-
Governo approva la ratifica per la lettera di vettura digitale
18 Aprile 2023 - Il Consiglio dei Ministri del 17 aprile ha approvato il disegno di Legge che ratifica l’adesione dell’Italia alla Convenzione sulla lettera di vettura digitale e-Cmr, passo necessario per l’obiettivo del Pnrr sulla semplificazione della logistica.
-
L’autotrasporto lituano reagisce al Primo Pacchetto Mobilità
17 Aprile 2023 - Le nuove norme del Primo Pacchetto Mobilità sta causando un aumento dei costi delle imprese di autotrasporto della Lituania, con punte del 15%. Che stanno reagendo aprendo filiali a occidente. Intanto sei Paesi chiedono una revisione delle nuove norme comunitarie.
-
Riaperti termini per domande di alcuni Cemt 2023
7 Aprile 2023 - Il ministero dei Trasporti ha riaperto i termini per presentare la domanda di sedici autorizzazioni multilaterali Cemt per l’autotrasporto internazionale in Austria, Grecia e Russia.
-
Cambiano le norme italiane sul distacco degli autisti
21 Marzo 2023 - La Gazzetta Ufficiale numero 67 del 20 marzo 2023 ha pubblicato le norme che attuano la Direttiva UE 2020/15 sul distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali. Impone nuovi obblighi.
-
Graduatoria Cemt 2023 per l’autotrasporto internazionale
21 Marzo 2023 - La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il Decreto dirigenziale che stabilisce la graduatoria per assegnare le autorizzazioni multilaterali Cemt necessarie per l’autotrasporto internazionale.
-
Londra aumenta le sanzioni per i clandestini sui camion
23 Gennaio 2023 - Il 13 febbraio entreranno in vigore in Gran Bretagna le nuove sanzioni nei confronti degli autotrasportatori scoperti con immigrati clandestini sui loro veicoli. L’Iru ammonisce su rischio per la filiera logistica.
-
Il Tirolo austriaco inasprisce i divieti del sabato per camion
12 Gennaio 2023 - L’Austria aggiunge nove giorni ai divieti di circolazione dei veicoli industriali lungo l’asse del Brennero, mentre il primo dosaggio del 2023 ha creato 21 chilometri di camion in coda al Brennero. Ma nel 2022 il traffico pesante non è aumentato.
-
Dfds tratta l’acquisizione dell’autotrasporto di Ekol Logistics
17 Ottobre 2022 - L’armatore danese Dfds conferma di stare trattando l’acquisizione delle attività di autotrasporto internazionale del Gruppo turco Ekol Logistics, nell’ambito di una campagna di acquisti europea.
-
Rimorchi esclusi dal Primo Pacchetto Mobilità
16 Settembre 2022 - La Commissione Europea chiarisce che l’obbligo di rientro in sede per i veicoli industriali che svolgono autotrasporto internazionale non riguarda rimorchi e semirimorchi.
-
Scadenze per le autorizzazioni all’autotrasporto internazionale
5 Settembre 2022 - Gli autotrasportatori internazionali devono segnare due importanti scadenze per le autorizzazioni: 30 settembre per le extra-UE e 31 ottobre per le Cemt. Le regole per ottenere il rinnovo o l’assegnazione di queste ultime.
-
Girteka divide l’autotrasporto in tre
18 Luglio 2022 - Il colosso lituano dell’autotrasporto e della logistica Girteka annuncia la creazione di una holding che comprende quattro soscità, tre di trasporto divise per area geografica e una di supporto.
-
UE ridefinisce le infrazioni gravi per perdere l’onorabilità
5 Maggio 2022 - La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea ha pubblicato la modifica del Regolamento UE 2016/403 che aumenta le infrazioni gravi che possono portare alla perdita del requisito dell’onorabilità per le imprese di autotrasporto. Riguardano tempi di riposo, cronotachigrafo e cabotaggio.
-
Infrazione UE a 22 Stati sul distacco degli autisti camion
7 Aprile 2022 - La Commissione Europea ha inviato una lettera d’infrazione a ventidue Paesi, tra cui l’Italia, che non hanno applicato le nuove norme sul distacco degli autisti previste dal Primo Pacchetto Mobilità.
-
Guerra Ucraina | camion ucraini esenti da autorizzazioni autotrasporto
31 Marzo 2022 - Il ministero Mims (ex Trasporti) ha esentato i veicoli industriali dell’Ucraina all’obbligo di avere un’autorizzazione per svolgere autotrasporti internazionali che fanno capo all’Italia fino al 30 giugno.
Primo piano
Epal mette in guardia sui pallet di “seconda classe”
Circolano annunci per la vendita di pallet Epal di “seconda classe”, ma il gestore della certificazione avverte che sono contraffatti e con difetti di qualità. Un ammonimento diretto anche agli utilizzatori.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.