-
Bando Anas per controllare i ponti
28 Novembre 2019 - A novembre 2019 la società stradale ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara per appaltare l'installazione di sistemi di sorveglianza in tempo reali della stabilità dei viadotti. Prosegue la realizzazione della Smart Road sull'autostrada A3.
-
Anas digitalizza il trasporto eccezionale periodico
15 Aprile 2019 - Dal 15 aprile 2019, i titolari di autorizzazioni periodiche con massa autorizzata superiore a 44 tonnellate in corso di validità devono inviare un preavviso di transito prima di ciascun viaggio tramite Teweb e mandare le comunicazioni d'inizio e fine tramite Tweb App.
-
Novecento ponti senza un responsabile in Italia
15 Febbraio 2019 - Il censimento compiuto dalla società stradale sulla documentazione ufficiale relativa alla proprietà di tutti i ponti e viadotti che non sono sotto la diretta gestione dell'Anas mostra che gli "orfani" sono ben 954.
-
Anas peserà i camion sui viadotti
7 Dicembre 2018 - Il 6 dicembre 2018 la società stradale ha presentato il progetto Sentinel per la pesatura dinamica dinamica dei veicoli industriali che transitano sui ponti stradali. Sperimentazione sull'autostrada A2.
-
Toninelli dimette Armani dall’Anas
8 Novembre 2018 - Il 7 novembre 2018, Gianni Vittorio Armani ha annunciato le dimissioni da amministratore delegato della società stradale dietro una specifica richiesta del ministro dei Trasporti, per divergenze sulla fusione con Ferrovie dello Stato, che ora pare definitivamente interrotta.
-
Rischia di saltare la fusione tra Anas e FS
23 Luglio 2018 - Dopo alcuni giorni di critiche all'integrazione tra società stradale e quella ferroviaria, il 23 luglio si è espresso negativamente anche il ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli.
-
Anas annuncia completamento tunnel Tenda
5 Giugno 2018 - Durante un incontro alla Prefettura di Cuneo, la società stradale ha annunciato che in autunno ripartiranno i lavori per potenziare la galleria stradale, dopo il fermo causato da alcune vicende giudiziarie.
-
Anas costruirà un tratto della Via della Seta
14 Marzo 2018 - Il 14 marzo 2018, una delegazione della società stradale italiana ha firmato a Yerevan, in Armenia, un accordo per la costruzione e gestione della tratta tra Sisian a Agarak del corridoio autostradale nord-sud che attraversa l'Armenia dalla Georgia al confine con l'Iran.
-
Cambio al vertice di Anas
25 Gennaio 2018 - Dopo la fusione nel Gruppo FS, l'assemblea degli azionisti ha nominato il 23 gennaio 2018 il nuovo Consiglio d'Amministrazione, presieduto da Ennio Cascetta.
-
Anas entra in Ferrovie dello Stato
4 Gennaio 2018 - Il 29 dicembre 2017, l'assemblea degli azionisti di Ferrovie dello Stato Italiane ha approvato l'aumento di capitale di 2,68 miliardi tramite il conferimento dell'intera quota di Anas detenuta dal ministero dell'Economia e delle Finanze.
-
Bandi Anas per un miliardo di euro a fine 2017
4 Gennaio 2018 - A dicembre 2017 la società di gestione stradale ha avviato oltre cinquanta gare per manutenzione e nuove opere. Ha chiuso l'anno con bandi per due miliardi e mezzo.
-
Firmata la fusione tra Anas e FS
28 Dicembre 2017 - Il 22 dicembre 2017, i ministri dei Trasporti e delle Finanze hanno firmato i Decreti per unire la società stradale e quella ferroviaria in un unico Gruppo da dieci miliardi di fatturato.
-
Anas approva sette progetti per 1,4 miliardi
23 Novembre 2017 - Il 20 novembre 2017, il Consiglio d'amministrazione della società stradale ha approvato sette interventi per nuove opere in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Campania, Puglia e Sardegna.
-
Piattaforma telematica per autotrasporto eccezionale
14 Novembre 2017 - L'Anas annuncia che dal 15 novembre 2017 avvierà la seconda fase d'applicazione della piattaforma telematica TEWeb destinata al rilascio delle autorizzazioni per trasporto eccezionale in forma digitale.
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Carenza autisti camion aumenterà nel 2021
Una ricerca dell’Iru mostra che nonostante la riduzione dell’autotrasporto causata dalla pandemia di Covid-19, quest’anno aumenterà ancora la carenza di autisti di veicoli industriali. I podcast e i videocast di K44 che parlano di questo problema.
Mare
Alleanza tra Maersk e Dfds per l’ammoniaca verde
Le compagnie marittime danesi Maersk e Dfds avviano il progetto Power-to-Ammonia per produrre ammoniaca verde destinata anche alla navigazione.