Array ( [0] => 10 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Sequestro in mare di cinque tonnellate di cocaina

    Foto: Guardi di Finanza

    I sequestri d’ingenti quantità di cocaina non avvengono più solamente nei porti, soprattutto all’interno dei container, ma anche in mare, perché i trafficanti portano la droga sul territorio nazionale scaricandola a largo delle coste dalle navi cargo partite dal Sud America. Sono poi imbarcazioni italiane a prelevarla e sbarcarla. La Guardia di Finanza ha intercettato il 19 luglio 2023 un’operazione di questo tipo, attuando il più importante sequestro di cocaina avvenuto sul territorio italiano: 5,3 tonnellate.

    È stata un’operazione impegnativa, che ha richiesto l’intervento di numerosi mezzi navali e aerei forniti dal Comando Operativo Aeronavale di Pratica di Mare e del Reparto Operativo Aeronavale di Palermo. L’indagine è stata coordinata dalla Procura di Palermo e svolta in collaborazione con il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Palermo.

    L’attività operativa che ha portato al sequestro è iniziata la sera del 18 luglio, quando un aereo Atr 72 della Finanza che stava controllando da alcuni giorni la nave cargo Plutus con bandiera di Palau ha segnalato l’avvicinamento del peschereccio Ferdinando D'Aragona partito dalle coste calabresi. Questa “nave madre” si era fermata al limite delle acque territoriali italiane, al largo della costa di Agrigento. Sono quindi intervenute altre unità navali e aree, per controllare a distanza le attività delle due imbarcazioni.

    All’alba del 19 luglio l’equipaggio del mercantile ha accumulato numerosi pacchi sul ponte e poi li ha scaricati in mare mentre si avvicinava velocemente il peschereccio, che nel frattempo aveva disattivato il sistema di localizzazione satellitare Ais. La Finanza ha aspettato che il peschereccio caricasse l’intera spedizione di cocaina per bloccarlo e perquisirlo. I militi hanno poi trovato la cocaina in un locale nascosto da un pannello.

    Nello stesso tempo, altre unità aeronavali della Finanza hanno inseguito il cargo, che si stava dirigendo verso la Turchia. Una volta raggiunto, è stato scortato fino al porto di Termini Imerese. L’operazione ha portato al sequestro dell’intero carico di cocaina, che ha un valore di 850 milioni di euro, e all’arresto prima dell'equipaggio del peschereccio -  un italiano, due tunisini, un francese e un albanese, e poi dei quindici marittimi della Plutus.

    Il mercantile era partito a giugno dal porto di Santo Domingo per toccare poi gli scali di Trinitad, Tobago e Las Palmas. Poi ha attraversato lo Stretto di Gibilterra per giungere al largo delle coste siciliane. Costruita nel 1998, è una nave bulk lunga 142 metri 

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.

Ferrovia

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow