-
Assoporti propone quattro modifiche alla riforma
14 Giugno 2016 - L'associazione delle Autorità Portuali sostiene la riforma portuale ma chiede alcune modifiche e integrazioni che riguardano la gestione delle nuove Autorità di Sistema Portuale.
-
Ecco le proposte di Assoporti su riforma dei porti
12 Giugno 2015 - L'associazione delle Autorità Portuali italiane promuove l'impostazione del Piano Strategico Nazionale ma suggerisce di rivedere alcune proposte in tema di governance.
-
Assoporti nomina Ufficio di presidenza
23 Febbraio 2015 - L'Associazione delle Autorità Portuali ha nominato tre presidenti di altrettante Autorità nel nuovo Ufficio di presidenza, che rafforza il vertice alla vigilia di importanti appuntamenti, tra cui la riforma portuale.
-
Ecco la riforma dei porti proposta da Assoporti
18 Settembre 2014 - L'associazione delle Autorità Portuali ha presentato al Governo i contenuti della riforma portuale, basandosi sulle indicazioni del Decreto Sblocca Italia. I punti principali riguardano l'autonomia finanziaria, la semplificazione delle Autorità, i dragaggi, le Dogane e i piani regolatori.
-
Porto di Ravenna esce da Assoporti
5 Agosto 2014 - Dopo l'Autorità Portuale di Genova, anche quella di Ravenna annuncia l'uscita dall'associazione dei porti italiani. Potrebbe aderire all'associazione dei terminalisti Assiterminal.
-
Porto di Genova esce da Assoporti
1 Agosto 2014 - Il presidente dell'Autorità Portuale di Genova, Luigi Merlo, ha annunciato che il porto ligure ha deciso di abbandonare l'associazione. Ciò avviene lo stesso giorno della riconferma di Pasqualino Monti alla presidenza di Assoporti.
-
Monti riconfermato presidente Assoporti
1 Agosto 2014 - L'assemblea dell'associazione delle Autorità Portuali del 31 luglio 2014 ha riconfermato Pasqualino Monti presidente. Tre punti qualificanti per il futuro. Le Autorità cercano così di ricompattarsi alla vigila di una riforma che potrebbe dimezzarle.
-
Monti verso rinnovo presidenza Assoporti
17 Luglio 2014 - Il direttivo dell'associazione delle Autorità Portuali ha votato all'unanimità l'indicazione all'assemblea, che si svolgerà il 31 luglio prossimo, di confermare Pasqualino Monti presidente per altri due anni.
-
Assoporti, presto nomine presidenti nei porti commissariati
30 Giugno 2014 - L'associazione delle Autorità Portuali italiane chiede al Governo di accelerare le procedure per le nomine dei presidenti delle nove Autorità ora governate da un commissario straordinario.
-
Assoporti ribadisce l’urgenza della riforma dei porti
19 Giugno 2014 - L'associazione delle Autorità Portuali chiede al Governo un "immediato cambio di registro", altrimenti "la partita si chiude davvero e per sempre". Ci vuole un disegno di legge con corsia preferenziale.
-
Assoporti sollecita nuove norme sui porti
30 Maggio 2014 - Il presidente dell'associazione che raccoglie le Autorità Portuali italiani chiede con urgenza un provvedimento del Governo per aumentare la competitività degli scali italiani. Minore burocrazia e autonomia finanziarie per le Autorità.
-
Eurostat spiega le statistiche sui porti
25 Marzo 2014 - Dietro alle difformità sui dati di consuntivo del 2012 diffusi dall'organismo statistico europeo, rispetto a quelli di Assoporti si celano criteri di rilevazione differenti. Lo spiega Eurostat replicando alle accuse dell'associazione delle Autorità Portuali italiane.
-
Assoporti, statistica Eurostat è superata
19 Marzo 2014 - L'associazione delle Autorità Portuali italiani contesta le valutazioni di Eurostat sulla movimentazione degli scali europei nel 2012, che pongono l'Italia in una posizione marginale. "Sono ormai superati e la Penisola è cresciuta nel container".
-
Sei mosse di Assoporti per rilanciare shipping
5 Marzo 2014 - L'associazione delle Autorità Portuali ha approvato all'unanimità le indicazioni strategiche per sviluppare la portualità italiana e che saranno presentate al Governo e al Parlamento. Sei punti coerenti con le strategie comunitarie sui core ports e core networks.
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la riforma dell’autotrasporto UE inquina?
La Commissione Europea ha diffuso uno studio che mostra come l’obbligo di rientro in sede dei camion che svolgono autotrasporto internazionale dopo otto settimane, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità, può aumentare l’impatto ambientale del trasporto. Vero problema o manovra politica per modifiche? Ne parla Paolo Cesaro in questo podcast di …
Mare
I porti di Anversa e Zeebrugge uniti rincorrono Rotterdam
I due principali porti container del Belgio, Anversa e Zeebrugge, si fondono per offrire un'unica entità al trasporto globale di container. Nel 2020 hanno movimentato 13,8 milioni di teu, più del traffico dell’intera portualità italiana e vicino a quello di Rotterdam.