.
-
Centinaia di camion fermi al confine del Belgio
1 Aprile 2016 - La mattina di venerdì 1° aprile si registrano blocchi dei veicoli pesanti ai confini tra i Paesi Bassi e Francia con il Belgio, a causa dell'introduzione del nuovo sistema di pagamento delle strade e autostrade.
-
Rischia il caos il pedaggio telematico del Belgio
31 Marzo 2016 - Il 1° aprile 2016 entra in vigore il nuovo sistema di eurovignetta per i veicoli pesanti che viaggiano sulle strade e autostrade del Belgio. Ma gli autotrasportatori accusano gravi ritardi nella consegna dei sistemi elettronici di pagamento.
-
Belgio aumenterà controlli sull’autotrasporto
18 Marzo 2016 - Il Consiglio dei Ministri del Belgio ha approvato l'11 marzo 2016 un pacchetto di provvedimenti per contrastare il dumping sociale anche nel trasporto delle merci.
-
Da aprile 2016 i camion pagheranno pedaggi in Belgio
27 Aprile 2015 - Viapass conferma che tra un anno il Belgio introdurrà il pagamento telematico per i veicoli industriali, anche se oggi non si conoscono le tariffe perché sono ancora oggetto di trattativa tra Governo e rappresentanti dell'autotrasporto.
-
TNT vola da Liegi a Tel Aviv
13 Marzo 2015 - La società olandese introduce un collegamento quotidiano tra Europa e Israele attuato con un Boeing 737-400F, che riduce i tempi di consegna delle spedizioni espresse.
-
Treno intermodale da Anversa a Basilea
5 Marzo 2015 - La compagnia logistica belga SNCB Logistics avvia un servizio trisettimanale, chiamato Swiss Xpress, che collega il porto di Anversa con Basilea, da dove le unità di carico possono proseguire per altre destinazioni.
Podcast K44
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.