-
Aumento pedaggi A24 e A25 rinviato a dicembre 2019
26 Agosto 2019 - Alla fine di agosto il ministero dei Trasporti ha raggiunto un accordo con la società Strada dei Parchi per un nuovo rinvio di tre mesi all'aumento dei pedaggi sulle autostrade che collegano il Lazio con l'Abruzzo.
-
Ministero Trasporti chiede rinvio aumento pedaggi
14 Giugno 2019 - Il 1° luglio 2019 potrebbero aumentare i costi di alcune autostrade ma il ministro dei Trasporti chiede un rinvio per completare la riforma. Accolto da A24 e A25, mentre potrebbero aumentare alcune tratte liguri.
-
Previsto filtraggio camion su A24 e A25 per neve
12 Novembre 2018 - La società Strada dei Parchi ha emanato l'ordinanza 53/2018E che attiva il "filtraggio dinamico", ossia un blocco temporaneo, dei veicoli con massa complessiva sopra le 7,5 tonnellate che potrà avvenire caso di nevicate.
-
Nuovi divieti per camion su autostrade A24 e A25
26 Ottobre 2018 - Il 26 ottobre 2018, Strada dei Parchi ha istituito limitazioni alla circolazione per i veicoli con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate su 87 viadotti considerati a rischio.
-
Dura replica di Strade dei Parchi su sicurezza A24 e A25
20 Ottobre 2018 - La società autostradale contesta le conclusioni del ministero dei Trasporti sulla sicurezza di 87 viadotti ribadendo che non presentano alcun rischio ma annuncia che rispetterà l'indicazione di regolare il transito dei mezzi pesanti e contrattacca sulle autorizzazioni per gli interventi antisismici.
-
Ministero Trasporti chiede limiti al traffico su A24 e A25
18 Ottobre 2018 - Una relazione dell'Ufficio Ispettivo territoriale di Roma del Mit afferma che in alcuni viadotti delle due autostrade gestite da Strade dei Parchi bisogna limitare il traffico e tenere sotto controllo quello dei veicoli pesanti.
-
Guerra sulle autostrade A24 e A25
17 Ottobre 2018 - Il ministro dei Trasporti e la società Strade dei Parchi polemizzano sulla stabilità dei cavalcavia e sui fondi per la mettere al sicuro l'infrastruttura. Intanto gli utenti non sanno se è sicuro percorrerla.
-
Ministero Trasporti avvia verifiche di A24 e A25
8 Ottobre 2018 - Il ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, ha avviato una verifica eccezionale sulle autostrade gestite da Strade dei Parchi, che considera una "grave eredità".
-
Pedaggi A24 e A25 arretrano di un anno
1 Ottobre 2018 - Il 30 settembre 2018 la società Strada dei Parchi ha annunciato di avere sospeso fino al 31 dicembre 2018 gli aumenti dei pedaggi dei tratti autostradali che gestisce tra Lazio e Abruzzo.
-
Anche autotrasporto contro pedaggi A24 e A25
12 Settembre 2018 - Il 19 settembre si svolgerà sotto la sede del ministero dei Trasporti una manifestazione di sindaci e amministratori pubblici di Abruzzo e Lazio per protestare contro il costo elevato dei pedaggi autostradali. Confartigianato Trasporti e Fiap annunciano la loro partecipazione.
-
Autotrasporto Abruzzo contro aumento pedaggi A24 e A25
25 Luglio 2017 - La Fita Cna abruzzese si oppone alla possibilità che gli interventi per la sicurezza delle due autostrade siano pagati dagli autotrasportatori.
-
Limiti ai camion su otto viadotti A24
24 Aprile 2017 - La società Strada dei Parchi sta verificando i viadotti costruiti tra il 1968 e il 1969 e ha posto il divieto per trasporti eccezionali e condizioni per il transito di veicoli industriali su otto strutture.
Primo piano
Nuovo corridoio ferroviario per le merci in Ungheria
Nascerà nell’Europa orientale una nuova linea ferroviaria specializzata per le merci, che attraverserà la regione centrale dell’Ungheria, unendo da un lato Austria e Slovacchia e dall’altro il Mar Nero e i Balcani.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Sea assegna 15mila mq per logistica a Malpensa
La società aeroportuale lombarda Sea ha pubblicato un avviso esplorativo per assegnare un’area di 15mila metri quadrati nella cargocity di Malpensa per realizzare una piattaforma logistica.
Ferrovia
Treno intermodale di ColliCare da Cremona a Skaraborg
ColliCare avvierà nella primavera del 2023 un treno intermodale tra Cremona e la città svedese di Skaraborg, che offrirà una frequenza di un viaggio la settimane tempo di viaggio di due giorni.