-
Secondo incontro tra sindacati e Amazon Italia
29 Gennaio 2021 - Il 29 gennaio si è svolto in secondo incontro nazionale tra i sindacati confederali e Amazon Logistica Italia per definire l’applicazione del contratto nazionale Logistica e quello aziendale per l’intera filiera.
-
La Brexit frena anche Amazon in Gran Bretagna
27 Gennaio 2021 - Un tweet di Amazon Service Europe annuncia la sospensione temporanea dell’invio di piccoli pacchi gestiti da UPS per i venditori indipendenti verso la Gran Bretagna, a causa delle procedure d’importazione imposte dopo l'uscita del Paese dall’Unione Europea.
-
Il supermercato online di Amazon arriva in Italia
27 Gennaio 2021 - Amazon ha annunciato l’avvio anche in Italia, inizialmente a Milano, del servizio Amazon Fresh che consiste nella consegna in giornata della spesa di oltre 100mila prodotti tipicamente da supermercato. La consegna è compresa nell’abbonamento Prime. E negli Usa si propone per la distribuzione dei vaccini.
-
Primo incontro nazionale tra sindacati e Amazon
21 Gennaio 2021 - Si è svolto il primo incontro nazionale tra i sindacati confederali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti e Amazon, che è stata assistita da Conftrasporto per discutere del lavoro nell’intera filiera del commercio elettronico.
-
Amazon aprirà due logistiche in Piemonte ed Emilia
18 Gennaio 2021 - Amazon ha annunciato che nel 2021 aprirà il terzo centro di smistamento italiano a Spilamberto, in provincia di Modena, e un centro di distribuzione ad Agognate, in provincia di Novara.
-
In fiamme piattaforma logistica di Amazon a Milano
15 Gennaio 2021 - La sera di venerdì 15 gennaio è scoppiato un incendio nel deposito Amazon Prime di Milano. Danni ingenti alla merci ma i lavoratori sono tutti incolumi.
-
Salgono a undici gli aerei acquistati da Amazon Air
6 Gennaio 2021 - Amazon annuncia l’acquisito di undici apparecchi B767-300 per trasporto passeggeri che saranno convertiti a cargo e che diventeranno operativi entro la fine del 2022. Sette provenienti da Delta e quattro da WestJet.
-
Amazon acquista sette Boeing B767s da convertire in merci
4 Gennaio 2021 - Prosegue la campagna acquisti di Amazon Air, la compagnia aerea della multinazionale di commercio elettronico, che alla fine di dicembre ha acquistato da Delta sette Boeing B767-300ERs da convertire al trasporto delle merci.
-
Sgominata una banda di ladri nell’Amazon di Piacenza
10 Dicembre 2020 - La polizia di Piacenza ha scoperto un’organizzazione che ha compiuto numerosi furti nei magazzini del polo logistico Amazon di Castel San Giovanni. Coinvolti magazzinieri e autisti.
-
Bonus di 300 euro per i dipendenti italiani di Amazon
27 Novembre 2020 - Il giorno del Black Friday, Amazon annuncia uno speciale riconoscimento economico per tutti coloro che lavoreranno nella sua rete logistica durante il picco di domanda di dicembre. Agli italiani fino a 300 euro lordi.
-
I sindacati della logistica manifestano nel Black Friday
27 Novembre 2020 - I sindacati dei lavoratori del trasporto e della logistica hanno organizzato scioperi e mobilitazioni contro Amazon il giorno degli sconti del Black Friday.
-
Antitrust UE avvia indagine sulla logistica di Amazon
12 Novembre 2020 - La Commissione Europea ha avviato una seconda indagine su Amazon per violazione della concorrenza riguardo alla fornitura di servizi logistici ai venditori che operano sulla sua piattaforma telematica.
-
Amazon apre centro distribuzione a Pisa
4 Novembre 2020 - Amazon espande la rete logistica italiana con la piattaforma distributiva di Montacchiello, alle porte di Pisa, che serve le provincie orientali della Toscana con un impianto di 10mila metri quadrati e cento operatori tra magazzinieri e autisti.
-
Lipsia sarà hub aereo europeo di Amazon (in teoria)
3 Novembre 2020 - Il 6 novembre Amazon inaugurerà il suo hub aereo europeo nell’aeroporto di Lipsia-Halle, che avrà un deposito di smistamento. Ma secondo indiscrezioni, la società di e-commerce avrebbe già avviato un volo regolare su Colonia, che tocca Malpensa e Madrid.
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: diminuiscono le patenti per camion
Il sessanta percento dei titolari di patente C ha più di 50 anni, mentre diminuisce drasticamente il numero di quelle nuove rilasciate nel 2020. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto parte da questo dato per affrontare la questione della carenza di autisti di veicoli industriali.
Mare
Partono due gare per la continuità territoriale marittima
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato i bandi di gara per concedere il trasporto in continuità marittima sulle rotte tra Genova e Porto Torres e tra Napoli, Cagliari e Palermo. Rinviato il termine di quella tra Civitavecchia e Olbia.