Array ( [0] => 30 )

Primo piano

  • K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    Siamo alla vigilia di un’importante evoluzione nell’autotrasporto internazionale, perché segnerà l’introduzione della seconda versione del cronotachigrafo digitale “intelligente”. Spiega il suo impatto Alessio Sitran di VDO in questo episodio del videocast K44 Risponde.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Calano le perdite di navi ma resta l’allarme incendio a bordo

    Calano le perdite di navi ma resta l’allarme incendio a bordo

    Il rapporto di Allianz sugli incidenti gravi nel trasporto marittimo mostra che nel 2022 il loro numero è sceso al minimo storico, ma resta l'allarme sugli incendi a bordo, mentre l’incertezza dell'economia globale potrà influire sulla sicurezza delle navi.

Autotrasporto

    Renault rinnova i furgoni elettrici Kangoo e Master

    Presentato nel 2011, il Renault Kangoo Full Electric si rinnova annunciandosi come Kangoo Van e-tech, una seconda generazione che monta una nuova batteria agli ioni di litio con capacità di 45 kWh interamente utilizzabili. È composta da otto moduli indipendenti e facilmente riparabili, che forniscono al veicolo un’autonomia fino a 300 chilometri. Il Kangoo Van e-tech è mosso da un motore da 90 kW con una coppia di 245 Nm.

    La batteria, situata sotto il pianale del veicolo, non influisce sul volume utile della zona di carico che offre fino a 3,9 metri cubi di volume nella versione L1 (4,9 metri cubi nella versione L2, che sarà disponibile in un secondo momento), 600 kg di carico utile (800 kg per la versione L22) e 1500 kg di capacità di traino. Sulle versioni con il caricatore di bordo da 22 kW, la batteria è dotata di un sistema di raffreddamento liquido e resistenze elettriche che consentono di mantenerla nella fascia di temperatura corretta al fine di preservarne l’autonomia e ridurne i tempi di ricarica. La batteria è coperta da una garanzia di 8 anni o 160mila chilometri. Durante questo periodo viene sostituita gratuitamente se la capacità si degrada a un livello inferiore al 70% del suo valore nominale.

    Nel Kangoo Van E-Tech Electric la frenata idraulica è completata da un sistema di frenata rigenerativa adattiva (Arbs - Adaptative Regenerative Brake System), che migliora il recupero energetico. Le varie combinazioni di modalità di trazione/frenata offrono al conducente la scelta tra sei stili di guida, per aumentare il comfort e l’autonomia in funzione dell’utilizzo e delle condizioni del traffico. Le informazioni sulla modalità di guida selezionata, sulla gestione della potenza e sui dispositivi di assistenza alla guida sono visualizzate sullo schermo digitale a colori da 10 pollici, completamente personalizzabile, fornito in opzione.

    Per offrire la migliore autonomia in qualsiasi stagione, il Kangoo Van E-Tech Electric dispone di un sistema di climatizzazione regolato da una pompa di calore che consente di riscaldare in inverno e raffreddare d’estate, secondo il principio della climatizzazione reversibile. L’impianto di riscaldamento fornisce all’abitacolo il calore recuperato dall’esterno; viceversa, il climatizzatore estrae il calore dall’abitacolo e lo rilascia all’esterno del veicolo.

    Il Van E-Tech Electric offre due caricatori di bordo oltre a quello di serie: il caricatore AC da 11 kW trifase, adatto per le ricariche a casa o al lavoro e il caricatore AC da 22 kW trifase, per una ricarica accelerata nei centri urbani. Come optional con il caricabatterie AC da 22 kW è disponibile un caricatore a corrente continua DC da 80 kW che permette di recuperare 170 km di autonomia (in ciclo misto Wltp) in trenta minuti presso i punti di ricarica rapida. Su Wallbox da 11 kW la batteria inizialmente carica al 15%, si ricarica all’80% in sole due ore e 45 minuti, mentre sul Wallbox da 7,4 kW usa meno di sei ore.

    Il fratello maggiore Master Van E-Tech Electric monta una nuova batteria da 52 kWh, che porta l’autonomia sopra i 200 chilometri. Renault propone il furgone è proposto in tredici versioni, con tre lunghezze e due altezze, con massa complessiva di3,1 ton e 3,5ton e tra breve fino a 3,8 ton. Le quattro versioni furgonate offrono un volume utile che va da 8 a 15 metri cubi, mentre le due telaio/pianale cabinato sono disponibili nelle lunghezze L2 ed L3. In pratica, la versione elettrica non perde neanche un centimetro di spazio e volume di carico rispetto alla versione termica.

    Come per il Kangoo, anche nel Master la frenata idraulica classica è completata da un sistema di frenata rigenerativa adattiva (Arbs), che migliora il recupero energetico in fase di frenata. L’Eco Mode, che limita la potenza del veicolo, e i pneumatici specifici a bassa resistenza garantiscono la massima autonomia e un buon comfort di guida.

    Per ricaricare la batteria, saranno disponibili due caricatori di bordo: il caricatore AC da 7,4 kW monofase, adatto per le ricariche a casa o al lavoro, e il caricatore DC da 22 kW, per una ricarica accelerata nei centri urbani che consente di recuperare 50 chilometri di autonomia (in ciclo misto Wltp) in 45 minuti. Col Wallbox da 7,4 kW, la batteria del nuovo Master Van E-Tech Electric 52 kWh si ricarica all’80% in cinque ore, mentre da presa domestica da 3,7 kW, in dieci ore.

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno

LOGISTICA

DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow