-
Schmitz Cargobull rilancia l’attrezzatura intermodale
22 Settembre 2020 - Il costruttore tedesco Schmitz Cargobull ha presentato un nuovo sistema per l’autotrasporto intermodale, formato da due rimorchi portacontainer e una cassa mobile.
-
Usa, chiesto risarcimento miliardario per trasporto container
21 Agosto 2020 - L’associazione statunitense degli autotrasportatori container ha chiesto un risarcimento di 1,8 miliardi di dollari alle compagnie marittime dei container per l’uso di semirimorchi nell’autotrasporto intermodale.
-
Autotrasporto container ligure sospende il fermo di luglio
1 Luglio 2020 - Le associazioni dell’autotrasporto che avevano proclamato il fermo del container dal 30 giugno al 4 luglio lo hanno sospeso su richiesta delle segreterie nazionali, in attesa dei risultati della trattativa con il ministero dei Trasporti sui tempi generali del settore.
-
A Genova da luglio l’app per carico e scarico dei camion
25 Giugno 2020 - Il Presidente dell’Asp del Mar Ligure Occidentale ha annunciato che da luglio le imprese di autotrasporto potranno usare l’appplicazione che eliminerà il contatto fisico tra gli autisti e gli Uffici merci del porto di Genova.
-
Un monitor per gli autisti al terminal Psa di Genova
17 Giugno 2020 - La compagnia terminalista Psa ha installato nel piazzale davanti agli accessi del terminal container di Pra’ un monitor che aggiorni gli autisti sui tempi e le modalità di attesa.
-
Genova fermerà i camion container per cinque giorni
10 Giugno 2020 - Le associazioni degli autotrasportatori liguri hanno proclamato il fermo dei servizi dal 1° al 5 luglio 2020 contro le richieste della committenza di ridurre le tariffe per l’autotrasporto di container.
-
Assagenti risponde all’autotrasporto sulle tariffe del container
5 Giugno 2020 - L’associazione degli agenti marittimi Assagenti dichiara di non potersi confrontare con le associazioni degli autotrasportatori sule tariffe del trasporto container perché ciò violerebbe le norma antitrust.
-
Sindacati contro riduzione tariffe dell’autotrasporto container
22 Maggio 2020 - Dopo le associazioni degli autotrasportatori, anche le tre sigle confederali genovesi dichiarano la loro opposizione alla richiesta di riduzione delle tariffe dell’autotrasporto container.
-
Mobilitazione dell’autotrasporto container di Genova
19 Maggio 2020 - Gli autotrasportatori del container che operano nel porto di Genova si stanno mobilitando contro le richieste di alcuni committenti di ridurre le tariffe del trasporto, a causa della diminuzione del prezzo del gasolio.
-
Usb denuncia ancora mancanza sicurezza al terminal Psa Pra’
5 Maggio 2020 - A due mesi dall’inizio dell’emergenza Covid-19 il sindacato di base Usb denuncia ancora assembramenti di autisti in attesa dei documenti al terminal container Psa Pra’ di Genova.
-
Si riaccende la vertenza sui tempi di guida degli autisti
27 Aprile 2020 - Il 27 aprile i sindacati confederali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno ribadito l’opposizione a una modifica dei tempi di guida e di riposo degli autisti di veicoli industriali e all’apertura sulle 24 ore dei terminal portuali.
-
Il camion domina il trasporto di container dai porti
17 Aprile 2020 - Il rapporto diffuso in aprile 2020 da Contship e Srm sui flussi di traffico di container che viaggiano in importazione ed esportazione lungo i principali corridoi del Nord Italia mostrano il predominio dell’autotrasporto.
-
Le richieste dell’autotrasporto sulla deroga ai tempi di guida
7 Aprile 2020 - Anche il 7 aprile alcune associazioni degli autotrasportatori hanno ribadito alla ministra dei Trasporti la richiesta di attuare alcune modifiche alle norme sui tempi di guida e riposo degli autisti, ma alcuni importanti operatori non sono d’accordo. Ecco le modifiche richieste.
-
Affollamento di camion e autisti al terminal Psa Pra’ di Genova
12 Marzo 2020 - A mezzogiorno dell’11 marzo 2020 tutti i semafori degli accessi la terminal container Psa Pra’ di Genova sono diventati rossi e nessun camion è potuto entrare per le dodici ore successive. Poi sono entrati solo quelli per l’export.
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: diminuiscono le patenti per camion
Il sessanta percento dei titolari di patente C ha più di 50 anni, mentre diminuisce drasticamente il numero di quelle nuove rilasciate nel 2020. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto parte da questo dato per affrontare la questione della carenza di autisti di veicoli industriali.
Mare
Partono due gare per la continuità territoriale marittima
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato i bandi di gara per concedere il trasporto in continuità marittima sulle rotte tra Genova e Porto Torres e tra Napoli, Cagliari e Palermo. Rinviato il termine di quella tra Civitavecchia e Olbia.