-
Da 1° agosto 2017 divieto sorpasso camion in A22 su 24 ore
27 Luglio 2017 - L'associazione dell'autotrasporto Anita comunica che da martedì 1° agosto 2017 entrerà in vigore sull'austostrada del Brennero il divieto di sorpasso per i veicoli industriali anche nelle ore notturne.
-
Autobrennero prepara pedaggio extra per camion
17 Luglio 2017 - L'amministratore delegato della società che gestisce l'autostrada del Brennero annuncia in l'istituzione di un'eurovignetta per i veicoli industriali.
-
Autobrennero verso divieto sorpasso camion 24h
3 Maggio 2017 - Il 2 maggio 2017 è avvenuto un incontro tra i vertici dell'Autostrada del Brennero e i rappresentanti della associazioni dell'autotrasporto sulle diverse iniziative in programma per il settore.
-
Nuovi servizi in area camion Casa Lupo di A22
24 Febbraio 2017 - Il Consiglio d'amministrazione dell'Autobrennero stanzia un milione di euro per riqualificare l'area di sosta destinata ai veicoli industriali.
-
Autostrada del Brennero aumenta la sosta per camion
11 Luglio 2016 - Autostrada, sicurezza e infrastrutture sono temi dell'incontro che ha visto protagonisti l'Autostrada del Brennero e le Associazioni di categoria degli autotrasportatori. Nuovo parcheggio a Rovereto Sud.
-
Austria minaccia il blocco del Brennero
7 Aprile 2016 - Secondo la ministra austriaca Johanna Mikl-Leitner il flusso dei migranti che raggiunge l'Italia potrebbe contare quest'anno 300mila persone, il doppio del 2014. Così Vienna minaccia di chiudere i transiti alpini. Dal 20 aprile controlli più serrati.
-
Soci Autobrennero approvano trasformazione in pubblica
15 Dicembre 2015 - Il 10 novembre 2015, l'assemblea dei soci dell'Autostrada del Brennero Spa hanno votato all'unanimità la trasformazione dell'impresa, oggi controllata dalla regione Trentino Alto Adige, in una società interamente a capitale pubblico.
-
Lega chiede divieto riposo settimanale su A22
26 Settembre 2014 - Il consigliere alla Provincia di Bolzano della Lega Nord Fugatti chiede che venga istituito il divieto di sostenere il riposo lungo settimanale degli autisti di camion nelle aree di sosta dell'Autobrennero. Ma sarebbe difficile da applicare.
-
Autobrennero, disagi per lavori a nord di Bolzano
18 Febbraio 2014 - La società che gestisce l'autostrada A22 Modena-Brennero comunica il programma dei lavori che interessano il tratto a nord di Bolzano, che negli ultimi giorni è stato soggetto a movimenti franosi. I cantieri lavoreranno nelle zone di Prato Isarco e viadotto Castelrotto.
-
Diminuiscono i camion sull’Autobrennero
11 Febbraio 2014 - Nel 2013, il numero di veicoli pesanti transitati sull'autostrada A22 Modena-Brennero è calato dell'1,58%. Ma sono calati anche gli incidenti e i decessi da essi causati.
-
Autobrennero, pronti 500 mln per galleria ferroviaria
22 Gennaio 2014 - Martedì 21 gennaio 2014 si sono incontrati a Bolzano il presidente della provincia autonoma Arno Kompatscher e il commissario governativo della BBT, società che svolge i lavori per la nuova galleria ferroviaria di base del Brennero.
-
Autobrennero avvia la terza corsia dinamica
10 Dicembre 2013 - Da domenica 8 dicembre 2013 la corsia d'emergenza può essere utilizzata, se le condizioni del traffico lo richiedono, come terza corsia di marcia. Per ora, è prevista in un tratto di dieci chilometri fra Trento Sud e Rovereto Nord.
-
Ricorso Autobrennero su rinnovo della concessione
28 Gennaio 2013 - La società Autostrada del Brennero, che attualmente gestisce la A22 da Modena al Brennero, ha presentato ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Lazio sul bando di gare per il rinnovo della concessione. Intanto annuncia che nel 2013 sarà pubblicato il bando per la terza corsia.
-
Gara internazionale per l’Autobrennero
8 Agosto 2012 - La concessione per la gestione di un'autostrada italiana si aprirà anche agli operatori europei. Il ministero delle Infrastrutture ha comunicato al presidente della provincia di Bolzano, Luis Durnwalder, che la concessione per l'autostrada del Brennero, che scade il 30 aprile 2014, verrà assegnata con gara europea.
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: diminuiscono le patenti per camion
Il sessanta percento dei titolari di patente C ha più di 50 anni, mentre diminuisce drasticamente il numero di quelle nuove rilasciate nel 2020. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto parte da questo dato per affrontare la questione della carenza di autisti di veicoli industriali.
Mare
Partono due gare per la continuità territoriale marittima
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato i bandi di gara per concedere il trasporto in continuità marittima sulle rotte tra Genova e Porto Torres e tra Napoli, Cagliari e Palermo. Rinviato il termine di quella tra Civitavecchia e Olbia.