-
Sei arresti per racket autotrasporto di Fondi
14 Settembre 2018 - A settembre 2018, i Carabinieri hanno svolto un'operazione antimafia nell'ambito del trasporto ortofrutticolo che fa capo all'ortomercato della città laziale sequestrando una società di autotrasporto.
-
AF Logistics acquista 62 camion
10 Settembre 2018 - Renault Trucks ha consegnato alla società lodigiana di autotrasporto e logistica sessantadue unità di diversi modelli per ammodernare e ampliare la sua flotta, che oggi conta 250 veicoli motorizzati e 600 semirimorchi. L'azienda sta anche automatizzando il picking dell'ortofrutta.
-
Arresto Pesce, Coldiretti denuncia mafia nell’autotrasporto
12 Marzo 2018 - Il 10 marzo 2018, la Polizia ha arrestato il latitante Antonino Pesce, considerato appartenente all'omonima cosca della 'Ndrangheta, che avrebbe anche interessi nel trasporto di agrumi. L'associazione degli agricoltori torna a denunciare il monopolio delle mafie nella movimentazione dei prodotti ortofrutticoli.
-
Racket autotrasporto triplica i prezzi della frutta
5 Aprile 2017 - Coldiretti interviene sull'operazione di Polizia Recherche, che ha sgominato il monopolio violento nel trasporto stradale di prodotti ortofrutticoli dalla Piana di Gioia Tauro.
-
Come agiscono le Agromafie nell’autotrasporto
21 Luglio 2015 - Le intercettazioni telefoniche dell'operazione Joint Venture, conclusa il 20 luglio 2015 con venti arresti, mostrano le modalità di azione delle imprese di trasporto connesse alla Camorra e a Cosa Nostra che imponevano i loro servizi in alcuni mercati ortofrutticoli del Centro e Sud Italia.
-
Colpo dell’antimafia all’autotrasporto ortofrutta
20 Luglio 2015 - La mattina di lunedì 20 luglio 2015 la Dia ha eseguito venti ordinanze di custodia cautelare nell'ambito di un'indagine sul controllo mafioso nei mercati ortofrutticoli. L'operazione Joint Venture conferma il monopolio nel trasporto stradale emerso in indagini precedenti.
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: diminuiscono le patenti per camion
Il sessanta percento dei titolari di patente C ha più di 50 anni, mentre diminuisce drasticamente il numero di quelle nuove rilasciate nel 2020. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto parte da questo dato per affrontare la questione della carenza di autisti di veicoli industriali.
Mare
Partono due gare per la continuità territoriale marittima
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato i bandi di gara per concedere il trasporto in continuità marittima sulle rotte tra Genova e Porto Torres e tra Napoli, Cagliari e Palermo. Rinviato il termine di quella tra Civitavecchia e Olbia.